Visualizzazione Stampabile
-
Guarda, ho provato ma non è così.
Sono convinto che ti riferivi all'opzione avanzata "Conversione SDR/HDR (Servizio Rete)"
La descrizione del manuale è:
Citazione:
Quando viene riprodotto un contenuto di Servizio Rete, il contenuto in SDR (Standard Dynamic Range) viene convertito in segnali HDR per ridurre al minimo la distorsione dello schermo che si verifica quando il contenuto visualizzato cambia. (Disponibile solo per alcuni Network Service)
-
Una cosa molto strana, con apple tv tutti i films anche quelli comprati su itunes vanno a scatti, cosa che con il vecchio x7500 non succedeva, forse qualche settaggio sbagliato, avete qualche consiglio da darmi?
-
Dovrebbero essere tutti film a 24P, perché Apple TV adatta i frame se L opinione è abilitata... forse potrebbe essere questo il motivo ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
se L opinione è abilitata
Rileggere almeno una volta quanto si scrive, no?
-
-
Citazione:
Per le "righe blu": è un bug noto che dovrebbe essere risolto con il firmware 2.07. Se hai ricevuto il proiettore con il firmware 2.07 già installato ti consiglio di contattare il venditore o Jv..........[CUT]
JVC ha risposto che bisogna cambiare una scheda e quindi inviare in JVC il proiettore. Una volta cambiata la scheda spero non ci siano altri Bugs.
-
Grazie per la preziosa ed utilissima informazione di servizio. Considerato come stanno le cose (purtroppo è un problema hardware) conviene aspettare affinchè i prossimi in produzione non abbiano questo problema ....
-
Che sia questo il motivo del blocco di qualche mese nella distribuzione degli N7?
Il mio, arrivato con il primo lotto distribuito dopo il blocco (o presunto tale), ha quasi 100 ore di funzionamento e non ho ancora riscontrato nulla di anomalo, forse hanno aspettato di avere disponibile questa nuova scheda che risolve il problema delle "righe blu"
-
Il modello affetto dal problema delle righe blu era quindi un n7? Potete cortesemente verificare la data di produzione (e il lotto) presente sul retro del proiettore per capire se è stato tra i primi ad uscire dalla linea di produzione e, magari, confrontarlo con gli altri che non
presentano il difetto . Si avrebbe un quadro più chiaro dei proiettori attualmente operativi. Grazie.
-
Quando è arrivato il tuo?
-
Sono interessato all'acquisto di un n7 per l'autunno / inverno e, per questo, vi seguo con molta attenzione ed interesse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Il modello affetto dal problema delle righe blu era quindi un n7?
Personalmente ho sentito di questo problema su un RS2000 consegnato poco prima di pasqua, non so su quanti altri modelli è stato riscontrato, ho sentito/letto di altri casi ma non ricordo con precisione
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Potete cortesemente verificare la data di produzione (e il lotto) presente sul retro del proiettore
Mi spiace ma per farlo dovrei movimentare il VPR e non ne ho nessuna voglia perchè per settarlo a puntino mi ci è voluto un bel po' (io ho la fissa di non voler utilizzare l'offset orizzontale), così com'è non riesco a fare una foto perchè il retro è a 10 cm. circa dalla parete di fondo
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Quando è arrivato il tuo?
l'ho ritirato sabato 31 maggio, la data indicata sull'etichetta di spedizione (grossista->negozio) apposta sul pacco è 23/05/2019.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Mi spiace ma per farlo dovrei movimentare il VPR e non ne ho nessuna voglia perchè per settarlo a puntino mi ci è voluto un bel po' (io ho la fi..........[CUT]
Nelle tue condizioni non è assolutamente possibile. Grazie lo stesso.
Riguardo il problema del disallineamento /convergenza delle matrici a freddo come sono messe le vostre macchine? Avete riscontrato problemi? La norma è che dopo 10-15 minuti di stabilizzazione termica la convergenza si realizzi pienamente. Chiedo questo perché ho letto su alcuni forum esteri di macchine con macroscopici disallineamenti dei chips a freddo che realizzano la convergenza dopo circa un'ora. Questo non è normale né sopportabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Riguardo il problema del disallineamento /convergenza delle matrici
Diciamo che dopo circa 10 minuti il film, o quello che che è, diventa guardabile nel senso che prima si notano i colori e la definizione alterate dal disallineamento ed è fastidioso. Dopo questi primi 10 minuti le immagini diventano godibili ma se metto a schermo il pattern per la verifica dell'allineamento solo dopo circa 30 minuti mi posso dire soddisfatto (questi tempi li ho riscontrati alle prime ore di vita del VPR, poi non li ho più verificati, magari ora potrei rifare qualche test per vedere se la situazione è rimasta la stessa oppure migliorata)
Di norma accendo il VPR e poi aspetto circa 7-8 minuti prima di avviare il blu-ray, a quel punto tra caricamento, avvio ed i video-logo delle case di produzione inizio il film ai fatidici 10 minuti :)
-
Per esperienza credo che 10 - 15 minuti siano in tempo giusto per stabilizzare termicamente la convergenza delle matrici ma se si supera la mezz'ora o addirittura (come ho letto in alcuni forum esteri) i 40 - 45 minuti non penso sia "normale". Se questo dipende da un disallineamento molto pronunciato di tipo fisiologico costruttivo di alcune macchine si rientra nella casistica ( e nella fortuna/sfortuna) delle tolleranze che in alcuni esemplari sono
troppo ampie tanto da non aiutare certo a realizzare la convergenza precisa nei tempi "giusti". Per non parlare del fatto che si dovrà intervenire più pesantemente sull'allineamento delle matrici con le controindicazioni che sono state riportate.