Lo penso anche io.
Visualizzazione Stampabile
Lo penso anche io.
Bisognerebbe sentire il nostro contatto con Mr. Audyssey...:D
Lorenzo.
Al momento io ho regolato distanze col metro e livelli con un fonometro e l'audessy è OFF... i tagli sono tutti ad 80 come da regola THX (ho un Onkyo 905 e casse THX Ultra 2 Klipsch)
Mi è venuto lo sghiribizzo di provare il prox weekend la calibrazione Audyssey... secondo voi potrebbe giovarmi?
Mi chiedo soprattutto per i livelli: ha un senso fare l'audessy e poi ri-regolare i livelli col fonometro? O dovrei lasciarli come li rileva l'audessy?
Cioè l'audessy lavora sulla curva sistemandola in modo corretto anche se si risistemano i livelli con un fonometro?
PS: anche io ho avuto il suggerimento di aumentare tutto di +10dB e devo dire che funziona....
Quindi mantieni tutte le rilevazioni di tagli e distanze e aumenti semplicemente di 10db il livello di ogni diffusore? Il dynamicEQ come si comporta con queste modifiche? non esaspera troppo a volumi medio alti?
Lorenzo.
Sul 905 non credo ci sia il Dynamic EQ.
Io credo che si accorcia solo il range di azione rispetto al punto limite (0 db) quindi non dovrebbe cambiare nulla ma sentiamo Ilario cosa dice.
Fai la prova no Massimo...mi piacerebbe avere un riscontro...per me è giorno -notte.
Scusate ma alla fine cosa cambia il portare su di 10 tutti i livelli dei diffusori se non a dare meno volume per avere la stessa risposta sonora? quale è l'utilita'? forse la psicosi di vedere -20 invece che -10 sul display e essere convinti di avere piu' potenza a disposizione? siceramente non lo capisco,parlo da ignorante eh?:) :)
Io invece sapevo che bisogna portare a 0 i frontali e regolare il resto di conseguenza (in base ai DB aggiunti ai frontali) :D .
Ripeto, fate la prova che porta via non piu' di 1 minuto e poi mi dite se onestamente e' la stessa cosa...
Si Homer ma una volta impostato tutto su +10db a che volume dobbiamo mettere se prima ad esempio ascoltavamo a -20DB?
Inizia a -30 e poi sali a piacere...
Si ma per fare un paragone dopo il cambio devo avere un riferimento...giusto?
Se prima dell'aumento ascoltavo a -20db ora per vedere se cambia davvero qualcosa dovrei mettere a -30db!
Ti trovi con il mio ragionamento?
...assolutamente niente :)Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
...nessuna ;)Citazione:
quale è l'utilita'?
Esatto.Citazione:
forse la psicosi di vedere -20 invece che -10 sul display e essere convinti di avere piu' potenza a disposizione?
PS: ragazzi @tutti: l'ultima volta che qualcuno ha cercato di spingersi troppo nel "come funziona" Mr.Kyriakakis ha semplicemente detto "è un brevetto Audyssey".
Ilario riguardo al Dynamic EQ e ad il suo funzionamento dopo i cambi dei DB dei diffusori cosa ci dici?
iaio...fai una prova almeno...non e' vero che non cambia niente...se no lo ammetterei tranquillamente, non ci guadagno niente.
Io trovo che migliori le dinamica e il coinvolgimento dei surround...e il sub viene fuori ( a +12)