Anche questa e' un'ottima opzione ;)
Visualizzazione Stampabile
Anche questa e' un'ottima opzione ;)
http://www.aintitcool.com/node/54937
interessante intervista a Michael Daruty "the Senior Vice President of Technical Operations" da leggerla tutta e si legge anche come si sono mossi riguardo a manentere la grana
Interessantissima questa intervista, grazie per averla postata.
Si preannuncia un lavoro davvero spettacolare a dir poco, e fedele anche, grazie alla partecipazione di Spielberg (e quando si parla di Spielberg e riversamenti in Blu-ray con la sua supervisione, gli elogi si sprecano).
Sul doppiaggio, non mi stupisce, anche in DVD le ultime edizioni, compresa quella spettacolare dell'anniversario, erano prive del doppiaggio originale.
E per E.T. si sà qualcosa, visto che sarà la versione origninale cinematografica da 115 minuti del 1983 ad uscire in bluray,
cè speranza che Universal (come avvenuto con Ritorno al Futuro) lo faccia uscire col doppiaggio italiano del 82, che era presente anche nelle ultime VHS stereo HI-FI DS ?
Con Ritorno al Futuro non si è mai manifestato il problema di che doppiaggio proporre perché esiste solo il doppiaggio del 1985
Lo spero TANTISSIMO, ma credo sia più probabile un nuovo doppiaggio di alcune scene, o ancor più probabile un rimaneggiamento del nuovo per adattarlo alla versione originale. Cioè, sinceramente il ridoppiaggio è anche buono (ottimo, anzi) ed organizzato con cura vista l'uscita al cinema, ma quel "Io ti voglio bene" alla fine continua a darmi il voltastomaco.
La doppiatrice che nel 1982 dava la voce ad ET era Elsa Camarda (in arte Mara Landi), venuta a mancare il 28 Novembre 2011
doppiaggio del 1982: http://www.youtube.com/watch?v=B9BpNXa8hk8
doppiaggio del 2002: http://www.youtube.com/watch?v=Z50NvsiGVHk
Ci sono pure degli errori nel ri-doppiaggio 2002, ascoltate ET, invece di Telefono Casa, nel ridoppiaggio dice: "Et Casa Telefono"
Il nuovo doppiaggio è tutto più ripulito ed ammorbidito, fatto sindacalmente bene, ma del tipo "spot della Mulino Bianco", una differenza netta nell'autenticità ed intesità delle emozioni espresse da Eliot, è evidentissima la differenza nella scena dell'incubatrice, nel doppiaggio del 1982 era come se fosse un emozione vera ciò che esprimeva Eliot difronte ad un ET matoriato ed in fin di vita.
Universal preferisce ET col ridoppiaggio stile Mulino Bianco della Special Editon del 2002 ?
L'unica e provare a contattare Universal Pictures Italia, visto che l'edizione in uscita in Bluray è l'originale del 1982, e che cerchinio di far utilizzare il doppiaggio della versione del 1982, per l'edizione bluray, bisogna segnalarglielo adesso, prima che sia troppo tardi.
Si quello dell' 82 è tutt'altra cosa... davvero, nonostante abbia un impianto ht con pre e finali separati di un certo livello trovo inutile il ridoppiaggio per film del genere... chissà quale gusto ci puo' essere a sentire lo squalo in 7.1, :rolleyes: proprio come terminator salvation eh! Uguale! :(
Si l'indirizzo è questo: david.moscato@nbcuni.com
Perfetto, grazie Gus. Secondo me se ci facciamo sentire in molti c'è qualche possibilità concreta (o almeno conferme nel caso già fosse previsto il doppiaggio originale).
Si sono daccordo e appoggio l'iniziativa anche in caso di petizione!
Gus, quello dunque è l'indirizzo per contattare Universal? Gli scrivo...
Per la cronaca poco fa E.T. è passato su Studio Universal ed era la versione ridoppiata, ho seguito proprio la scena postata da Iuki nei video di youtube...
Yes, vai tranquillo!
Secondo il mio parere ogni film ha le voci della sua epoca,rifare doppiaggi con un modo di "recitare" e con voci diverse crea una sorta di "asincronia" fra il video e l'audio.Un esempio eclatante sono i film degli anni quaranta americani "ridoppiati" negli anni settanta,non si possono sentire.....Comunque se ci sono da fare petizioni aderisco pure io....:)