quelli sono obiettivi sporchi...
Visualizzazione Stampabile
quelli sono obiettivi sporchi...
mmhh non credo.. sembrava .
"pulsante".. come se irradiasse intorno a se altri puntini... ma è durato mezzo minuto....
Salve a tutti, da possessore di questo splendido led vorrei porre una domanda / richiesta d'aiuto ai più esperti: so che ha la funzione hdmi 24p, e credo che con tale funzione correttamente impostata risolverei il problema della scattosità di alcuni fotogrammi in 720 / 1080p che riscontro nella visione di files mkv tramite il mio WD collegato via usb al lettore blu ray bdp 550.... come si attiva e/o setta questa benedetta funzione????
Qual'è il percorso da menù?????
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere, saluti.
ieri sera viene un mio amico a casa, quello che sa sempre tutto.. e vedendo il mio lg incomincia.. "ho visto un samsung led che è fenomenale. non è paragonabile a questo. ho visto anche uno sharp migliore. ma questo sei sicuro che sia un led? ma sei sicuro che sia full hd?ecc."
io.. beh, questo è un cesso di televisore, ma ne sono fiero di come si vede. preferisco mille volte questo a tutti quelli da te descritti messi insieme.
"mi fai vedere come si vedono i giochi e i bluray?"..
-no, sarebbe una visione sprecata per i tuoi occhi.. meglio lasciarli stare:D )..
ah ah ah.. ci è rimasto di ca...volo..
beh, piccola parentesi.. ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da cris87
testati per qualche settimana e devo dire che vanno da dio per tutto il materiale hd, ho fatto qualche modifica per lo sport in modo da avere un po meno contrasto e un po' più di luminosità ma in linea di massima i tuoi sono settaggi davvero ottimali per l' hd. Grazie 1000
ciao a tutti..
dunque, mi capita ancora, sia con blueray, ma sopratutto con videogiochi (ps3), di vedere artefatti (credo si chiamino così), intorno alle persone in movimento (o personaggio del videogioco). come si possono eliminare quei fastidiosi pixxelloni?
con i film in bd, è raro vederli, ma con i videogiochi a volte sono veramente fastidiosi..
fatemi sapere, ciao a tutti..
Qualcuno,ha provato a togliere quel maledetto vetro sullo schermo,che almeno a me crea notevole disturbo.Per il resto tutto OK.
Franco
bhe di solito sono creati dal truemotion..prova a disattivarlo e non dovresti più vedere artefatti..lo so pare assurdo perchè dici cavolo l'ho preso perchè ha questa funzione per rendere in teoria le immagini in movimento molto più fluide però gli algoritmi non sono sono ancora del tutto perfetti....parlo anche per i nuovi modelli anche quelli 3D..sicuramente sono migliorati ma ogni tanto anche loro danno questi problemucci...Citazione:
Originariamente scritto da world
ok, ti ringrazio.. proverò il prima possibile (cioè a gennaio :D ) e ti farò sapere..Citazione:
Originariamente scritto da lucadee
ciao.
la porta HDMI1 dell'Lg mi ha dato tanto da fare negli ultimi due giorni!!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=onkyo+s3305
fortuna che è tutto risolto:
BUON NATALE A TUTTI!!
Avrei la possibilità di prendere il modello da 47' a prezzo -penso- vantaggioso. ma devo scegliere in serata
Ora leggo un po il thread, ma se qualcuno di voi riuscisse a riassumermi brevemente se e quali sono i maggiori difetti di questa tv mi farebbe un gran favore.
L'utilizzo maggiore sarebbe normale visualizzazione sd e hd da d.t.
Cosa più importante è che riesca a leggere divx e mkv (720 e 1080) da chiavetta usb (o hd).
rari dvd/bd. niente gioco
Grazie! ora corro a sfogliare le pagine indietro sperando di trovare qualche risposta
guarda io ne sono soddisfattissimo e ti dico anche che chi lo ha visto finora a casa mia è stato involgiato a cambiare televisore a sua volta perchè vedere a queste dimensioni è davvero un'altra cosa.
