Tanto tu non hai né Vga seria tantomeno cambi per il JZ lascia perdere julien porino
Visualizzazione Stampabile
Nelle apps ho trovato una nuova app Explore google assistant
premessa vi ringrazio perchè leggendomi a salti le quasi 70 pagine non solo mi sono convinto nell'acquisto, ma mi sono anche convinto che di video non ci capisco niente !
Solo però sicuro che puntando sul 65JZ1500 sarò sconvolto dall'effetto wow !
Detto questo un solo consiglio sulla garanzia,
direttamente Panasonic (3 anni 269) o Unieuro (3 anni 349) ?
Grazie!
ciao a tutti, è da un pò che non entro sul forum...ho acquistato la settimana scorsa il 65jz1500 e devo dire che è uno spettacolo.
Stò seguendo i vostri dettami in merito alla configurazione, tuttavia ho notato che alcuni file in mkv (anche in 4k) letti come dnla (dal menu home in archivio di rete) vengono visti ma non riconosciuti/riproducibili, mentre altri in mkv si. Avete qualche idea del perchè?
Grazie mille
Mkv essendo un contenitore da solo non dice nulla, e scusa se presumo male ma se non sai che codec video è contenuto probabilmente stai parlando di filmati non legali per i quali non si può discutere su un forum pubblico
può dipendere anche dal server dlna che hai usato che non ha una configurazione per alcuni codec, ora non ricordo bene tempo fa feci una prova con minidlna sul mio raspberrypi e son riuscito a fargli leggere qualsiasi cosa hdr hevc compreso, sottotitoli e tutto, ovviamente niente dts
se un file funziona da usb, con la giusta configurazione funzionerà anche da dlna usando il player interno, non da plex
no, no, sono alcuni filmati convertiti in mkv dalla mia nikon d850, ma probabilmente non li ho convertiti rispettando le codifiche giuste anche se sul pc si vedono magnificamente
Beh allora la soluzione è facile, usa gli stessi parametri di quelli che funzionano e riconverti i video
ragazzi che ne pensate del confronto fatto da HDTVtest tra i vari top di gamma oled e led samsung
Se parli dello shoot-out, nelle pagine precedenti abbiamo già detto la nostra. Aggiungo che, da notizie attinte direttamente da Maciej Koper, hanno valutato esclusivamente le prestazioni in HDR/DV.
Hai ragione ho letto ora lo shoot-out e le pagine precedenti del forum … comunque giusto per dire la mia mi sembra che lo JZ2000 sia il vincitore in assoluto , molto forzata mi è sembrata la conclusione su Sony che non ha punti di forza particolari ma sembra più un buon tuttofare
Il mondo è bello perchè vario ;) per quanto corretto rilevare da una review le parti rilevanti per le proprie esigenze (informazioni interessanti per es. si prendono anche da rtings, non il numerello che tirano fuori complessivamente) arrivare ad arrogarsi il diritto di dichiarare "vincitore assoluto" un oggetto diverso da quello che è stato assegnato da HDTVtest mi sembra un tantino esagerato...
Probabilmente è così poi succede che metteranno stasera Star Trek: Discovery su Pluto TV su un canale pseudo lineare che strimma credo a 30p. ma con judder e effetto tele-novela a manetta (su Netflix era in Dolby visione e 24P ovviamente). E tutte le considerazioni sulle questioni tecniche e l'evoluzione della tecnologia si scontrano con la dura realtà commerciale e buona notte filmmaker mode
Ma io personalmente non mi arrogi nulla però direi che su tutti i parametri rilevanti per la visione cinematografica il Pana era oggettivamente superiore , ma lo è da sempre , rispetto agli altri tv e mi sembra lo rilevi anche lo shoot-out …comunque sono opinioni