Visualizzazione Stampabile
-
@max
ma guarda io non credo sia neanche un problema di connessione 2.0 o 2.1 semplicemente il software del C8 non è aggiornato,o comunque predisposto, con delle funzionalità gaming pari a quelle presenti sulle ultime serie. Basti pensare che la serie 9, pur montanto le HDMI 2.1 a 48gbps (superiori alle 40 delle ultime versioni) non è stata aggiornata al supporto al VRR con DV e 120hz attivi...
Come sempre le company non si smentiscono gestendo gli aggiornamenti a loro piacimento per agevolare la vendita degli ultimi modelli.
Ad esempio nulla impedirebbe al nostro C8 di avere il Freesync (veicoloato tranquillamente con range 40 - 60hz sulle HDMI 2.0 a 4K) o una semplice modalità automatica che permetta lo switch in base al tipo di contenuto riprodotto.
P.s. ho comunque provato HALO impostando la console in 1080p a 120hz con modalità prestazione, sinceramente non ho notato differenze rispetto alla versione qualità a 4K e 60hz
-
non è cosi semplice dipende dal chip HDMI che monta la TV.
Freesync o VRR non serve a nulla per i contenuti che sono a 23/24hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magnus
A me funziona. Vanno premuti velocemente
è uscita la vidteata ma non vedo tra i tanti parametri quello della velocità: in che zona è?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
@max
ma guarda io non credo sia neanche un problema di connessione 2.0 o 2.1 semplicemente il software del C8 non è aggiornato,o comunque predisposto, con delle funzionalità gaming pari a quelle presenti sulle ultime serie. Basti pensare che la serie 9, pur montanto le HDMI 2.1 a 48gbps (superiori alle 40 delle ultime versioni) non è stata aggiorn..........[CUT]
Anche per me, la differenza da 30 a 60 fps è enorme, da 60 a 120 c'è ma non mi cambia la vita. Sarebbe comunque un discorso di comodità avere tutto automatico, oppure dovrebbero creare dei profili da richiamare al volo lato console
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
velocità di cosa ?!?
bitrate non lo trovo
la risoluzione la vedo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Anche per me, la differenza da 30 a 60 fps è enorme, da 60 a 120 c'è ma non mi cambia la vita. Sarebbe comunque un discorso di comodità avere tutto automatico, oppure dovrebbero creare dei profili da richiamare al volo lato console
Concordo, sarebbe una cosa graditissima.
L'altra sera ho provato Halo Infinite in modalità prestazioni impostando la console a 1080p e 120hz. Detto tra noi non ho sentito alcuna differenza. I 60fps sono già una grandissima cosa, soprattutto in 4K e credo che difficilmente in questa gen si potranno avere titoli nativi a 4K e 120hz
-
su disnay+ è comparso imax enhanced... basta andare sulle versioni ci sono tutte e due, audio rimane un DD+ niente DTS... bhò
https://hd2.tudocdn.net/1005984?w=660&h=333
-
Hai avuto modo di confrontare qualche contenuto? Ci sono differenze sostanziali?
-
Buongiorno a tutti esiste qualche setaggio particolare per aumentare luminosità immagini HDR? è possibile eliminare HDR e avere le trasmissioni solo in 4k?
-
Buonasera a tutti, ho un 55c8PLA comprato a settembre 2018 con estensione di garanzia di 6 anni :D
Da un pò di giorni accendendo la tv mi rendo conto che tutte le funzioni bluetooth del telecomando non funzionano, a partire dal puntatore. Staccando la spina e ricollegandola sembra ripartire per massimo un giorno, ma entro il giorno dopo il problema si ripresenta. Ho sempre tenuto collegata la mia tv in wifi ma da un annetto a questa parte mi sono trasferito e visto che le prestazioni sono sempre state altalenanti e il router (ora) è a 1metro dalla tv, un paio di settimane fa ho deciso di passare al cavo spegnendo il wifi della tv. Qualche giorno fa ho cambiato canale del wifi per riuscire a connettere una stampante che non era compatibile col canale 12 e decisi di mettere il 6 sul 2,4Ghz, allora pensando che il problema potesse derivare dal cambio canale sono tornato sul 12 ma il problema si ripresenta; in questo momento i canali del wifi sono 1 per la 2,4Ghz e 36 per la 5Ghz e la versione FW é 5.40.9 .
Qualcuno con un problema simile prima che io proceda col reset di fabbrica? :mc:
-
salve, vi chiedo un consiglio da "non esperto". Io ho il modello LG OLED 65B8PLA.
Quando ci sono immagini con cieli scuri con dei gradienti vedo che i colori vengono resi "scalettati" (a fasce e non con un gradiente uniforme). E' normale ? Grazie !
-
se è un contenuto SD/FHD a 8 bit si , se è un contenuto UHD o a 10bit(come alcune serie su netflix) NO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MrJules
Buonasera a tutti, ho un 55c8PLA comprato a settembre 2018 con estensione di garanzia di 6 anni :D
Da un pò di giorni accendendo la tv mi rendo conto che tutte le funzioni bluetooth del telecomando non funzionano, a partire dal puntatore. Staccando la spina e ricollegandola sembra ripartire per massimo un giorno, ma entro il giorno dopo il problem..........[CUT]
Insomma, se ben capisco, pensi ci possa essere un problema di interferenza tra il BT del telecomando (che BT magari non è, ma comunque su frequenze simili), e il Wi-Fi (direi quello a 2.4). Per sincerarmene proverei a spegnere temporaneamente il Wi-Fi quando il problema si presenta e a vedere cosa succede. Mi aspetterei che il fw telecomando e TV allo sparire dell'interferenza torni a funzionare. Anche mettendoti molto vicino alla TV il problema potrebbe sparire. Certo che se poi il problema sparisce accendendo e spegnendo la TV, perché fare il reset della TV?
PS: come stai a pile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massi8
Buongiorno a tutti esiste qualche setaggio particolare per aumentare luminosità immagini HDR? è possibile eliminare HDR e avere le trasmissioni solo in 4k?
A priori no, no c'è nessun comando che lo preveda (anche se a molti farebbe piacere). Un modo sarebbe passare per un dispositivo che con supporta HDR, ad esempio un HT in vecchia tecnica. Una prova che magari farò con una firestick in 4k sul mio MRX510 (per adesso il mio E8 è da mio figlio)