Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Ho un Sony AF8 e non ci sono problemi
Grazie mille.quindi visualizzata l'informazione dolby vision attivo? Posso chiederdi cosa ti ha fatto preferire pana da sony? Sono indeciso con il nuovo x800 m2.sono sempre stato estimatore di pana per la riproduzione dei colori.pensa che per non mi convince questo tv.
-
Ciao a tutti.
Da un paio di giorni mi è arrivato l’820 e sto provando un po’ di impostazioni.
Provengo da un Sony x700 e sono soddisfattissimo del cambio.
Premetto che lo uso esclusivamente come lettore di dischi Blu-ray o UHD.
Una cosa strana... nelle prove che facevo ho disattivato i 24p da lettore.
Mettendo però un film UHD in Dolby Vision il lettore lo scala forzatamente a 1080p.
Disattivando il dolby Vision (sempre da lettore) per magia tutto torna normale e il Blu-ray viene letto regolarmente in 4k.
Con i film UHD non dotati di Dolby Vision il problema non si presenta, con i 24p o senza il film viene letto correttamente in 4k.
Secondo voi è una sorta di incompatibilità col Dolby Vision del mio Sony A1 o sbaglio io qualcosa?
-
Forse non ho capito bene, ma perché disattivi il 24p ?
-
Non li disattivato normalmente.
Ho avviato un blu-ray con DV semplicemente per provarlo.
Inspiegabilmente il film andava a scatti...inguardabile.
Forse sbagliando, tra le varie prove fatte ho disabilitato i 24p e ho notato questa stranezza, cioè che il video si setta in automatico a 1080p.
La cosa che non capivo è proprio quella, perché un UHD in DV scala a 1080, mentre un UHD con hdr10 mantiene il suo formato 4k?
In seguito ovviamente ho riattivato i 24p, era solo una curiosità.
-
Ma ora ti funziona regolarmente? In caso controlla anche le impostazioni della hdmi in ingresso sul tv
-
Hanno rilasciato una nuova versione del firmware, qualcuno sa cosa implementa/sistema?
Versione 1.55
Ho trovato queste info online:
Playability of Blu-ray Disc™
Add function of "System Gamma" and "HDR10 Metadata" (for UB820)
Quindi il bug del dolby vision su netflix rimane, allucinante...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Quindi il bug del dolby vision su netflix rimane, allucinante...
Scusa di che bug si tratta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gippi
Per quanto riguarda il Dolby Vision è un problema fastidioso che stranamente non hanno ancora sistemato con un nuovo firmware, nel frattempo per ovviare al problema basta disattivare il Dolby Vision nelle imposta..........[CUT]
Ecco ho trovato il post, ma quando un contenuto Netflix è in Dolby Vision il lettore lo legge o ha dei problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mripley
Ecco ho trovato il post, ma quando un contenuto Netflix è in Dolby Vision il lettore lo legge o ha dei problemi?
Quando è in Dooby vision va senza problemi, i problemi li si hanno quando i film o la serie non è in dolby vision e lui li riproduce comunque con dolby vision attivo sballando i colori. Si può risolvere in parte disattivando il dolby vision ma capisci che è una bella seccatura
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Quando è in Dooby vision va senza problemi, i problemi li si hanno quando i film o la serie non è in dolby vision e lui li riproduce comunque con dolby vision attivo sballando i colori. Si può risolvere in parte disattivando il dolby vision ma capisci che è una bella seccatura
Capisco, con le "nuove" codifiche audio video più dispositivi hai peggio è! Sinto Vpr e TV di 10 anni fa comunicavano tra loro che era un piacere, ora mentre guardi una cosa ti si accendono e spengono altri schermi monitor o dispositivi audio senza fili così senza ragione anche con l'hdmi check disattivo, ad esempio; mi pare che peggioriamo invece di migliorare nella comunicazione tra devices, comunicano sì ma come gli pare a loro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Hanno rilasciato una nuova versione del firmware, qualcuno sa cosa implementa/sistema?
Versione 1.55
Ho trovato queste info online:
Playability of Blu-ray Disc™
Add function of "System Gamma" and "HDR10 Metadata" (for UB820)
Quindi il bug del dolby vision su netflix rimane, allucinante...
Sono le stesse info del fw precedente...
EDIT: Anzi non c'è nessun nuovo FW... quello che dici è uscito un mese fa quasi.
La differenza che ho trovato io è che spingendo 2 volte il tasto playback info ti da le info sui metadati dell'HDR e che tra le regolazioni dell'HDR è stato aggiunta la voce System Gamma...
-
Primo film in bluray 4K visto con il Pana appena entrato in catena visto due volte uno col Vpr e l'altro con la TV Blade Runner 2049 audio davvero ottimo e video eccellente. Meglio di così non saprei, il lettore ha dato finalmente un senso anche ai contenuti audio video di Netflix che vedevo castrati nell'audio dalla TV o nel video dalla PS4; ho notato che il Dolby Atmos viene riconvertito in Dolby Digital Plus e non in True HD, non ho controllato tutti i contenuti ma solo alcuni, vi risulta?
Il bug del Dolby Vision è fastidioso in effetti.
CD musicali si sentono davvero bene ma non ho altri lettori per fare paragoni se non le Playstation 3 e 4 Pro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mripley
Primo film in bluray 4K visto con il Pana appena entrato in catena visto due volte uno col Vpr e l'altro con la TV Blade Runner 2049 audio davvero ottimo e video eccellente. Meglio di così non saprei, il lettore ha dato finalmente un senso anche ai contenuti audio video di Netflix che vedevo castrati nell'audio dalla TV o nel video dalla PS4; ho no..........[CUT]
Diciamo che sei anche andato a pescare uno dei film migliori visivamente parlando.
Io ultimamente grazie ad alcune promozioni ho recuperato alcuni film ma ancora non ho avuto tempo per vederli, quello che per ora mi ha stupito di più è stato the mule.
Mezza delusione per il Cavaliere oscuro il ritorno, sarà che odio la grana ma pensavo meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vampiroalsole
Diciamo che sei anche andato a pescare uno dei film migliori visivamente parlando.
Io ultimamente grazie ad alcune promozioni ho recuperato alcuni film ma ancora non ho avuto tempo per vederli, quello che per ora mi ha stupito di più è stato the mule.
Mezza delusione per il Cavaliere oscuro il ritorno, sarà che odio la grana ma pensavo meglio
Ti capisco anch'io detesto la grana, mi sa che con First Man stasera avrò qualche problema, andrò di filtri.. The Mule voglio averlo mi è piaciuto molto al cine, ottima notizia!
-
Buongiorno utilizzo l'UB820 collegato il mio Kuro quindi in SDR ed ho qualche dubbio sulle impostazioni:
1) Se seleziono SDR/BT.2020 (Auto) il video esce in SDR/BT.709 e qui la prima domanda: in base a cosa il lettore sceglie tra SRD/Rec2020 e SRD/Rec709? La revisione dell'HDMI? Da un flag della tv? Dalla risoluzione 4K del pannello?
2) L'opzione "Tipo TV HDR" così come l'attivazione di Dolby Vision e HDR10+ hanno qualche influenza in modalità SDR?
3) L'ottimizzatore HDR funziona in modalità HDR->SRD? Purtroppo ho solo 3 titoli BD UHD e non sono riuscito a trovare una scena utile a testare l'eventuale ritenzione dei dettagli sulle alte luci.