Certo, per quello però faremo una risottata! O meglio ancora, una bel barbecue dato che sto sistemando il cortile, che ne dici? Non male come idea anti stress post equalizzite!
Visualizzazione Stampabile
Certo, per quello però faremo una risottata! O meglio ancora, una bel barbecue dato che sto sistemando il cortile, che ne dici? Non male come idea anti stress post equalizzite!
manca solo il fonoassorbente poi si assembla! :)
http://s3.postimg.org/fo8nb3i27/image.jpg
http://s3.postimg.org/x7s1fax4f/image.jpg
Bello :yeah:
Hahaha ora dio solo sa quanto ti romperò per via del dsp dell'ampli che non so minimamente metterci mano :D
A dirla tutta mancano ancora le 4 vitine per il connettore :)
Per fissarlo con il silicone uso silicone normale o ne serve uno apposta che faccia presa?
Speriamo di non aver problemi
Puoi usare quello normale o quello per legno se preferisci, io ho preso quello per legno semplicemente perche' si maneggia meglio e non ti incolli tutto come con quello classico (vista la scomodita' nell'uso), ovviamente se usi quello classico prendilo acrilico e non acetico (che oltre a corrodere ti intossica di brutto).
Per il DSP dell'ampli quando passo da te porto giraffa, PC e Umik e regoliamo tutto come si deve, di base visto che hai gia' l'Antimode lavoreremo sugli shelf filter se vuoi una House curve e sui filtri passa alto e passa basso per evitare escursioni eccessive e inutili (possibili con le EQ automatiche) nelle frequenze sotto i 20hz e per togliere eventuali disturbi sopra (i miei mantenevano una fastidiosa risonanza sopra i 140hz evidente con il solo crossover dell'ampli che taglia troppo blandamente).
E volendo se la tua stanza presenta come spesso accade una bella riduzione nella zona del punch valutiamo se metterci una pezza (io ho un boost di 5db a 70hz per livellare e per dare quella sensazione di "botta" che sentivi in Kung Fu Panda).
La giraffa ce l'ho io ;)
mi sa che le donne avranno da stare dietro alla popa mentre noi misuriamo :D :D :D
Perfetto, allora bastano PC e MIC.
Non vorrai privarle del loro istinto materno ;)
:D :D :D :D
i have a question:
a proposito della guarnizione adesiva, ho notato che lungo tutta la circonferenza c'è già, identica a quella che ho...
devo metterne comunque ?
inoltre, il driver ha 4 morsetti, ne collego due "a caso"?
Per il discorso della guarnizione si, devi metterla, quella di gomma di serie non basta, se il precedente proprietario l'aveva gia' montata lui allora basta la sua (io l'ho messa doppia).
Per il discorso collegamenti devi fare cosi':
http://www.the12volt.com/12voltimage...m_dvc_4ohm.gif
ah quindi con un pezzo di filo devo ponticellare una delle due morsettiere e poi uscire dall'altro al connettore....very good!
speravo bastasse la guarnizione di serie...
dici di incollarla sulla sede fresata della cassa oppure sul driver sopra la esistente?
c'è qualche trucco per fare una circonferenza fatta bene perché fare le curve precise non è semplice... :)
Esatto, uno spezzone di filo.
Io l'ho messa sulla sede fresata ma direi che non ci sono regole in questo caso. Per la circonferenza precisa io non me ne sono preoccupato, tanto non si vede...
Ok boss!!:)
Intanto oggi mi sono arrivati i piedini, sono IDENTICI a ai doraspikes, anzi ho idea che i doraspikes sono uguali a questi da 1 euro.....assurdo....
Per le guarnizioni che mi hai consigliato di mettere che spessore uso? Massimo 3-4 mm direi no?
Si, 4-5mm bastano. Ormai siamo al traguardo ;)