Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
questo è il vero progresso in quest'area, rispetto ai modelli precedenti, ma è solo uno dei test di HQV...
I test servono per verificare il comportamento della tv. E' possibile che una tv fatichi in un determinato test, ma che in realtà il difetto sia poco visibile. Se addirittura il test viene superato bene...
Citazione:
Originariamente scritto da mythtv_user
certo, ma ancora dopo c'è l'orrenda immagine della,prestazione su ps3 in 576i...
che mi dici su quella?
Che anche quella è un test. :) Il segnale 576i non proviene da PS3, comunque, ma poco importa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da h3rb3rt
Sono ancora combattuto... vorrei prendere il G10E (tra l'altro ne ho trovato uno a 46'' che costa meno del 46 PZ85E...), ma ho paura di non abituarmi a questa fluidità sui BR 24p...
Se hai paura, non comprarlo. Anche perché è difficile abituarsi, come altrimenti faresti, se si vive con questo patema.
Citazione:
Originariamente scritto da h3rb3rt
Una domanda: i lettori BR possono tutti essere impostati a 25p, all'occorrenza
A 25p? Nessuno, che io sappia. E comunque non è un segnale supportato dalla tv (anche se è un segnale che esiste, ma non supportato dai bd bensì dalle trasmissioni televisive).
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
I test servono per verificare il comportamento della tv. E' possibile che una tv fatichi in un determinato test, ma che in realtà il difetto sia poco visibile. Se addirittura il test viene superato bene...
Infatti, infatti, è qui che entrate in gioco voi proprietari :-)
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Che anche quella è un test. :) Il segnale 576i non proviene da PS3, comunque, ma poco importa.
verissimo "576i over HDMI from a Toshiba HD-E1 HD DVD player"; come è vero che da dove venga inporta 'na cippa ... è il comportamento del tv che conta purtroppo :(
Comunque hai ragione, il tuo parere sulla qualità generale della tv interlacciata conta assai di più.
-
Riepilogo
C'è qualcuno di Voi che riassuma quello che va bene e non del g10?
Es. 25 i e p, 24p, sky,sky hd, dvd, br , divx, mkv, h264 ,24p con sd in standard avchd ecc. ecc. in maniera semplice e comprensibile (anche a neofiti).
Individuare prodotti che aiutano come un deinterlacciatore e scaler esterno o altro.
E perchè no indicare un impianto audio da aggiungere alla tv.
Chi si cimenta?
Grazie.
-
L'unico problema rilevante che, secondo me, si può avere, è dettato dal deinterlacer quando la tv deve visualizzare materiale di tipo film (che, banalmente, sono proprio i film): il deinterlacer pare avere problemi a lavorare in questa modalità, quindi si avrà perdita di risoluzione verticale nelle scene in movimento, eventuali spettinamenti, aliasing ecc. .
Questo, quindi, su sorgenti interlacciate (ad esempio: 576i, ovvero le trasmissioni tv sd ed i dvd visti con lettore collegato con cavo scart, o 1080i, ovvero sky hd) quanto il materiale è di tipo film.
Nessun problema con materiale interlacciato di tipo video (tutto quello che non è film), nessun problema con sorgenti progressive (lo scaler lavora bene), nessun problema su sorgenti a 24p.
Evitate, per quanto possibile, di utilizzare sorgenti video compresse (divx, xvid, mkv od altro) di bassa qualità: l'unica cosa che riescono a fare è mortificare la tv.
Ricordate anche che una buona sorgente è importante quanto una buona tv, non accoppiate al G10 lettori da 50€ collegati in composito, s-video o scart rgb, comprate un buon lettore che abbia funzioni di upscaling.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Questo, quindi, su sorgenti interlacciate (ad esempio: 576i, ovvero le trasmissioni tv sd ed i dvd visti con lettore collegato con cavo scart, o 1080i, ovvero sky hd) quanto il materiale è di tipo film.
Nessun problema con materiale interlacciato di tipo video (tutto quello che non è film), nessun problema con sorgenti progressive (lo scaler lavora bene), nessun problema su sorgenti a 24p.
Scusate ho fatto un po di confusione, quindi per poter vedere bene un dvd per esempio letto da ps3 via hdmi il tv ha problemi?
-
Nessun problema di sorta, puoi stare assolutamente tranquillo (la ps3 è anzi un buon lettore).
-
0,03 pari a un kuro 8, ho riletto la recensione di 2 anni fa su hdtv test e si parla di grigio rispetto a un crt.......al buio
a vederlo al buio si notera' molta differenza col 5090????? intendo da giustificare i 1000 euro
che scazzo che il prossimo modello di panasonic avra' 0 di nero...........ma bisogna aspettare un anno
-
Citazione:
Originariamente scritto da none
0,03 pari a un kuro 8, ho riletto la recensione di 2 anni fa su hdtv test e si parla di grigio rispetto a un crt.......al buio
a vederlo al buio si notera' molta differenza col 5090????? intendo da giustificare i 1000 euro
che scazzo che il prossimo modello di panasonic avra' 0 di nero...........ma bisogna aspettare un anno
Dipende quanto materiale devi vedere... scene a schermata nera o quasi completamente nera... :D
scherzi a parte..! l'unica è andare a vederlo di persona, provare il G10 in ambiente oscurato senza altre luci o tv accanto accese, solo allora potrai sapere se ti soddisfa o meno :)
-
esatto dove si possono vedere a genova????
