Visualizzazione Stampabile
-
Vi informo che QNAP Systems, Inc. ha annunciato sul mercato italiano la nuova linea prodotti di Digital Signage.
"I sistemi Digital Signage sono la soluzione ideale per inviare un messaggio ai propri clienti e partner nel momento esatto in cui essi vi transitano davanti. È possibile infatti mostrare a video immagini, filmati o presentazioni schedulandoli per fasce orarie o giorni della settimana.
I Digital Signage di QNAP sono ideali in installazioni all’interno di hotel, negozi, aeroporti, ristoranti e centri commerciali.
I sistemi Digital Signage sono soluzioni chiavi in mano adatti ad ogni budget. Il sistema infatti si compone di una parte hardware (Digital Signage player) e di una parte software (iSignager).
Il software iSignager è dotato di 3 sotto moduli dalla semplice interfaccia grafica che consente di:
- creare layout e personalizzazioni (iArtist)
- schedulare layout precedentemente creati nell’arco della giornata/settimana/mese (iScheduler)
- gestire il player (iCommander)
Siamo lieti di invitarvi al lancio ufficiale della gamma prodotti il giorno 11 Febbraio 2014 presso l'unico distributore ufficiale in Italia dei prodotti.
Vi preghiamo di registrarvi quanto prima:
http://www.allnet-italia.it/boxbase8...ge&Idcorso=137
La soluzione QNAP di Digital Signage è un sistema potente equipaggiato con software professionale Digital Signage per la creazione di contenuti, la programmazione e la gestione remota.
Il prodotto top di gamma è denominato iS-2840 ed offre quattro uscite DisplayPort mini in grado di combinare quattro schermi televisivi come un grande video wall 4K, e allo stesso tempo supporta modalità verticale o orizzontale."
https://docs.google.com/a/qnap.com/f...?usp=drive_web
https://doc-08-5g-docs.googleusercon...626&e=download
-
Forse ho trovato l inghippo...
Firmware 3.8
Non riuscivo ad estrarre i file dal Filemanager...ora cliccando le proprietà di una cartella qualsiasi nella cartella download...ce leggi scrivi spuntato...ma non ce eseguire spuntato...
se spunto eseguire mi sembra che mi lascia effettuare l estrazione...
Ora la domanda è questa..come faccio a mettere di default la spunta su eseguire su ogni cartella che ce e che si crea??
Io se vado nei diritti d'accesso del qnap...trovo i classici leggi e scrivi e nega..non trovo un eseguire..qualche indicazione in merito??
Grazie..
-
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare questo?
-
in merito al nuovo firmware uscito volevo dare le mie impressioni. Non mi sembra affatto malvagio e lento ed io ho un nas ts 419 pII che uso solo per streaming iso blu ray, ma soprattutto cosa che non avveniva con il vecchio firmware, ora lo stand by dei dischi è perfetto, prima rimanevano sempre accesi come un utente qui sul forum.
-
(Dalla discussione del Popcorn A-400. Pubblico qui, perché credo più attinente all'oggetto del discutere.)
Citazione:
Originariamente scritto da
MDL
(...) Per i salvataggi mi sono organizzato diversamente, per cui se un disco si dovesse rompere, ho sempre le copie di sicurezza.
Scusa, Mimmo, ma che significa "diversamente"? La questione dei salvataggi sta a cuore anche a me. Da tempo vorrei espandere i miei 16TB dell'869 (avrei sempre bisogno di maggiore spazio), ma li tengo lì in RAID 6 e non aggiungo niente, memore del periocolo di perdere tutto...
Le docking aggiuntive mi dicono che permettano il RAID anche 5, ma sarebbero molto meno affidabili...
Mi illumini un po'?
Ad esempio, tu hai un backup di tutto quello che contengono i tuoi grandi Qnap, prima ancora che delle baie sharkoon? (A proposito, baia per baia, c'hai un arcipelago, altroché...! :D)
-
Ragazzi quando trasferisco un file dal mio Qnap Ts 412 ad un hardisk collegato al Qnap mi da questo errore..
(Raggiunto il limite quota o il dispositivo di destinazione non esiste.)
Qualche idea a tal proposito??
-
Salve a tutti.
Mi trasferisco nella nuova casa e sto selezionando i vari dispositivi per costruire la rete. Modem, router e switch sono netgear. Mi servirebbe un nas (diciamo che un paio di tb sarebbero piu' che sufficienti): volendo andare su qnap, mi consigliate un modello che possa fare al caso mio ? Diciamo che lo utilizzerei per caricare musica e qualche film, oltre ad accedere in remoto a qualche contenuto. Quindi un modello affidabile ma senza troppe pretese (che almeno sia compatibile dnla).
Non vorrei andare ot, ma mi consigliereste di rimanere su netgear anche per il nas oppure non ci somo problemi di compatibilita' ?
Grazie a tutti.
billgates
-
Beh qui possiamo parlare solo di qnap...e non credo ci siano problemi di compatibilità.
Non ci sono nas più o meno affidabili, perchè questo aspetto dipende dal tipo di raid che si vuole adottare (ora non li ricordo a memoria).
Diciamo che il minimo sindacale per fare una copia "mirror" di quello che si ha è prendere una nas a due baie.
Se non hai particolari esigenze inizia dal modello base, tanto le funzionalità sono più o meno simili ;)
-
Per affidabilita' intendo stabilita' e velocita' di accesso ai dati. Potrei anche sacrificare la copia "mirror" perche' si tratterebbe di file non "importanti". Magari sarebbe meglio utilizzare (nel mio caso ovviamente) il secondo hd solo per aumentare la
capienza ?
Grazie mille !
billgates
-
Citazione:
Originariamente scritto da
billgates
Per affidabilita' intendo stabilita' e velocita' di accesso ai dati. Potrei anche sacrificare la copia "mirror" perche' si tratterebbe di file non "importanti". Magari sarebbe meglio utilizzare (nel mio caso ovviamente) il secondo hd solo per aumentare la
capienza ?
Grazie mille !
billgates
guarda, io ho esigenze simili alle tue, nel senso che voglio centralizzare e vedere in rete dei files video. Amici mi hanno consigliato qnap perchè " fa esattamente cio che promette", mi sono fidato e ho acquistato un ts212 cui ho inserito due wd red da 3tb non in raid, ma come singoli. vedo tranquillamente in rete dai televisori collegati i filmati che stanno sul nas. ho inserito una Powerline su uno dei televisori per i film 3d molto grossi, ma il wifi va bene per i film normali.
ho notato qualche problema (credo soprattutto di firmware) nella gestione dei dischi esterni USB, ma niente di grave. Sto vedendo che fa molto altro (specie come download, ma non ho tempo di fare prove). quello che posso consigliarti (soprattutto in prospettiva) è di comprare un modello con un buon processore (nel caso del 212 il 212P o E, non ricordo), per avere migliori prestazioni se e quando ti serviranno.
p.s. anch'io ho il netgear come router
-
Perfetto allora ! Vada per la situazione base a due hd. La mia rete e' cablata dappertutto quindi andra' ancora meglio !
Grazie !
billgates
-
sto aggiornando nella versione 4.07 firmware
Non so perchè, ma sono nervoso :D
-
a me funziona ancora tutto. ha anche aggiornato il twonky...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Ottima notizia!
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?...2f37b6d3a76e2b
fai attenzione :D