Non ho tempo di leggere tutte le 52 pagine,volevo sapere se qualcuno sa cosa ne è di Barry Lyndon in BD.
Visualizzazione Stampabile
Non ho tempo di leggere tutte le 52 pagine,volevo sapere se qualcuno sa cosa ne è di Barry Lyndon in BD.
Coming soon... :D maggio 2011.
Bye, Chris
Se fosse confermato sarebbe scandaloso:
First though, we've got a couple of Kubrick Blu-ray title updates. We've heard back from Warner Home Video about some of our questions, and here's what we've learned: The new A Clockwork Orange: 40th Anniversary Edition features the same HD master and lossless audio that were released previously on Blu-ray.
The digitalbits
Stesso master dell'edizione precedente.
Confermato: LINK :cry:
Ma che senso ha???? :confused:
Beh, in pratica rilanciano quanto scritto da Digital Bits ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
In ogni caso l'assurdità (e la delusione) dell'anno. :(
Giusto, ho visto ora la fonte. Da illuso attendo una smentita all'ultimo minuto :eek:Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Affari loro,se lo tengano Arancia Meccanica...
Io sto pregando in Nadsat ;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Scusate, qualcuno può tradurre per chi non conosce l'inglese come me? Ho provato con un traduttore ma ci ho capito poco....thanks:D
prima, però, abbiamo un paio di aggiornamenti sui titoli di Kubrick: abbiamo sentito Warner su alcune delle nostre domande ed ecco cosa c'hanno detto: il nuovo A Clockwork Orange: 40th Anniversary avrà lo stesso master HD e la stessa traccia audio losseless dell'edizione precedente. :(
Solo la release del 40° anniversario in digibook conterrà il vecchio master o anche il disco che sarà contenuto all'interno del mega-cofanetto?
Se, come temo, la cosa vale anche per il cofano, a malincuore passo anch'io. :(
E comunque, dopo aver letto la notizia di tre settimane fa, avevo sentito subito puzza di bruciato: di solito quando realizzano un nuovo trasferimento per una nuova edizione in blu ray, è ovviamente quel tipo di utilizzo consumer ad essere sbandierato e non quello legato all'eventuale programmazione cinematografica. Che pacco! :mad:
Bye, Chris
A meno che non si abbia tanto tempo a disposizione e tanta pazienza da questo thread è molto frustrante estrapolare informazioni utili.. Qualcuno che ha seguito tutta la vicenda sarebbe così gentile da riesumare e riassumere il "vero" contenuto della discussione?? Pregi e difetti dei singoli film?? Grazie mille
in effetti è stato sbagliatissimo mettere tutti i film in un unico 3d...però con la funzione cerca trovi il film che ti interessa e le notizie che lo riguardano...non è che ci voglia molto
Guarda, leggersi il topic per intero è comunque un'esperienza arricchente, quasi come leggersi Guerra e Pace di Tolstoj. :D
Nell'attesa, ti posso dire che negli anni ci siamo scannati sulla qualità visiva di Eyes Wide Shut (fra coloro che la giudicano insufficiente come qualità di riversamento, sballata sul rosso come colorimetria o assolutamente fedele a come s'era vista al cinema ed alla fotografia originale super morbida...) e che abbiamo vissuto nell'estate 2009 il "mistero della pallina rosa" in Shining, segnale che la colorimetria di quel riversamento (peraltro di buona qualità complessiva) virava al rosso.
Sulla qualità dei singoli riversamenti, direi che il post di Vincent di un paio di pagine fa compie un efficace résumé.
Bye, Chris
ragazzi
sapete dirmi se l'ultima edizione de "Il dottor stranamore" quella in edizione limitata e numerata digibook che e' uscita ora sia presa da un altro master migliore o e' lo stesso MEDESIMO del BD che circola in semplice amaray ??
vi ringrazio