Leggendo sul forum Philips pare che i "salti" d'audio su uscita ottica siano stati corretti...
...peccato che a detta di un utente adesso l'audio sia fuori sincrono! :D:D:D:D:D:D:D
Dio mio che incapaci... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Leggendo sul forum Philips pare che i "salti" d'audio su uscita ottica siano stati corretti...
...peccato che a detta di un utente adesso l'audio sia fuori sincrono! :D:D:D:D:D:D:D
Dio mio che incapaci... :rolleyes:
io sono decisamente tentato di rimettere il 44 e AMEN... me ne farò una ragione.
Io con il .45 per ora non ho avuto grossi problemi, a parte lo scherzetto di qualche pagina fa. È anche vero che rispetto al 9632 che ho in salotto lo uso molto meno.
cmq ho provato il 5008, tutta un'altra cosa...ancora lo devo aggiornare, ma già così, è velocissimo a cambiare canale, senza esitazioni, ma c'è un ma...non ha la grafica dei loghi dei canali, non ha le funzioni interattive (pallino rosso), il menu impostazioni è ridotto all'osso, non ha il pnm...insomma a primo acchitto sembrerebbe un tv normale, ma funzionale...molto funzionale...appena acceso ci ho messo 2 minuti a fare ricerca canali e impostazioni immagine...il 6008 ci ho messo mezzora a suo tempo alla prima accensione...
ma tecnicamente perchè il downgrade non è consigliabile e potrebbe creare problemi?
Forse perchè nell'eliminare ciò che ha aggiunto il nuovo fw non sempre riesce e sappiamo bene che Philips è la prima della classe in questo settore :)
purtroppo me lo sono fatto con le mani mie...sul 5008 appena sballato andava tutto ok e velocissimo, ho avuto la bellissima idea di aggiornarlo all'ultimo firm....mamma mia...senza parole...i tasti del telecomando non danno comandi, cambio canale dopo 5 sec, internet non và, blocchi continui...stacco la spina, tutto ok, ma poi ricomincia...vorrei ritornare indietro, c'è un utente nel forum philips, che è un programmatore, spiega come farlo...ma ho paura...
p.s. il .51 sul 6008 per ora tutto ok....
Hai il file del firmware originale?
no...
e philips non li concede...
cmq ieri dopo tremila riavvii con stacco presa corrente, oggi sembra non dia piu problemi, non capisco perchè questi tv ogni volta che si aggiornano, hanno una sorta di crisi di rigetto, appena dopo hanno crisi epilettiche freezee e bloccaggi, poi li lasci spenti un gg e magicamente tornano a funzionare correttamente...la stessa cosa mi capita col 6008...
ho come l'impressione che per qualche tempo appena aggiornato, il processore adegua un pò tutto e implementa le nuove funzioni, e quindi non sopporta apertura di menu ecc...
allora raghezzi facciamo un pò il punto sul .051? che ne dite?
io qualche piccolo miglioramento l'ho avuto...tipo, i menu sembrano piu sciolti, e poi ho il pnm a medio e non ci sono molti artefatti, quasi per nulla...
non ne ho idea, ma per me sono utili...
cmq la serie 5008 non ha proprio il processore, altrochè dual core, a volte ci mette mezzora prima di assecondare i comandi...
p.s. la 6008 ieri sera accendendola, ha presentato le barre verticali come berek, si sentiva solo audio, poi ho staccato la spina per 2 minuti e dopo tutto ok...
confermo che, adesso il pnm è fluido e non ci sono artefatti come nei firm precedenti...
mah... sul mio 7008 anche con pnm minimo gli artefatti li vedo.
E' sicuramente migliorata l'immagine ma ancora non siamo al livello del 44.
Meglio di niente....
diciamo che stanno imboccando la strada giusta...le immagini sono proprio fluide e gli artefatti si vedono solo in alcuni passaggi velocissimi, cmq io tengo tutto disabilitato e pnm a medio...vero è che, cmq negli ultimi firm era pessima la situazione, e quindi migliorare era facile...