Camel82 @ pazienta ancora un' attimo , in attesa del nuovo firmware che dovrebbe riuscire una volta per tutte a sistemare il problema. Credo che non manchi ancora molto , ma aspetto conferme ufficiali da parte di WD
Visualizzazione Stampabile
Camel82 @ pazienta ancora un' attimo , in attesa del nuovo firmware che dovrebbe riuscire una volta per tutte a sistemare il problema. Credo che non manchi ancora molto , ma aspetto conferme ufficiali da parte di WD
Prova MakeMkv, legge anche le ISO e crea un MKV.Citazione:
Originariamente scritto da Camel82
Dalle indagini che ho fatto in Internet sembrerebbe che l'opzione Auto del parametro Display resolution serve solo per impostare la risoluzione di uscita del WD in base alla risoluzione del pannello, in base al EDID (Extended Display Information Data) fornito dal TV.
Quindi non ha nulla a che vedere con la risoluzione e il frame rate del filmato in via di riproduzione.
Difatti non ho mai visto il TV commutarsi automaticamente in base a quanto stessi vedendo.
Citazione:
Q. What is EDID?
EDID stands for Extended Display Information Data. This is the data contained (usually in a small EEPROM) on each DVI display or HDMI sink. There may be as many as one EDID per DVI or HDMI input.
The source device checks the display’s DVI or HDMI port for the presence of an EDID prom and uses the information inside to optimize the output video and/or audio format. The EDID data structure can be for either VESA PC devices or for CEA-861B E-EDID (Enhanced EDID) devices. All sink devices compliant to the DVI or HDMI specification must implement EDID.
An EDID PROM is used only in sink devices. An EDID PROM sits on the DDC channel and uses a 2-wire I2C bus (part of the DDC specification from www.vesa.org) to communicate from the sink to the source. The EDID PROM contains information about the sink that it resides in. Its job is to communicate the preferred (or supported) video and audio formats and resolutions to the originating source. As an example, when a DVD player is powered on, it reads the EDID from an attached HDTV. The HDTV will have in its EDID contents that it is a Samsung 17” LCD panel that supports native resolution of 1280x1024 pixels, but can also support 480p, 720p and 1080i video modes. The EDID may also say that the TV is an HDMI device and has 2-speakers. The DVD player would compare this information with what it can put out of its HDMI port, then set itself to send 1080i with 2-channel stereo to the HDTV.
Come hai ben detto è "display resolution" ossia risoluzione non frequenza,non ha niente a che fare con gli hz(praticamente chiede solo al pannello la sua risoluzione e imposta l'uscita a quella risoluzione)...io non ho ancora il wd quindi chiedevo se c'è una impostazione automatica relativa alla frequenza dei fotoggrammi.
I tv attuali possono o meno essere capaci di effettuare pulldown 2:3(quindi conversione del filmato da 24hz a 60hz) oppure inverse telecine(ricostruzione dei 24hz dove il lettore li aveva trasformati in 60hz).ma questo non ha niente a che vedere con quello che fa il wd...lui dovrebbe essere capace,come ogni altro lettore,di capire dinanzi a quale filmato si trova e adattare la frequenza per un corretto aggiornamento(salvo nel caso dei 24fs)..probabilmente lo fa senza impostare niente...se potete controllare dalla tv che frequenza ha il segnale di ingresso(se 50hz o 60hz) date in pasto al wd un filmato di 25fs e uno di 30fs e controllate se varia la frequenza
Nelle oltre 70 pagine di discussione non ho trovato riferimenti in merito alla bontà dell'upscaling dei filmati non HD (soprattutto dei dvd) a 1980x1080.
Qualche commento?
Io ci sto vedendo solo DVD in formato ISO, e la qualità mi appare molto buona.
Non ho metri di comparazione diretta, però.
Come qualche tempo fa mi è stato fatto notare da Luciano Merighi l'upscaling non è un procedimento particolarmente difficile...il processore che monta il wd sembra essere decisamente buono e se riconosce correttamente le cadenze e al qualità di riproduzione è buona non c'è motivo per cui in upscaling non mantenga tale qualità...per avere dei miglioramenti consistenti bisogna andare su prodotti ben più costosi...
Riprendiamo la questione del backup delle proprie copie regolarmente acquistate?
Oppure di DVD autoprodotti? Tipo i miei, con filmati dalla telecamera, montati e masterizzati come ISO?
Poi fammi capire: questo aggeggio non può leggere da lettori DVD/BD, ma legge soltanto file A/V. Se vuoi vederci i tuoi film (quelli che hai in DVD/BD) in qualche modo devi fare. O no?
Su questo Forum la pirateria non è tollerata, in nessuna forma.
Stiamo parlando di due cose: sperimentazione e fruizione privata dei propri supporti.
Grazie delle risposte :)
@obiwankenobi
Se il riferimento ai dvd/bd era rivolto a me, nella mia richiesta intendevo proprio l'upsampling degli iso dei dvd (miei...) e dei filmati delle vacanze (sempre mie :)).
grazie!Citazione:
Originariamente scritto da brucom
alla fine ho risolto agevolmente (e lo scrivo perchè magari può aiutare qualcun'altro con lo stesso problema) usando dvd shrink 3.2 (uncredibile ma vero)
ci caricate la ISO che contiene le 4 puntate, lui analizza, prendete il title 1 e fate reautor, creando in pratica una nuova iso piu piccola.
questa cosa fatta 4 volte e ho risolto. ci vogliono 2 minuti a file, ottimo ;)
Come ben vedi ho editato il post prima della tua risposta proprio per non ritornare su un discorso trito e ritrito in un 3d che già e lungo di suo...
cmq ricordo che non si possono fare neanche copie di dvd regolarmente acquistati salvo che non si trovi un modo di fare una copia senza aggirare le protezioni(questo dice la legge!) e non vale a niente dire che siccome non legge i bd allora in qualche modo si deve fare per vederli...e chi lo dice?!la legge no di certo!!!invece sono fattibilissime copie di materiale personale in quanto coperte dal concetto di equo compenso...
ps-è proprio quello che ha appena fatto camel82 che per legge non si può fare...tramite un software aggirare le protezioni di un dvd con serie tv(coperto dai diritti d'autore)..salvo naturalmente che non si siano registrate dalla tv...la legge è demente ma non ci si può fare niente....
@brucom ottima l'idea per l'overscan...informaci quando hai completato
Ciao a tutti, vorrei acquistare un box per hd esterno con uscita e-sata, volevo sapere se altri hanno avuto lo stesso problema fatto notare nel post 124, oppure qualcuno lo sta usando senza problemi.
Grazie
Ciao a tutti ,
sono in procinto di acquistare anch'io questo bel prodotto..dite che ci sarà (o c'è già) il supporto per divx7 ?
grazie,ciao
no.... non si può fare, lo leggi sia dal manuale che dal sito della wd..Citazione:
Originariamente scritto da Enziano
Sto uppando ma non so se mi basta questa vita :DCitazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Il primo file di cinque, per un totale di 449 MB, è già su.