Lg diceva che era avanti 10 anni con oled,se andiamo avanti cosí il tempo ghi da ragione.
Visualizzazione Stampabile
Lg diceva che era avanti 10 anni con oled,se andiamo avanti cosí il tempo ghi da ragione.
Qualche intervista da AVF
http://www.youtube.com/watch?v=1j9KucqWc7w
Quello di panasonic si è presto svelato essere un notevolissimo esercizio di stile con cui dimostrare la loro superiorità a livello di elettronica. Purtroppo lg continua ad essere l'unica in grado di produrre televisori oled. Dagli altri solo un clamoroso silenzio. Il mercato dei televisori continua davvero a stupirmi, in questi anni sta presentando delle peculiarità notevoli rispetto a ciò che normalmente accade nel più vasto settore della elettronica di consumo! Prima abbiamo assistito all'abbandono di una tecnologia (il plasma) che presentava notevoli vantaggi rispetto alla tecnologia concorrente (lcd)...abbandono a cui non è seguita immediatamente l'adozione di una tecnologia migliore (come di solito avviene). Poi questa tecnologia "sostitutiva" arriva (oled) e risulta essere appannaggio di una sola casa produttrice. Solitamente gli altri dovrebbero seguire a ruota sfornando qualcosa di leggermente diverso...e invece niente, tutti attaccati ad una tecnologia ormai palesemente destinata al declino. E' davvero incredibile!
Sì, è abbastanza incredibile ciò che sta accadendo... LG da marchio storicamente snobbato e dileggiato da tutti gli appassionati diventa in un colpo solo il produttore di riferimento assoluto...
Per quanto mi riguarda, credo di aver fatto bene ad aspettare gli annunci del CES per acquistare, visto che si è concretizzato proprio il prodotto che speravo e cioè l'Oled B6: piatto, 2D, presumibilmente il più economico della lineup, ma con tutte le features sull'immagine presenti (anche perché pannelli ed elettronica saranno gli stessi per tutte le serie, presumo). Resta da vedere il prezzo. Se LG vorrà veramente conquistare il mercato - e potrebbe farlo benissimo purché in grado di produrre abbastanza - dovrà proporlo ad un prezzo non maggiore dei top concorrenti, cioè io direi sui 2.500 il 55". Potrebbe vendere veramente bene imho, ma ripeto, serve più presenza per gli Oled nei negozi, presenza che ad oggi non si riesce ad avere.
Questa serie glass design, mi sembra un pó troppo riflettente.
Forse semplicemente perché di LCD ne vendono ancora a catinelle???
direi proprio di si, aldilà dei ns. discorsi da nerd, il mercato lo fanno gli LCD, per ora.
quando su 100 TV venduti, almeno 20 saranno OLED, ne riparleremo...
ma la strada è molto lunga....
Hai ragione Barxo, però mi piace pensare che noi siamo normali e non nerd, e sono gli altri ad essere utonti. :)
La qualità la capiscono tutti....arrivarci con gli € è il probleema
comunque qusto anno ci sono ben tre linee di oled in tre fascie diverso di prezzo, la serie G premium,la E un gradino piu' basso e la C e B piu' economiche.
sono curioso di vedere che prezzi faranno e sopraditutto a che prezzo venderanno gli lcd,sicuramente costera' meno la fascia oled economica della fascia premium led.
P.S.
sono un po deluso perche' manca un 77 nella fascia economica,pazienza vorra dire che non sono ancora pronti per produrli a una clientela piu' ampia,aspetteremo ancora..
Bravo ziggy, qua sul forum si parla di € come di noccioline...
Per l'italiano medio, 2000 € per un tv sono quasi un sogno...
Io non conosco i conti di LG, ma continuare con tagli minimi da 55, per giunta 4K, rimane un progetto ambizioso, per forza di cose finanziabile ANCHE mediante LCD più piccoli...
Quindi a breve LA VEDO DURA che LG provi a sputtanare in modo assoluto gli LCD, dato che probabilmente, in ambito video, continuano ad essere la maggiore fonte di entrata, ma soprattutto profitto.
@ gladiator
Si, per carità, nerd per me è quasi un complimento, utonti non vorrei offendere nessuno, nella vita ci sono tante passioni, magari uno sa vita morte e miracoli di una moto e se ne frega di quale è il tv migliore....:)
Guardando il video ti do ragione, mi pare un po' troppo riflettente, potrebbe dare fastidio.
Tra l'altro ne capisco davvero poco il motivo, la moda del glass davanti al display l'ha lanciata apple, per migliorare un po' la percezione sui contrasti, un nero sotto vetro SEMBRA più profondo rispetto al nero opaco...
Su un OLED con nero assoluto non ne capisco davvero il senso.
Beh, il CZ950 è stato presentato a settembre, come da consuetudine Panasonic per i top di gamma (anche per l'AX900 fu così), quindi è possibile che (eventuali) novità in ambito OLED siano rimandate a settembre.
L'accordo con LG Display potrebbe infatti riservare a LG Eletronics il lancio commerciale dei nuovi pannelli (e relativi prodotti) durante il CES di gennaio, costringendo i partners/clienti ad un momento successivo.
Quindi, aspettiamo almeno settembre prima di dire che Panasonic ha lasciato definitivamente....... sperando che tale decisione non sia legata all'andamento delle vendite del CZ950, perchè in tal caso sarebbe dura vedere una prosecuzione della serie....
Che tempi passeranno per conoscere i prezzi ufficiali di questi nuovi Oled? Ormai il mercato è 4K, ma vi immaginate se facevano una linea 2K/2D? Il prezzo sarebbe stato davvero interessante!