Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
si, ma quel "0.03" del VT50 confrontato al "< 0.03" dell'ST50 non mi convince troppo...
dai test AVForums
ST50:Here at AVForums we aren't big on measuring black levels because we often find the numbers spurious but since people will undoubtedly ask here they are. Using a 0IRE window we measured calibrated black at 0.008 cd/m2 on our Klein K-10 and we also measured black at 0.011 cd/m2 using an ANSI checkerboard. In both cases these are excellent results but at these low light levels there may be inaccuracies in the measurements, even when using a K-10. Panasonic claim to have boosted the brightness on their plasmas this year and whilst the P50ST50B was certainly brighter in its calibrated mode, it still struggled to get above 90 cd/m2 and was thus robbed of some of its dynamic range. However this is a minor quibble and overall the P50ST50B produced an absolutely superb image.
VT50: So, how does 2500 FFD perform? Let’s start with the REALLY good. Black levels are simply insane and by far the largest deciding factor on how they’ll look in your home will be the ambient lighting conditions of your room. The black is so deep, in fact, we couldn’t get anything like a reliable accurate reading with a full black pattern on screen but we did manage to measure it at 0.0095 cd/m2 on an ANSI checkerboard pattern. We don’t necessarily even trust that measurement, however, but what we do trust is our eyes and, in a blackened out room side by side with a 2010 Panasonic plasma, it absolutely wiped the floor with its predecessor. Are we saying their up with the best of the Kuro’s? Probably not quite on full screen black patterns but the dynamic range is up there with them and you’d need to be in the proverbial bat-cave room to pick them apart.
Comunque, per chiudere l'OT, voglio precisare che lo schema postato sopra era per evidenziare i miglioramenti del nero e del bianco della serie ST60 rispetto alla serie precedente "ST50".
-
Dice che il VT50 sta a 0.0095 e l'st50 a 0.011 cd/m2...quindi? Mi sembra strano che l'ST faccia misurare un nero minore del VT, per quanto in realtà poi possano essere simili...quindi quei dati nel grafico dell'altra pagina secondo me valgono poco...
Comunque questa settimana potrebbero arrivare recensioni più "serie"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Plasma VT50 sul lato sinistro, Plasma 50St60 a destra.
...e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
-
l' st60 ha un prezzo che tolti gli accessori è inferiore all' st50.
Le possibilità sono 2:
-o panasonic è riuscita ad innovare, implementando sistemi che costano molto meno e rendono molto si più (mi sembra difficile a questo livello)
-oppure l' st60 è identico all'st50. I miglioramente se ci sono non sono altro che affinamenti (significa che l'st50 aveva del potenziale castrato).
credo la seconda ipotesi sia la più probabile. Stesso discorso per gt e vt. L'unica innovazione sarà lo zt60.
Comunque credo che in settimana avremo le review
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Quello a sx è il VT50? sì, sì, certo.... :rolleyes:
ST con nero più basso del VT, nero del VT a 0,03, contrasto a poco più di 3000.... la fiera delle vaccate insomma...
P.S. Ovviamente Rik non ce l'ho con te ma con quei dati falsati... ;)
-
@ paolobody
secondo me la risposta è a metà strada tra le due opzioni che hai citato. Non so di preciso cosa sia l'ST60, molto probabilmente un ST50 con minimi ritocchi e driving del pannello rivisto (oltre a nuova smart, occhiali 3D e touch pen in dotazione, etc.).
ST e VT60 dovrebbero avere un pannello NeoPlasma, quindi quello della serie 50, però rivisto e aggiornato in alcuni dettagli tecnici (driving del pannello, nuovi fosfori per il VT, etc.).
ZT60 dovrebbe fare storia a sé. Pare, tra l'altro, che il nuovo pannello Studio Master con filtro gapless richieda delle tolleranze strettissime in fase produttiva, sia dal punto di vista della precisione, sia dell'uniformità, altrimenti gli effetti sulle performance del pannello sarebbero così pesanti da renderlo di fatto inutilizzabile, e quindi da scartare direttamente in fabbrica. Così si spiegano il maggior costo e il minor numero di pezzi prodotti.
-
Io sinceramente, in prospettiva futura, vorrei capire una cosa. Se volessi spendere quasi 5000 euro per il ZT, e non avendo problemi di spazio, non varrebbe la pena di investire quella cifra per l'acquisto di telo e videoproiettore? A vostro avviso la qualità di immagine verso quale dei due andrebbe a favore?
-
niente problemi di spazio io direi VPR senza nemmeno pensarci,l'impatto è di tutt'altro genere con i film.
-
non ho mai capito, a livello di nero e contrasto cl buio come sono messi i vpr ?
spengono completamente i pixel ?
-
Si, ma a parte l'impatto, che davo per scontato a favore del vpr, io vorrei capire a livello di qualità di immagine se regge il confronto
-
In merito alle notizie di "fine plasma" ed interruzione nel 2014.
Se panasonic termina la ricerca sui plasma nel marzo 2013 (cioè ora) si potrebbero prospettare 2 cose:
o che alla ipotetica serie 70 possa essere trasferito in parte il bagaglio tecnologico dello ZT60 oppure se lo ZT60 è così eccezionale perchè non riproporlo anche nel 2014, sempre in serie limitata (vedi il VX100/300 che cambia ogni 2/3 anni).
Siamo comunque agli sgoccioli ma ci sono speranze per una serie 70. La ricerca in genere serve per i modelli in uscita dopo 2/3 anni.
Sicuramente la serie 60 sarà l'ultima con "tanti" modelli: X60/ST60/GT60/VT60/ZT60.
-
mi chiedo ancora come fate a commentare le foto senza sapere su che monitor le state guardando e che settaggi avete impostati di luminosità e contrasto...
nel mio per es anche la foto a sx rappresenta un nero molto profondo altro che lcd...mentre quella a dx uno assoluto
ma chissà voi come le vedete...
ripeto...trovo assolutamente inutile commentare e fare sparate da cartone animato su fotografie...soprattutto quando si parla di nero
-
Gix hai ragione, ma qui si sta parlando di una foto dove sono messi a confronto, uno di fianco all'altro (nella stessa foto, quindi paragone sostenibile), due pannelli.... uno è grigio mentre l'altro è molto vicino al nero.
Diverso è il caso in cui si vogliano confrontare due foto diverse, oppure che da una foto si vogliano trarre conclusioni sulle qualità di un pannello.
Credo che in questo caso, invece, il paragone sia fattibile... a prescindere da come siano tarati i monitor ( a proposito, credo che nel tuo il controllo luminosità sia regolato un pò basso, dal momento che le due tonalità di grigio le vedi abbastanza simili), la differenza è piuttosto marcata, anzi... troppo! E' più facile che ad essere mal regolati siano proprio quei due tv della foto.
-
si...io tengo sempre la lumi un pò più bassa...mi dà meno fastidio alla vista e ci lavoro meglio
ma appunto dicevo...magari io la tengo bassa e l'utente che vede la foto di sx come un lcd la tiene altissima
capisco che ci siano due tv a confronto sulla stessa foto ma il giudizio sul livello del nero sempre dalle variabili del monitor di chi le guarda passa (a mio parere sempre :))
-
Sicuramente!
Il livello del nero non è quantificabile da una foto, però possiamo dire con assoluta certezza che un pannello "sembra" grigio e che l'altro "sembra" nero... ergo quella foto con me non attacca! :D