Ragazzi che possibilità ci sono che il mediabox esterno del KRP abbia una pur minima perdita di qualità del segnale rispetto ai modelli che hanno le connessioni sul TV?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi che possibilità ci sono che il mediabox esterno del KRP abbia una pur minima perdita di qualità del segnale rispetto ai modelli che hanno le connessioni sul TV?
è all' incontrario, e l'eletrronica implementata nel plasma che può in qualche modo influire sulla visione.
http://www.avforums.com/reviews/inde...id=27&pageid=1
http://74.125.39.113/translate_c?hl=...XqAVmBsGAiUQkw
Saluti Siryard.
Quindi una soluzione tecnicamente migliore?
Avendo acquistato da un solo anno un 508XD, credo che farò la follia di prendere un KRP-600A prima che Pio chiuda i battenti....
Attualmente il mio plasma è a 3,35mt dall'occhio dell'osservatore.
A mio avviso un pizzico troppo vicino per i segnali SD (si notano i difetti sopratutto nei canali a basso bitrate), nessun problem per l'HD.
Che ne dite di piazzare il 60 alla stessa distanza?
E ancora: all'epoca del mio acquisto ero un fautore dell'idea che un HDready è meglio di un FullHD per visualizzare i segnali SD, per un semplice motivio matematico: l'upscaling è minore. Come se la cava il KRP-60 con l'upscaling di un segnale SD?
Altra domanda: in termini di qualità video, la serie KRP è migliore della PDP?
Ultima domanda (per ora): sempre in termini di qualità, il KRP-600M è migliore del KRP-600A? O l'unica differenza sono gli ingressi e mediabox?
P.S. - Quella recensione l'ho letta e la qualità pre/post calibrazione è incredibile!!! Non mi sembrava di aver letto del mediabox esterno, in termini di miglioramento del segnale....
Riletto adesso. Il vantaggio è puramente estetico, che permesso da uno spessore inferiore... non ci sono riferimenti a perdite di segnale o interferenze
@ hermann
rileggi bene il relatore dice che non si spiega perche il krp si veda molto meglio del 5090, poi dopo aver interpellato anche la pioneer fa le conclusioni dicendo che l'elettronica del 5090 sul plasma infierisce rispetto al krp che non ha elettronica presente sul monitor
ho rimesso bene anche il link in italiano
Saluti Siryard.
Quindi situazione mia PS3, AV con entrata ottica e Pioneer Plasma NON posso prendere cavo HDMi PS3 metterlo nel box del TV e poi uscire con cavo ottico dal tv portandolo nel mio AV e avere il 5.1?!? Ma siamo sicuri al 100%? nel manuale non dice nulla e il tv mi arriva prossima settimana. Qualcuno puo' provare effettivamente e vedere se esce solo stereo o dolby 5.1 dal av?
grazie mille
Scusa, ma perché non colleghi tutte le tue elettroniche all'ampli e da questo entri nel Pio...? :rolleyes:
mmmm Il mio problema e' che il mio ampli non ha entrate HDMI.....quindi volevo sfruttare le entrate ovviamente del tv e poi uscire con UN SOLO cavo ottico verso l'ampli al posto di collegare xbox 360, ps3, SKY hd e PC con 4 cvavi ottici diversi. Avrei ottimizzato i fili......tu cosa intendi?:confused:
Ho chiamato Pioneer e mi spediscono un nuovo cavo di interconnessione Pannello/Media Box. Speriamo sia solo il cavo.:rolleyes:
@ AndyS2k
io non ho il krp500a ma il 5090h comunque quello che dici sembra essere simile ad un problema che ho avuto per l'audio.
Infatti non avendo un sinto/ampli hdmi ma solo un HT 5.1 con ingresso cavo ottico avevo fatto così
ps3 -> tv hdmi
tv -> Ht cavo ottico
l'audio lo riconosceva ma si sentiva molto basso (una vera schifezza direi)
su suggerimento di Onslaught ho fatto quanto segue (migliorando di molto la qualità audio):
ps3 -> tv hdmi
ps3 -> HT cavo ottico (impostando la ps3 per l'audio su cavo ottico e non più su hdmi)
Imho (e di molti altri forumers) in generale è molto meglio collegare le sorgenti direttamente senza passare dalla tv
(eventualmente si trovano switch (manuali) per collegare più cavi ottivi ad un'unica fonte)
ciao
Quindi vorrei capire una cosa, avendo varie fonti e tra poco in arrivo il Crystalio 3800 e' meglio collegare tutte le fonti al Crystalio e da questo andare per l'audio con cavo audio ottico alla soundbar Yamaha?
Qualcuno conosce la latenza del tv. Ho scaricato la recensione di AF digitale ed e' riportato 8ms!!! A me sembra un eccesso per un plasma?!?!'
Se è per quello AF riportava anche il fatto che i KRP non sono 100Hz, quando c'è persino l'adesivo messo sul lato della tv con su scritto "100Hz" ;).
PS: non esistono plasma con tempi di risposta di 8ms, non ci vanno nemmeno lontanamente vicini (posto il fatto che, nei plasma, parlare di tempo di risposta è improprio, dato che non ci sono cristalli liquidi da orientare, ma fosfori che impiegano un certo tempo a decadere).
@ AndyS2k:
Nel tuo caso non posso che sottoscrivere la segnalazione di hgraph: è senza dubbio la soluzione migliore, fermo restando che tu non voglia aggiornare l'ampli... :D
@ Bescape:
A meno che il tuo modello di soundbar non abbia ingressi HDMI, direi di sì.
Io ho la soundbar Yamaha YSP 3000, con ingresso HDMI, ma ho sentito che e' meglio l'ingresso ottico per l'audio