Ho lo stesso problema...sul Sony. Sugli OLED LG un amico ha i 70mega...
Visualizzazione Stampabile
Ho lo stesso problema...sul Sony. Sugli OLED LG un amico ha i 70mega...
Da quanto so per il 4K sono necessari 25 Mega stabili, se hai meno aggancia il 1080.
Io, quel mese di prova che ho fatto, ho usato l'app Netflix su un player Samsung ed il test di velocità mi dava semaforo verde per il 4K ed infatti il segnale in uscita era 4K. Anch'io ho un allacciamento TIMfibra con una velocità effettiva attorno ai 68 mega misurato però su un PC connesso via LAN, non direttamente dal player perchè non mi risulta abbia questa funzione. Purtroppo non so dirti altro.
sto chattando ora con un altro operatore dell'assistenza e mi sta facendo fare diverse prove, vediamo se ne veniamo a capo.
[UPDATE]
finora niente, mi ha detto addirittura che prova a contattare i tecnici in america per verificare se ho fatto tutte le prove utili...
nisba.
non so più dove sbattere la testa. Ho resettato la tv, ho cancellato i dati dell'app da Gestione Applicazioni, ho riavviato in sequenza modem e tv, cambiato cavo ethernet.... nada de nada.
Ora devo provare riconnettendo la tv con wi-fi, ma ho fatto tanti di quei test che ora manco si collega a internet, non vorrei aver modificato qualche impostazione di base.
[UPDATE] niente anche in wi-fi. La connessione è ottima, anche in wi-fi prendo più di 60, poi vado su Netflix e apriti cielo... calo di velocità spaventoso.
il tasto i con le informazioni audio/video è tornato a funzionare!!
vero, provato domenica!
Questa tua richiesta ha qualcosa a che vedere con la discussione Neflix?:confused:
FRANCE 65, forse non hai colto propriamente il post di Luiandrea. La tua richiesta è per nulla attinente all'argomento trattato in questa discussione. Se hai richieste da fare di quel tipo ad Angelo usa i messaggi privati.
Non rispondere ulteriormente in questa discussione, grazie
confermo anche io che adesso le informazioni su schermo sono di nuovo disponibili durante la riproduzione dei video.
Ho ripetuto i test: dalla tv fast.com mi dà in media 75mega, poi avvio Netflix e ne becco 20 dal suo test. Faccio partire una puntata di Luke Cage (UHD + HDR) e le info mi danno dopo una decina di secondi "Video: 15,26 mbps / 2160"...
quindi se i dati sono corretti, non ho ancora idea del perché l'app di Netflix mi porti via ben 60 MEGA (!) di banda, ma a quanto pare posso vedere ugualmente i contenuti in UHD stabile (per scrupolo ho mantenuto le info su schermo per una buona mezzoretta, ed è rimasto sempre su quella risoluzione).
Quindi i 25 mega minimi segnalati sul sito ufficiale dovrebbero essere una cifra larga.
Ad ogni modo più in là valuterò l'acquisto della ps4 pro visto che, tra le altre cose, se avvio l'app di Netflix da console in velocità becco almeno 40 mega...
in attesa che la Telecom porti la fibra ottica anche da me (edificio di nuova costruzione - 10 anni - in zona residenziale a Milano), mentre invece ha già cablato dei posti assurdi in cul0 ai lupi solo per non farsi fregare i clienti da Enel che stava cambiando i contatori installando anche quelli con supporto rete internet alta velocità, ho una connessione flat ADSL 20mega... stabili 17mega... ci vedo contenuti 4k HDR a circa 16mega costanti senza nessun problema e con ottima qualità
appena arriva la fibra faccio il contratto... ma con 17mega vado comunque benone
Buono a sapersi, allora è confermato che la risoluzione UHD funziona anche con qualche mega in meno.
Allora posso proseguire tranquillo sparandomi le altre serie 4k in catalogo.
Confermo quanto specificato negli ultimi post: ho avuto fino a pochi giorni fa un'ADSL20 (che viaggiava sui 14Mbps stabili) e non ho mai avuto problemi a vedere i contenuti UHD di Netflix (dai miei test ho notato che bastano 11Mbps per riuscirci).
Ora sono passato ad una connnessione FTTC 100Mbps (effettivi) e il consumo massimo di Netflix per i contenuti UHD non ha mai superato i 15,26Mbps.
Come già detto, il loro algoritmo é adattivo e permette di vedere film senza interruzioni anche con banda inferiore all'ottimale o "ballerina" (se il flusso scende sotto determinati valori abbassa automaticamente la risoluzione senza bloccare la visione), ma con una buona 20Mega si vedono ottimamente anche i contenuti UHD.
Inutile, quindi, sperare che i limiti da compressione del segnale possano sparire con banda infinita: Netflix al massimo si prende 15,26Mbps, anche se avete la fibra da 1Gbps