A livello hd io posso dirti che non prendendo alcun canale digitale terreste ma solo satellitare (sky) la visione è ottima.
Fra i difetti posso dirti l'effetto alone se tieni attivati i 100 hertz (cosa che a me non disturba, infatti lo tengo attivato, ma che come vedrai nella lettura molti lo giudicano un difetto importante). Questo è comunque comune anche a tutti gli altri tv led e plasma anche di fascia alta.
Un difetto poi che ti posso dire, anche questo per me palese solo se non si "guarda un programma televisivo" ma se si "guarda il televisore" (capisci la sottile differenza? ;) ) è che a schermo nero si vedono delle aree "meno nere" ma anche questo è comune a tutti i tv con tecnologia led edge (ma ti assicuro anche in tanti local dimming che ho potuto vedere).
Ahh quando fai la sintonizzazione digitale terrestre, ti consiglio di togliere la spunta dalla voce "numerazione automatica" (o qualcosa di simile che ora non ricordo,ma se leggi un mio intervento di qualche pagina fa lo specifico con precisione) , altrimenti non ti permetterà di rinumerare i canali a tuo piacimento.
Per il resto sono solo pregi: gli mkv (a 1080p e 720p) e gli avi sono letti da usb (come per tanti tv l'audio DTS non viene letto da USB, accertatene quindi prima o converti da dts a AC3 con il sistema che consiglio io in MP a richiesta).
C'è un'uscita bluethoot perfettamente funzionante anche con cuffiette (occhio però non vanno se guardi una fonte usb... questo è un limite software).
Hai innumerevoli possibilità di regolazione delle varie impostazioni (nella modalità esperto ti ci perderai.. ti consiglio di partire dai consigli di che qualche utente ha già lasciato.
Ahh quello che molti considerano un difetto cioè "il vetro davanti allo schermo" è invece per me un motivo di pregio. Potrebbe darti problemi di riflesso se è posizionato davanti ad una finestra. Non essendo queto il mio caso per me è solo una chicca estetica davvero importante, che da all'oggetto un'indubbio tocco di classe (utile se hai una moglie che solitamente è più attenta di noi a questi aspetti).
Riassumendoti, per me e per la mia famiglia è stato "l'acquisto dell'anno" ed è stato la base per altri importanti cambiamenti nella mansarda dove è stato messo (non ultimo ps3 per blu ray e gioco, sistema Onkyo per l'home theatre).
Se poi lo paghi poco io personalmente te lo consiglio.
Mi accodo al consiglio di echoes64 e aggiungo che l'alone dei 100hz ce lo hanno anche i normali lcd come il 50 pollici Sony di mio cognato.Citazione:
Originariamente scritto da echoes64
Per quanto mi riguarda, dopo che lo avevo escluso quasi subito dopo l'acquisto, giorni fà l'ho rimesso e si vede decisamente meglio.
A me il vetro da proprio fastidio,e a mio parere contribuisce e non poco a quegli aloni bianchi che si vedono a schermo nero acceso ovviamente.Se mi prende lo schiribizzo qualche volta provo a smontalo,l'unico vero problema é che non so come questo vetro sia attaccato allo schermo vero e proprio.Se é incollato giro giro,allora é fattibile coprendo poi i bordi con un profilato piatto d'alluminio nero forato dove serve.Se invece è incollatto su tutta la superficie allora mi sa che non é possibile toglierlo.Qualcuno sa come é attaccato?Ho pensato anche di chiedere in assistenza,bisogna che trovi il tempo di andarci.
PS al momento dell'acquisto ho pensato che tutto sommato i vecchi crt avevano lo shermo di vetro e non creavano problemi.
Franco
Il vetro nn c'entra niente con gli aloni ed io fossi in te mi guarderei bene dal smontarlo.Citazione:
Originariamente scritto da gfr