Visualizzazione Stampabile
-
In effetti la banda 2.4 GHz è saturatissima. Io vedo probabili disturbi di qualche telecamera forno a microonde o ripetitori Wi-Fi fuori norma. Capita... Certo saturare l'ingresso del tv è strano. Il ripetitore Gsm a 300 mt è impossibile te lo garantisco. Con un'analizzatore di spettro troveresti il problema...eventualmente prova una di quelle applicazioni per android... Si tienici informati.
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Tienici informato, sono curioso di sapere cosa genera tanta radiofrequenza che ti entra in casa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dario24
In effetti la banda 2.4 GHz è saturatissima. Io vedo probabili disturbi di qualche telecamera forno a microonde o ripetitori Wi-Fi fuori norma. Capita... Certo saturare l'ingresso del tv è strano. Il ripetitore Gsm a 300 mt è impossibile te lo garantisco. Con un'analizzatore di spettro troveresti il problema...eventualmente prova una di quelle appl..........[CUT]
...spostato tv in cucina, nel disimpegno trovato posizioni più assurde del box ma nulla non funziona.....
Anche io la penso come te l'antenna del gsm non centra nulla....Ho modificato i canali del mio router per provare ma nulla....
Non mi rimane da fare per, "mettermi il cuore in pace" portare in garage al secondo piano seminterrato il tv e fare la prova come ho fatto con il tv dei tecnici...se li dovesse funzionare è sicuramente un disturbo ambientale....
Ieri ho contattato sia arpa che capitan ventosa...vedremo...
-
Ragazzi scusate io ho questo televisore da fine dicembre è sto disperatamente cercando di configurarlo al meglio...mi spiego ultimamente mi succede di vedere in certe parti dello schermo come una nebbiolina e quella parte risulta sfuocata ma non capisco cosa sia anche perché non me lo fa sempre...poi chiedevo ancora una volta se qualcuno mi dice come fare a togliere quegli aloni che rimangono dopo averlo pulito con un panno in microfibra umido come scritto sulle istruzioni...grazie mille a tutti
-
Buonasera a tutti!!
Sono un felice possessore di questo TV da fine dicembre. Dopo aver eseguito la configurazione iniziale mi ha visto tutti i file video nelle varie cartelle del mio pc. Ora, la cosa che più mi scoccia, è che non riesce a vedere i nuovi filmati che scarico!!!
Qualcuno sa dirmi come risolvere tale problema?!?
Premetto che sia il tv che il pc sono connessi via WI-FI allo stesso router e ho un gruppo home installato in rete, la cartella con dentro i nuovi filmati è condivisa!!!
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
-
Ci sono notizie riguardo alla compatibilità dell'app SkyOnline con la serie HU8xxx?
-
Salve a tutti
sono un (perplesso) possessore di questo TV, acquistato a metà di dicembre. Purtroppo il TV (con garanzia europea) è affetto da clouding, che si manifesta come un cono di luce che parte dall'angolo in basso a sinistra del pannello fino a diventare una macchia chiara a circa 20-30 cm di distanza dall'angolo stesso. Il difetto non è evidentissimo, inizialmente non l'avevo neanche notato, ma adesso non riesco più a "conviverci". Oggi ho chiamato il servizio clienti Samsung , e la persona al telefono ha inizialmente minimizzato la cosa, dicendo che tutti i TV, chi più chi meno ne soffrono e mi ha chiesto di fare alcune modifiche ai settings dell'immagine. Quando mi ha detto di mettere la retroilluminzaione a 3 e tonalità nero molto scuro l'ho fermato dicendo che non accettavo di mascherare il problema, al che mi ha detto che mi avrebbe fatto richiamare da un tecnico. Il tecnico mi ha subito richiamato e mi ha chiesto di mandare delle foto, cosa che ho già fatto. Fortunatamente Con la mia reflex sono riuscito a fare delle foto dove il difetto è evidenziato e adesso aspetto un riscontro. Volevo chiedere se qualcuno ha già avuto esperienza col servizio clienti samsung riguardo problematiche di clouding e come si sono comportati (sostituzione del pannello a domicilio, richiesta di portarlo al centro assistenza). Grazie in anticipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pino8579
Volevo chiedere se qualcuno ha già avuto esperienza col servizio clienti samsung riguardo problematiche di clouding e come si sono comportati (sostituzione del pannello a domicilio, richiesta di portarlo al centro assistenza).
