Visualizzazione Stampabile
-
Scusate avrei altra domanda da porvi; il mio sub xtz dispone di diverse configurazioni inserendo spugne per creare un cassa chiusa e piu tipologie di equalizzazioni. Volendo provare queste configurazioni come bisogna procedere con audissey!? Metto spugna e/o seleziono curva e poi ricalibro?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Certo, non voglio andare OT. Grazie per la risposta.
Ne approfitto per riportare la foto del mio ambiente in modo sia piu intelleggibile
https://i.ibb.co/YNk2RmV/mansarda2.jpg
Aggiungo altre info: nei 5.1 non sento nessuna differenza tra applicare il delta in cm tra le due front (ascoltando in stereo..........[CUT]
In multi canale, i segnali al centro vengono riprodotti dal centrale, quindi è normale non sentire grandi variazioni agendo sui frontali. L'errore di fase può essere generato da riflessioni precoci, quindi in un certo senso può essere correlato al discorso fatto prima sull'asimmetria.
PS
Dall' immagine non capisco nulla della disposizione dell'impianto.
Mi dispiace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Starlight
Scusate avrei altra domanda da porvi; il mio sub xtz dispone di diverse configurazioni inserendo spugne per creare un cassa chiusa e piu tipologie di equalizzazioni. Volendo provare queste configurazioni come bisogna procedere con audissey!? Metto spugna e/o seleziono curva e poi ricalibro?
Grazie
Senza eseguire misurazioni sì può solo procedere a tentativi, sempre considerando che Audyssey cercherà sempre di riportare la risposta ad una data condizione, quindi le differenze potrebbero non essere sempre molto nette, post calibrazione.
-
@Aenor
Come già detto, nel multicanale è difficile accorgersi delle asimmetrie sui Front, a meno che questo siano grossolane, tanto la voce esce dal centro, e nei panning laterali è complesso andare ad accorgersi delle irregolarità, come è difficile accorgersi del Toe-in più aperto o più chiuso. Tutto cambia in stereo chiaramente, dove la voce e l'ipotetico palcoscenico devono essere riprodotte al centro virtualmente dai due frontali, quindi le imperfezioni di collocamento, le asimmetrie, rischiano di palesarsi molto di più, come appunto ti capita.
Detto questo, ricreare una parete per portare il diffusore che ha più aria attorno alle stesse condizioni di quell'altro che è in un angolo, da come ho capito, e per tentare di ricreare le stesse riflessioni quindi, credo sia impossibile, no?
In questa situazione penso tu possa fare ben poco, se non provare a giochicchiare ulteriormente col Toe-in e/o con l'avanzamento/arretratezza del o dei diffusori, per cercare un compromesso migliore.
Sull'errore di fase calcolato da Audyssey starei tranquillo, a volte capita, se lo fa spesso si consiglia di resettare il sinto e rifare le misurazioni da capo.
-
Comunque io la foto del tuo open space l'ho vista bene dal primo commento in cui l'hai postata e credo di aver capito la tua situazione di logistica, in pratica hai il front sinistro che ha solo una parete dietro ed è totalmente libero di lato affacciando nell'altra parte libera del salotto, al contrario del Front destro che ha una parete dietro e di lato, è giusto?
-
Esattamente Greg. Ho i due Front accanto alla tv, il centrale sotto il tv ovviamente e due bipolari installati in corrispondenza delle Front a circa 180cm da terra.
Ergo uno vicino al corner, l'altro no. Farò una foto reale. Ricreare una parete è impossibile.
Per quanto riguarda l'errore di fase; posso provare a resettare il sinto e rifare un passaggio a questo punto, giusto per levarsi ogni dubbio.
Per quanto riguarda il multicanale forse mi sono espresso male: ho riprodotto una traccia originale 5.1 in stereo; così facendo la voce risultava centrata nonostante appunto i diffusori fossero entrambi a 237cm.
-
-
ok, adesso è più comprensibile.
Con il soffitto così basso il problema è molto più accentuato, quindi non mi stupisce la tua situazione.
Per quanto riguarda "la parete" da ricreare, in realtà si tratterebbe di una semplice colonna, meglio se a pianta quadrata o rettangolare, da posizionare nel punto di prima riflessione omolaterale del diffusore sinistro, partendo dal punto di ascolto della stereofonia. Basta una superficie di una cinquantina di centimetri e con un soffitto tanto basso, potresti anche arrivare facilmete a coprire tutta l'altezza. Potresti pensare anche ad una sorta di mobiletto o simile, per questioni estetiche, ma con superfici così piccole sarà fondamentale la precisione di posizionemento, da cercare con il solito metodo dello specchio. In questo caso non serve una vera parete, perchè il problema di fase è generato a frequenze medio-alte. Magari non risolverai al 100% perchè l'ideale sarebbe sempre una condizione di assoluta simmetria, ma sicuramente migliorerai molto rispetto alla situazione attuale.
