Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
DUNE e NAS SYNOLOGY
4 - Specifico il percorso (/VIDEO) dove tengo i file sul..........[CUT]
Fai molta attenzione al rispetto delle maiuscole e minuscole, il Synology utilizza un sistema derivato Linux, quindi VIDEO è diverso da Video, inoltre normalmente il percorso inzia con il nome del volume e poi viene la cartella, in questo modo /volume1/Video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
DUNE e NAS SYNOLOGY
Non riesco a collegare in NFS il Dune al mio NAS Synology. In SMB mi vede tutto senza problemi ma vorrei usare NFS. QUalcuno mi può aiutare?
Io faccio questo:
1 - Creo una cartella di rete "NAS"
2 - Scelgo NFS
3 - Inserisco l'ip address del NAS nella voce SERVER
4 - Specifico il percorso (/VIDEO) dove tengo i file sul..........[CUT]
Premetto che non ho il Dune,come lo hai scritto l'ip address del NAS in Privilegi NFS del tuo Synology,se p.e. lo hai scritto per intero non va bene (192.168.1.100) prova a scriverlo in questo modo con il carattere jolly * (192.168.1.*)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
per intero non va bene (192.168.1.100) prova a scriverlo in questo modo con il carattere jolly * (192.168.1.*)
Nel mio Synology perché il Dune veda la condivisione NFS devo indicare i privilegi nel modo 192.168.1.100/255.255.255.0, quindi IP + Net Mask
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
..nel modo 192.168.1.100/255.255.255.0, quindi IP + Net Mask
Funziona! Non avevo inserito la subnet mask sui privilegi NFS del Synology, ora va. Grazie della dritta.
-
Io ho messo nel NAS il nome del dune senza io e subnet Mask.
-
Devi inserire il volume della directory che vuoi caricare.
Il volume è quello che ti viene indicato sul diskstation manager (solitamente è volume 1 se non ne hai creati altri)
ti reincollo qui l'esempio che avevo postato tempo fa in questo messaggio del topic:
Per creare un collegamento NFS ho fatto così:
Sezione "Sorgenti"
Tasto popup menu del telecomando-> Crea cartella di rete
Nella finestra che compare:
- Nome: quello che vuoi
- Tipo: NFS..
- Server: l'indirizzo ip del NAS/PC (es. 192.168.1.2)
- Cartella: il percorso che porta alla cartella NFS hostata con / iniziale (faccio un esempio. Con il mio NAS synology ho dovuto inserire anche il volume di riferimento quindi ho inserito: /volume1/Movies )
- UTP
Aggiungo anche una cosa per quel che riguarda i privilegi.
Se non li hai modificati ricordati di andare sulla diskstation -> pannello di controllo -> cartella condivisa
seleziona la cartella da rendere leggibile e clicca su Privilegi-> NFS -> Crea
Nome host o IP: Inserisci l'ip del lettore DUNE (quindi fai si che abbia ip statico..)
Privilegi: Lettura/scrittura
Roots quash: Nessuna mappatura
Spero tu riesca a risolvere ;D
-
Ripeto,non conosco il Dune e,quindi non mi permetto neanche di stare qui a dire come si configura,ci mancherebbe altro , io avevo lo stesso problema con A400 e ho risolto con l'inserimento del solo indirizzo IP del nas Synology con 192.168.1.* che va inserito sul synology in Privilegi NFS senza la subnet mask,comunque se ha risolto meglio cosi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Ripeto,non conosco il Dune e,quindi non mi permetto neanche di stare qui a dire come si configura,ci mancherebbe altro , io avevo lo stesso problema con A400 e ho risolto con l'inserimento del solo indirizzo IP del nas Synology con 192.168.1.* che va inserito sul synology in Privilegi NFS senza la subnet mask,comunque se ha risolto meglio cosi...
Peccato che così facendo apri l'accesso a tutto il range di indirizzi. Cosa a mio giudizio non buona, soprattutto su NFS.
-
Ho risolto, ma nei privilegi NFS del Synology ho messo l'indirizzo ip del Synology stesso (non del Dune) seguito dalla subnet mask. Così funziona ...
-
Allegati: 1
Come ti dicevo, questa la mia configurazione..
Allegato 17952
-
Bè, certo così è più semplice e "pulito". Ci provo, anche se per ora funziona tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Coyote74
Peccato che così facendo apri l'accesso a tutto il range di indirizzi. Cosa a mio giudizio non buona, soprattutto su NFS.
Può anche essere come dici te e,sinceramente se, è possibile specificare un Host in tre modi in privilegi NFS di Synology, come Host singolo,con il simbolo jolly * e con un segmento di rete 192.168.1.100/255.255.255.0 una qualche misura di sicurezza all'interno delle tre procedure fa pensare che ci sia in ogni caso...invece sarei più propenso a pensare che con il simbolo jolly * l'accesso a tutto il range di indirizzi si apre avendo configurato il MP/NAS con una configurazione di rete in (DHCP) invece che con un suo IP statico (Univoco)
-
Ieri sera ho installato il nuovo FW beta. Per ora l'unica cosa che ho notato é che nella schermata iniziale si sono aggiunte delle icone ( Es. DUNE STORE). Il resto non 'l'ho ancora guardato. Continua a non funzionare l'audio dei miei divx amatoriali se uso il Dune collegato all'amplificatore AV tramite HDMI. MI sono fatto prestare qualche AVI ( di dubbia provenienza....credo....) con l'audio in MPEG e anche questi non funzionano. Sará lo stesso problema immagino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veciomic
Ieri sera ho installato il nuovo FW beta. Per ora l'unica cosa che ho notato é che nella schermata iniziale si sono aggiunte delle icone ( Es. DUNE STORE). Il resto non 'l'ho ancora guardato. Continua a non funzionare l'audio dei miei divx amatoriali se uso il Dune collegato all'amplificatore AV tramite HDMI. MI sono fatto prestare qualche AVI ( di..........[CUT]
Ho messo il nuovo beta ieri sera e anche io non noto miglioramenti o modifiche di grossa entità, se non l'inserimento di qualche nuova applicazione di dubbia utilità (sono tutte russe) e l'icona Dune Store.
-
ciao a tutti,
ho dei problemi con l'accesso ad uno degli HD collegati via USB al DUNE.
Si tratta di un WD MyBook 2TB 3,5" alimentato.Gli altri HD li collego senza problemi e rapidamente, mentre questo si blocca ( con lucetta lampeggiante ) e mi blocca il lettore costringendomi a staccare la USB. Dopo aver staccato la USB appare per un un secondo l'icona del WD per poi scomparire ed il lettore torna a essere attivo. Dopo aver ripetuto questa attacca/stacca ( che sicuramente non fa bene al HD ) finalmente si aggancia e ttuto funziona perfettamente....da cosa potrebbe dipendere? qualcuno ha lo stesso preoblema? ho fatto anche la scansione con HD Sentinel dell'HD ma tutto è normale
grazie come sempre della vostra pazienza....