ti riporto la mia esperienza, preso i primi di dicembre, aveva delle macchie nella direttrice centrale del pannello, chiamato samsung e mandato foto sono stato contattato dal CAG Samsung della mia zona dove un tecnico (molto gentile a dire il vero) PRIMA mi ha consigliato la sostituzione e ora mi sta dissuadendo dal farlo
ti/vi spiego meglio
1. aveva 2 HU8500 con altri difetti in casa (non del pannello) e me ne ha consigliato uno dei suoi da sostituire dicendo che non fosse andato bene se ne sarebbe comunque potuto ordinare uno a samsung
2. arrivato a casa mia con il pannello in suo possesso e montatolo abbiamo visto che questo era di gran lunga PEGGIO del mio, a questo punto il tecnico ha iniziato a dire che non valeva la pena, il viaggio dall'ungheria dove fanno sti pannelli è rischioso
3. io mi ero quasi convinto a tenermi il mio quando , rimontandolo, non ho idea del perchè ha iniziato a tirare fuori clouding imbarazzante ....e allora svita, riavvita, allenta, lasca, stringi .....ma un disastro e quindi ho optato per il cambio pannello
4. mi ha chiamato OGGI dicendo che domani gli arriva il pannello NUOVO e me lo cambia ma preparandomi che durante il viaggio si rovinano e che potrebbe arrivare peggio di quello di prima...etc etc
a questo punto non capisco SE
1. il tecnico (ripeto di una gentilezza UNICA) mette le mani avanti per non cadere dietro come si suol dire....
2. c'è qualcosa di marcio che non capisco
ad ogni modo domani vediamo che accade..... nel frattempo questa è la mia esperienza e si accettano volentieri consigli
-
I pannelli lcd per loro stessa natura sono un terno al lotto, per questo il tecnico mette le mani avanti, perché sa gia che probabilmente anche il pannello nuovo non sarà perfetto. Il problema del clouding dei pannelli lcd (di tutti i produttori e di qualsiasi tipo) è dovuto all'errata planarità dei vari strati che compongono il wafer del pannello, per farti un esempio veloce basta che appoggi il dito sul pannello e premi e vedrai i colori cambiare, ecco quello è uno dei problemi degli lcd la variazione di distanza dei vari strati del wafer, altro problema sta nello schermo posteriore su cui sono appoggiati i led che generano la retroilluminazione, se quello schermo non è perfettamente parallelo al resto del pannello ecco che appaiono i coni di luce o il clouding. Purtroppo più grande è il taglio del pannello più è difficile che tutte le componenti del wafer siano omogeneamente equidistanti. Se a questo ci aggiungi che Samsung ha avuto la brillante idea di curvare i pannelli lcd che gia piatti erano difficili da realizzare uniformi, puoi capire le perplessità del tecnico.
-
ciao Plasm-on
il motivo per cui i pannelli hanno il clouding lo conosco abbastanza bene ed è per questo che ho preso un tv con un'elettronica che avrebbe dovuto sopperire con il microultrasupermegadimming alle carenze intrinseche del pannello .......ora il problema è comunque che non puoi comprare un tv da 3k euro e vedere le strisce e gli aloni bianchi sempre e comunque....indipendentemente dal tecnico
-
Purtroppo gimlos il microultrasupermaximo dimming non elimina questi problemi, in quanto come ben sai tali circuiti agiscono sulla matrice lcd ed il problema non proviene da lì ma dalla retroilluminazione e come gia detto su, dalla planarità del wafer. Non volevo giustificare il tecnico ne sottovalutare l'importanza dei soldi che tu hai speso, ma solo dare una spiegazione tecnica del perché le assistenze fanno tanti problemi sulla sostituzione dei pannelli, perché sanno benissimo che rischiano di entrare in un loop visto che come detto all'inizio questi pannelli sono una lotteria. A proposito che taglio di tv hai tu?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
A proposito che taglio di tv hai tu?
55 pollici
cmq concordo in pieno con quanto hai detto (anche se qualcosina vai a capire perchè il dimming la toglie) però ammetti che è inammissibile che 2-3k euro di TV e ci siano questo tipo di difetti
per fortuna che (almeno per ora) la samsung è puntuale e sostituisce...ma voglio vedere se quello che mi arriva domani è peggio di quello che gli do che accade
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gimlos
55 pollici
cmq concordo in pieno con quanto hai detto (anche se qualcosina vai a capire perchè il dimming la toglie) però ammetti che è inammissibile che 2-3k euro di TV e ci siano questo tipo di difetti
per fortuna che (almeno per ora) la samsung è puntuale e sostituisce...ma voglio vedere se quello che mi arriva domani è peggio di quello che gli ..........[CUT]
Basta che i problemi non sorgano proprio a causa del montaggio....
-
eh ma io più che affidarmi all'assistenza ufficiale....che posso fare? consigli?
-
L'unico consiglio è accertarsi che appoggi il tv su un'apposita superfice curva il pannello quando lo monta altrimenti quando fa forza per avvitare le viti (se lo appoggia su una superfice piana) rischia di procurare lui stesso il problema facendo flettere il pannello.
-
Gimlos di dove sei ? :) .