-
Intanto bel salotto. ;)
Ah allora avevo capito bene, infatti io nel mio precedente messaggio, stavo per chiederti perché avessi riprodotto un film multicanale, A Star Is Born, in stereo, forse per vedere se ci fossero differenze col difetto che riscontri con la musica, ossia l'audio decentrato?
Mah che posso dirti, se la voce decentrata non la senti col film in 2.0 o 2.1 mentre con la musica si, non so cosa consigliarti, se non un'ipotetica superficie da mettere di lato al front sinistro.
Da quello che vedo, senza dubbio il front destro è senz'altro intrappolato anche dal divano, divano che mi pare di capire sia in pelle, quindi riflettente, con l'aggiunta delle riflessioni della parete laterale, inoltre il tetto a spiovente non aiuta per niente. Il front sinistro dalla foto precedente, è quasi totalmente libero di lato, quindi due situazioni completamente diverse per i due Front, quindi possibilissimo che Audyssey non riesca a fare il miracolo di allineare tutto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
ok, adesso è più comprensibile.
Con il soffitto così basso il problema è molto più accentuato, quindi non mi stupisce la tua situazione.
Per quanto riguarda "la parete" da ricreare, in realtà si tratterebbe di una semplice colonna, meglio se a pianta quadrata o rettangolare, da posizionare nel punto di prima riflessione omolaterale del di..........[CUT]
Quindi potrebbe costruirsi un pannello delle dimensioni che dici, con lana minerale e che si mantenga da solo affinché capiti nel punto di prima riflessione del front sinistro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Quindi potrebbe costruirsi un pannello delle dimensioni che dici, con lana minerale e che si mantenga da solo affinché capiti nel punto di prima riflessione del front sinistro?
No, la lana minerale assorbirebbe la medio-alta, quindi non andrebbe bene.
Serve una superficie rigida e liscia, come il legno, per questo citavo la possibilità di un mobiletto.
-
Si, il terzo cono (woofer piu basso) della FR è tappato dal divano che ahimè è in pelle (al tempo ancora non mi era partita la scimmia audio :D) e so benissimo quanto sia il materiale peggiore da usare in campo audio (notare pure tavolino pelle/vetro, tanto per complicare le cose).
Per la parete ho capito cosa dite, ho visto che oudimmo offre pannelli con piantana ma purtroppo è davvero difficile metterla sia per fini estetici (spiegaglielo alla moglie :D) che pratici (ho due bambini di cui uno piccolo che scorrazza, a urtarla sarebbe un attimo). Purtroppo a livello di ambiente devo obbligatoriamente scendere a compromessi, non essendo una sala dedicata ma un ambiente living di una mansarda è davvero difficile agire ulteriormente. Quello che posso fare abb agilmente è mettere un altro pannello sulla parete destra ma non risolverebbe certo il problema sinistro.
Per completezza vi riporto anche la curva di equalizzazione: guardate che buco sugli 80 (che ovviamente taglio):
https://i.ibb.co/WWMxLtw/20200712-110549.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
No, la lana minerale assorbirebbe la medio-alta, quindi non andrebbe bene.
Serve una superficie rigida e liscia, come il legno, per questo citavo la possibilità di un mobiletto.
Divorzio se lo metto , meglio tenersi l'errore di fase :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Si, il terzo cono (woofer piu basso) della FR è tappato dal divano che ahimè è in pelle (al tempo ancora non mi era partita la scimmia audio :D) e so benissimo quanto sia il materiale peggiore da usare in campo audio (notare pure tavolino pelle/vetro, tanto per complicare le cose).
Per la parete ho capito cosa dite, ho visto che oudimmo offre pan..........[CUT]
Quel grafico credo rappresentati l'eq applicata e non la risposta. Se così fosse, a 80hz hai un picco su entrambi i canali, mentre al di sotto hai poca energia sul canale sinistro, cosa normale data la mancanza di caricamento dovuto all'angolo presente invece sulla destra. Comunque questo non ha nulla a che vedere con il problema dell'immagine. Del resto anche i surround sono in posizione poco felice, ma se non puoi fare modifiche, non ti resta che goderti ciò che hai.
-
Eh lo so, purtroppo però l'ambiente è questo attualmente. Se mai ristrutturerò una parte di taverna, sarà tutto un altro film :)