Beh, io rimango su Panasonic perchè l'assistenza è eccellente e dell'AX100, nonostante il difetto, sono pienamente soddisfatto. E' vero, noi ormai compriamo in coppia. :)
Visualizzazione Stampabile
Beh, io rimango su Panasonic perchè l'assistenza è eccellente e dell'AX100, nonostante il difetto, sono pienamente soddisfatto. E' vero, noi ormai compriamo in coppia. :)
Facci sapere... ;)Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
Anche a me si è ripresentato lo spegnimento dopo appena 500 ore circa, ho ripetuto la pulitura tramite wd ma questa volta è durato solo 2 mesi e ricomincia a spegnersi. Ho notato ho dovuto ripetere l'operazione con il cotton-fioc più volte rispetto a quando accadde mesi fa, segno che evidentemente questo wd non fa poi meglio del "grasso" che mettono in panasonic. Ora mi tocca ripetere "l'ingrassatura" del ptax100 :(Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
Un post veloce giusto per dire che, tra feste e tutto il resto, non ho ancora avuto tempo di telefonare all'assistenza Panasonic...
In ogni caso, devo dire che dopo l'ultimo intervento, circa 2 settimane fa, ora il VPR non si spegne piu' (incrociamo le dita), anche se immagino che la soluzione sia, come al solito, temporanea...
1300 ore circa e il problema dello spegnimento si ripresenta. Questa è la terza volta che ripeto la procedura con il cotton fioc ed ogni volta la durata senza spegnimenti si assottiglia. A voi quante volte è capitato?
un salutone
gandalf999
se non hai già risolto altrimenti... meglio tardi che mai!Citazione:
Originariamente scritto da fab.deiana
vedo solo ora il messaggio: ti suggerisco di provare prima di tutto ad utilizzarlo in modalità normale, quindi a piena potenza, "per un pò".
se mi chiedi quanto, non so cosa dirti: un film? una partita? una serata?
prova, e poi torna in eco: se il problema si riduce o non si presenta per un pò, hai risolto, e quando si ripresenta puoi sempre riprovare, è indolore ed economico.
Dopo 1200 ore e niente problemi darei infatti, fra le cause possibili, la maggiore probabilità all'invecchiamento della lampada.
Un'altra causa potrebbe essere il firmware: le edizioni più recenti, sia su AX100 che su AX200, presentavano una minore differenza di luminosità fra il modo normale e quello eco: a naso forse si sono accorti che sotto certre tensioni non conveniva andare.
E l'alimentazione della lampada non sono convinto che sia a tensione continua, ma che piuttosto venga modulata in contemporanea con il funzionamento dell'iris: questa modulazione potrebbe essere gestita diversamente nelle varie edizioni del firmware.
E visto che l'ho nominato, forse anche l'iris potrebbe dare questi lampeggiamenti, anche se lo ritengo molto più difficile.
chiedo ai più esperti di censurarmi tranquillamente se ho sparato troppe sciocchezze: faccio presente che parlo solo per esperienza e sensazioni dirette.
Non mi ricordo di preciso, ma da qualche parte in questo thread dovrei aver postato qualcosa a riguardo, comunque 1 volta a vpr relativamente nuovo direi.Citazione:
Originariamente scritto da gandalf999
Non vorrei confondermi con il problema del lampeggio, vado di fretta e se hai voglia controlla tu per me :)
Lo portai in assistenza e il problema non si presento' piu fino alle oltre 3000 ore, dopo l'ho venduto.
Ciao
Sono ormai arrivato a quasi 1600 ore in eco-mode e le modalità Theater (cinema 1,2 etc) non sono purtroppo più fruibili per me a causa di una grave perdita di luminosità. Volevo chiedere a chi più o meno ha le mie stesse ore se ha riscontrato il medesimo calo, oppure non è normale. ciao!
Mah, guarda, io sono solo a 750 (il 90% in eco-mode) e già mi accorgo del calo...:rolleyes:
Sono già a circa 1300 ore e il calo si era già presentato mooolte ore prima (già sulle 500 circa) E' anche vero che io ho sempre da bravo "sprecone" utilizzato la lampada in normal mode, quindi evidentemente l'ho "sforzata" di più....
Aggiornamento riguardo il lavoretto di lubrificazione tramite WD tramite cotton -fioc: E' stato più difficile delle altre volte riuscire ad ottenere una certa mobilità ed evitare quindi lo spegnimento automatico del panny.
Questa volta ho dovuto spendere più tempo per ottenere un risultato discreto. In effetti ho notato che si va a toccare con il cotton-fioc una sorta di piccola "molla" morbida. Ripetendo la procedura troppe volte potrebbe rovinarsi?
un salutone a tutti
Gandalf999
Grazie per le Vs. osservazioni. a questo punto resta da capire quale sarà la soglia di tolleranza...ho sentito di utenti che sono tipo a 3000 ore e continuano ad usarlo senza problemi. :confused:
Io sono a 2600 ore e non ho notato particolari cali di luminosità... o meglio, non li ha notati la sonda. :)
Curiosità: qualcuno ha già cambiato la lampada? Lo chiedo perchè in giro, oltre a quella originale, si trovano quelle compatibili, che sfruttano il supporto di serie: in pratica si toglie quella esaurita, la si smonta dal supporto e al suo posto si mette quella compatibile.
Si risparmiano circa 80€ (cioè circa 1/4 del valore della lampada completa...).
Le avevo viste, ma non mi fido molto a fare l'operazione. Fosse un risparmio del 60% potrei capire, ma per il 25%...
Il mio AX100 lo venderò a breve con la lampada originale. Poi chi lo comprerà la cambierà una volta esaurita. ;)
Info positiva per me: mi si è presentato il problema dello spegnimento qualche mese fa e (non usando spesso il VPR ed essendo fuori garanzia) ho cercato di sopravvivere per un po'... il problema è ovviamente peggiorato fino alla impossibilità di usare il VPR. Un po' scocciato e deluso dell'acquisto ho chiamato panasonic, in 2 minuti mi hanno chiesto il numero di serie e hanno confermato che avevo diritto alla sostituzione dell'iris. Ritirato 2gg dopo, arrivato a casa perfettamente funzionante una settimana dopo la chiamata!
Che dire? Grande Panasonic!