Visualizzazione Stampabile
-
-
Immagini stupende, anche il tv lo è. Una domanda ma cosa c'è dietro al tv in alto? E' una staffa nel muro?
-
haha....anch'io inizialmente non capivo se fosse la tv(dalla foto)....ma e' la tela della foto di mia figlia :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Citazione:
Originariamente scritto da
dadi70
Figo, bello sapere di aver il miglior TV al mondo!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
-
Tornando invece alle impostazioni della tv, ho notato che la luminosita' va portata almeno a 54 per essere corretta.
Come altri scrivevano gia dopo 2 cicli l'uniformita' alle basse ire 1-2-3 e' migliorata parecchio, alla prima accensione era (per assurdo....essendo il contrario del 930) piu scura in centro e piu chiara ai lati, oggi gia la differenza e' molto meno marcata.
Tutti i preset di default hanno attivati vari filtri, controllare di spegnere tutto o quasi (rid rumore per file mpg lasciare medio e sky minimo) e truemotion e' sempre acceso , che metti si standard cinema o altro, in piu' ora si hanno , FHD con preset , 4k con preset , e HDR con preset , percio' prima volta di queste visioni bisogna ritoccare i parametri, es: Luminosita' di default e' 50 che mangia parecchio.
Netflik 4k ho potuto apprezzare stanotte MarcoPolo in DolbyVision che avevo la banda piena e a 12 mega arrivavo, e si vedeva veramente bene( la differenza con HD si vede) , probabilmente si nota di piu essendo un 65 , su un 55 la differenza immagino si noti meno.
Banding assolutamente assente, sto guardando ora una partita di golf su Sky 202 e 0 problemi su questo settore, anche righe da 2-3 cm alle basse ire nulla.
Nuove funzionalita' lato connessioni con smartphone, scaricata App Lg_TV_Plus e puoi farci parecchie cose come vedere l'elenco dei tuoi filmati e foto in una comoda schermata sul tv , e far partire i video in qualita' come e' stato registrato, come anche usare il touch pad con 0 lag tra smartphone e tv, sto usando un Note 5.
3D.....che dire, ha preso il voto riferimento su tutte le rewiev , e e' impressionante , finalmente in fullHD passivo , provata la demo su Spear&Munsil dei giardini giapponesi .......difficile spiegare, bisogna vederlo.
-
Immagini incredibili!
Carlo hai la casella piena! Volevo mandarti un pm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
haha....anch'io inizialmente non capivo se fosse la tv(dalla foto)....ma e' la tela della foto di mia figlia :-)
LOL sembrava un pezzo che sporgesse dal tv. Cmq complimenti Carlo sei stato uno dei primissimi a prendere il 930 ed ora l'E6, con l'esperienza che hai maturato potrai sicuramente dare ottimi consigli a tutti i possessori, aspettiamo di vedere la calibrazione del tv :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
haha....anch'io inizialmente non capivo se fosse la tv(dalla foto)....ma e' la tela della foto di mia figlia :-)
ciao Carlo, ci eravamo incrociati un pò di tempo fa sul thread del 930 FHD....ma com'è sto passaggio ad un 65 dal 55 ? E' ciò che sto valutando di fare anche io....da che distanza guardi ?
grazie
-
be' se cambiavo era per un 65, oltretutto il 4k rende parecchio su questo taglio, nel senso....si nota la risoluzione piu alta, poi 4k, hdr , dolbyvision, c'erano tutte le motivazioni per cambiare.....e ora finalmente ci sono anche le fonti, lettori 4k hdr e streaming a sufficienza per godere di questo pannello, dovro' pensare di prendermi il lettore il prima possibile per vedere un film hdr.....le demo sono belle,.....ma un film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Tornando invece alle impostazioni della tv, ho notato che la luminosita' va portata almeno a 54 per essere corretta.
Come altri scrivevano gia dopo 2 cicli l'uniformita' alle basse ire 1-2-3 e' migliorata parecchio, alla prima accensione era (per assurdo....essendo il contrario del 930) piu scura in centro e piu chiara ai lati, oggi gia la differe..........[CUT]
Non trovi che i preset di dolby vision e hdr siano un pò troppo luminosi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sto guardando un po di demo HDR4k e questa ha un dettaglio .....da paura, posto degli screen fatti oggi....e qualche foto del tv che fa davvero la sua sporca
.....[CUT]
Carlo, quel BDT700 lo vedo un po' in bilico! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Peccato per il 3D, la soundbar la trovo inutile avendo un HT ma il 3D è molto bello sugli Oled.
anche io ho un HT ma sto rivalutando questa soundbar, mi spiego meglio
ieri sera per esempio mi guardavo Narcos su Netflix, non è un film con grandi effetti speciali o colonna sonora,
quindi vado di soundbar che è molto godibile e tengo l'ampli spento
poi ovvio quando mi guardo un film allora non c'è storia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabblo
Non trovi che i preset di dolby vision e hdr siano un pò troppo luminosi?
È difficile dire se sono troppo luminosi, ma immagino che siano settati per dare quei 700nit nel momento in qui servono, in quei preset piuttosto sono andato a spegnere altre cose attive come Truemotion su vivido e contrasto dinamico alto che trovo piu impattanti (negativamente) sul quadro generale.
È luminoso, ma nelle scene dove hdr spara sulle luci, ma per il resto non sembra cosi tanto, almeno a me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Carlo, quel BDT700 lo vedo un po' in bilico! :D
È temporaneo....voglio trovare una soluzione per avere sul mobile solo la tv e nient'altro.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
be' se cambiavo era per un 65, oltretutto il 4k rende parecchio su questo taglio, nel senso....si nota la risoluzione piu alta, poi 4k, hdr , dolbyvision, c'erano tutte le motivazioni per cambiare.....e ora finalmente ci sono anche le fonti, lettori 4k hdr e streaming a sufficienza per godere di questo pannello, dovro' pensare di prendermi il letto..........[CUT]
Ciao Carlo , scusami un appunto , non credo sia vero che con un taglio piu' grande si noti meglio la risoluzione , dipende solo e' sempre dalla distanza con cui lo guardi il TV e questo dipende da semplici fattori .Le dimensioni di un pixel sono minori in un televisore Full HD rispetto ad un HD. Ancor minori sono le dimensioni di un pixel in un apparecchio televisivo 4K. Ne consegue che la distanza di visione diminuisce con l’aumentare della risoluzione video. Con i moderni televisori 4K Ultra HD è possibile godere di una qualità di visione altissima anche a distanze ridotte. di seguito elenco per te e tutti dei razionali che possono far chiarezza in merito :
55 pollici – HD 544,83 cm – Full HD 363,22 – 4K UHD 181,61 cm
58 pollici – HD 574,55 cm – Full HD 383,03 – 4K UHD 191,52 cm
60 pollici – HD 594,36 cm – Full HD 396,24 – 4K UHD 198,12 cm
65 pollici – HD 643,89 cm – Full HD 429,26 – 4K UHD 214,63 cm
75 pollici – HD 742,95 cm – Full HD 495,30 – 4K UHD 247,65 cm