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Nessun problema con materiale interlacciato di tipo video (tutto quello che non è film) ...
Sono insistente, lo so, ma su questo hdtvtest non è d'accordo: "Moreover, the Panasonic TX-P42G10 appeared to lose some resolution when converting 576i to 576p before upscaling the video signal to fit on its 1920 x 1080 panel."
cioè:
"Per di più (la recensione ha appena parlato dei problemi con la film cadence detection, cioè dei problemi in interlacciato con materiale in origine filmico, mia nota)" il Panasonic TX-P42G10 è sembrato perdere un po'di risoluzione convertendo 576i in 576p prima di scalare il segnale video per adattarlo al suo pannello 1920 x 1080".
Questo è stato dimostrato con immagini fisse, non è stato detto cosa avvenga con quelle in movimento. Magari con immagini di bassa qualità come sono spesso quelle teletrasmesse una leggera carenza di risoluzione può aiutare a nascondere i difetti.
Questa morbidezza di immagine non sembra invece evidenziarsi in interlacciato HD (es, trasmissioni skyhd in 1080i, o le trasmissioni Rai HD Test, pure in 1080i).
Ergo, come diceva anche giapao: per sfruttare al massimo il pannello, presentategli un'immagine progressiva, come fanno già i migliori lettori dvd; per la tv SD, usate un sintonizzatore esterno (es: HTPC) che faccia lui il deinterlaccio e (meno importante, perchè il tv la fa comunque bene, la riscalatura a 1080p)
-
Io non mi darei tanta pena per migliorare impercettibilmente la visione di una partita di calcio o di un gran premio di F1... Preferisco pazientare e attendere che eventi simili siano trasmessi in HD, a 1080i (o anche a 720p), mantenendo la comodità di usare il decoder integrato.
Citazione:
Originariamente scritto da none
a vederlo al buio si notera' molta differenza col 5090????? intendo da giustificare i 1000 euro
Se il tuo divertimento è guardare schermate nere 0%, sì, la differenza si noterà e i 1000 euro in più (sicuro che bastino) saranno stati ben spesi. :)
-
Problemino lati 46g10
Salve a tutti ho da 2 giorni il 46g10 è il mio quinto flat tv e precisamente il mio terzo plasma del quale vi posterò al più presto le mie impressioni, ma volevo prima chiedere a chi possiede il plasma se nessuno ha mai notato che in certe circostanze in base al colore e alla luminosità che viene riprodotta nota qualcosa di strano nei lati del plasma.
Cerco di spiegarmi meglio : in un immagine molto scura si nota come della leggera luce che viene dal lato del panello precisamente da sotto la cornice come ci fosse un neo che illumina , mentre in immagine chiare e in leggero movimento si nota una riga quasi invisibile che appare per un millesimo di secondo e dopo scompare a 2 o 3 cm dalla cornice.
Attenzione che questo fenomeno è visibile solo a livello maniacale e per vederlo dovete concentrarvi nel mirare nei lati ( io l'ho noto più su quello sx ) praticamente non dovete guardare la tv normalmente.
E oltretutto non appare sempre ossia non è detto che se l'immagine è scura appare questa leggera luce o se l'immagine chiara si vede questa riga ( se cosi si può chiamare ).
Io la noto e vorrei solo capire se è un problema del mio plasma o di tutti, il problema è che la maggior parte di voi non riuscirà a vedere questa cosa ma una volta che lo scoprirete lo vedrete con più frequenza perchè instintivamente l'occhio andrà a cercare il difetto.
Aspetto risposte per capire se è un problema solo del mio o di tutto ( ci sarà tra di voi un'altro maniaco come me ).
Per quanto riguarda gli scatti io con digitale terrestre e sky non li ho notati anzi mettendo i canali di sky di economia dove ci sono le 3 righe che scorrono sono molto fluide , se qualche volta scatta è perchè il segnale è di bassa qualità ( anche l'altro mio plasma samsung lo fa ) appena posso provo con i bluray
-
Innanzitutto: con quali sorgenti hai riscontrato questo fenomeno?
Possibile spiegazione: come hai regolato la funzione Overscan? Se metti Off certi programmi televisivi (ma anche dvd) potrebbero mostrare disturbi ai lati. Questo perché non sono stati pensati per la visualizzazione in underscan (quindi di *tutta* l'immagine), come i bd. Pur essendo abbastanza (eufemismo :D) maniaco non ho notato la riga invisibile in immagini chiare (o forse non ho capito di cosa parli).
-
Allora overscan è su on perchè su off in certi canali sky mi dava problemi ( ma sopra e/o sotto non dx o sx ) iho l'ho notato con il decoder sky un pace hd anche se non ho la smart card abilitata ai canali hd.
Ma credimi è molto difficile vedere questo fenomeno io l'ho notato per sbaglio. Penso che invece di cercare la riga concentrati di più sul fenomeno delle immagine scure con la leggera luce che appare nel lato. Ma attenzione però non è che guardando un immagine completamente scura lo vedi ( tipo alla fine di un film che scorrono i titoli dal basso verso l'alto ) li non lo noti, devi guardare nella normale visione mentre c'è un immagine che nel lato è scuro e verso al centro è piu chiaro e che sia in leggero moviemento allora lo noti.
però potrebbe essere un problema solo del mio non è detto che siano tutti così