Installa almeno la versione 3.40 o anche la versione 3.55Citazione:
Originariamente scritto da smart548
Ovviamente lo fai a tuo rischio e pericolo, non mi assumo responsabilita' di sorta
Visualizzazione Stampabile
Installa almeno la versione 3.40 o anche la versione 3.55Citazione:
Originariamente scritto da smart548
Ovviamente lo fai a tuo rischio e pericolo, non mi assumo responsabilita' di sorta
quizface toglimi un dubbio se puoi: dato che sto collocando la tv in un angolo e quindi le porte dietro sono difficilmente raggiungibili (mi riferisco alla scomodita' che avrei ogni qualvolta volessi collegare e scollegare un pendrive o hard disk esterno) secondo te posso acquistare senza problemi una prolunga usb (la piu' corta che trovo in commercio)ed usarla per il mio scopo o avrei problemi?
se ti può aiutare io uso una prolunga USB e sia le PEN DRIVE che HD vanno alla grande.Citazione:
Originariamente scritto da rischio
maxtone mi puo' aiutare eccome la tua risposta,grazie tantissimo!!!
un ultima curiosita': quanto e' lunga la tua prolunga? te lo chiedo perche' se non ricordo male piu' e' lunga e peggio dovrebbe essere....
Io ho usato questa (prima di avere l'hard disk collegato)
http://www.sysopt.com/img/2008/02/log_wave/receiver.jpg
era assieme ad un mouse wireless della Logitech andava benissimo ;)
lunga 1.5 metri
Dovrebbe essere questo:Citazione:
Originariamente scritto da LH2000
http://www.dooyoo.it/dischi-rigidi/w...ms1200-120-gb/
So che è un western digital passport, ma la velocità di rotazione con everest non me la trova..ad intuito è quello linkato sopra..
120gb di archiviazione, senza alimentazione. Credo sia a 5400 rpm...e la scheda lo confermerebbe
Forse è proprio questo il problema, infatti gli unici due file che non mi legge sono L5.1, gli altri 4.1 li legge tutti.Citazione:
Originariamente scritto da quizface
Ma in realtà cosa sarebbe questo parametro high@l5.1?
C'è modo di convertirlo a 4.1?
ok grazie ad entrambi,vado sul sicuro con una prolunga da 1,5 metri allora!
ultima domanda (in realta' avevo chiesto nella pagina precedente ma non ho ricevuto risposta): per essere sicuro che il tv legga il formato quale dei 3 file fullhd dovrei scaricare?
1 - AVI Mpeg4 video, AC3 surround sound
2 - MOV H264 video, AAC surround sound
3 - AVI Microsoft mpeg4, mp3 stereo sound
Salve a tutti,
Posseggo un LH3000 da 37 pollici con firmware 1.47
Ho eseguito la procedura di sblocco della usb tramite telecomando meliconi fully8, seguendo alla lettera la vostra guida precedentemente postata. Tuttavia incontro un problema, una volta inserito il codice 255 il menu che mi compare (ezadjust) è composto da sole 4 voci ovvero: ADC adjust, Sub B/C Adjust, W/B Adjust, White Pattern.....null'altro, e quindi nulla riguardante la usb; inoltre nessuna password mi è mai stata chiesta durante l'accesso al menu...
Avete qualche idea su come risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente :)
Citazione:
Originariamente scritto da rischio
Io vado alla grande con i file .mkv e gli avi Mpeg4 con AC3...
Credo vengano letti tutti . Il .mov o .m4v credo tu possa rinominarlo .mp4 per farlo leggere al televisore.Citazione:
Originariamente scritto da rischio
Citazione:
Originariamente scritto da Amilcare85
Non e' che per caso hai 37LG3000 ??? potresti mettere una foto della targhetta dietro il televisore ed una del menu' ez-adjust ?
Io non possiedo per adesso un hard disk esterno (a parte quello che ho già menzionato in passato ma che è solo con porta ethernet), per cui per adesso per gustarmi un pò di film HD ho risolto così:Citazione:
Originariamente scritto da smart548
I miei file sono sull'hard disk di cui sopra, il quale è collegato al pc fisso ubicato nello studio tramite una porta del router; detto hard disk è visibile nella rete casalinga anche in wireless.
Quindi ho collegato il notebook, questo Acer Aspire 1360 tramite la porta VGA e relativa uscita audio all'ingresso audio preposto sul TV.
Da notare che il notebook è "datato" ed ha solo 512 mb di RAM, la velocità dell'hard disk è di 4200rpm, scheda video NVIDIA GeForce FX Go5200 64 MB DDR video RAM.
Nonostante ciò, e cioè a cominciare dalle caratteristiche del notebook non al top per via dell'hard disk non proprio veloce, della memoria irirsoria, così come pure la scheda video, e per fenire del collegamento wireless, posso dire di non avere notato troppi disturbi di visione dei video.
Da premettere che per la visione dei file .mkv il notebook è sottoposto ad un lavoro estenuante, infatti ho notato che se uso WMP, oppure altri player come Divx player o Nero Showtime, la visione procede a scatti ed infatti posso notare con ProceXP che tutte le risorse del sistema sono assorbite dall'esecuzione del video.:( :cry:
Quindi uso VLC v.0.8.6. e con questo player la visione scorre abbastanza regolare, sporadicamente noto dei blocchi momentanei che si azzerano subito.;)
A presto un hard disk esterno...;)
Tel'ho chiesto perchè avevo avuto il tuo stesso problema con un .mkv 1920X1080 a 30 fps quindi il massimo supportato dalla tv xò lo avevo messo in un vecchio hard disk esterno credo anche USB 1.0 e in alcune scene veloci si notava un piccolo rallentamento dell'immagine.Citazione:
Originariamente scritto da smart548
In un secondo momento ho collegato un hard disk da 500GB a 7200rpm usb 2.0 e lo stesso file si vedeva fluido senza rallentamenti.
Quindi penso che il rallentamento dipenda dalla velocità di trasferimento dati (transfer rate) dell'hard disk che se non superiore o uguale alla mole di dati di file così pesanti come un mkv a 1920X1080 potrebbe portare a questi rallentamenti.
Però il tuo hard disk non ha questo tipo di problemi essendo anche hi-speed quindi nn escluderei un aggiornamento del firmware della tv.
Io ho il 3.55