Visualizzazione Stampabile
-
Ciao vnatale e grazie per la risposta...purtroppo non è fattibile questa soluzione perché il router si trova in un'altra stanza della casa e non è possibile spostarlo ne mettere un cavo di rete di 20 mt. Inoltre gli altri dispositivi funzionano perfettamente...:(
-
capisco....bè allora a parte provare a cambiare il cavo RJ45 e cambiare porta di ingresso dello switch, nella schermata "network" dell'Oppo cosa ti da ? Ti viene correttamente assegnato l'indirizzo IP (modalità "wired") ed il gateway ?
Hai staccato l'alimentazione Oppo dalla presa per qualche minuto (una sorta di soft reset) ?
-
Qulacuno mi spiega perchè quando faccio partire un mkv con i sottotitoli "forced", cioè ai quali ho "ordinato" di partire insieme al film, questo no nsuccede e devo selezionarli per forza manualmente??? Col popcorn ricordo che riusciva a capire quando un mkv aveva dei sottotitoli forzati oppure no.
-
ragazzi non riesco a pachare alcuni BD con BDMV Modifier mi da questo errore "check if bdmv is read only" sapreste aiutarmi grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mistery73
ragazzi non riesco a pachare alcuni BD con BDMV Modifier mi da questo errore "check if bdmv is read only" sapreste aiutarmi grazie.
Vuol dire che nella cartella BDMV i file Index.bdmv e MovieObject.bdmv hanno l'attributo sola lettura. Devi togliere la spunta alla casella 'sola lettura' nella finestra 'Proprietà'
-
assicurati inoltre di lanciare l'eseguibile come "amministratore" (tasto destro del mouse "esegui come....") e di spezzettare l'eventuale directory dove magari hai sistemato centinaia di rip BD (non ce la fa a farli tutti assieme, specie se in LAN) dividendoli in più directory....
-
Ho preso il bluray de Divergent in 3d e non mi funziona mi dice che il sistema che ho non è compatibile con il 3d!
Qualcuno lo ha acquistato questo film?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tuvoc
Ho preso il bluray de Divergent in 3d
sicuro che sia Diverget? non mi risulta sia 3D
Insurgent è anche in 3D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
sicuro che sia Diverget? non mi risulta sia 3D
Insurgent è anche in 3D
Si scusa hai ragione è insurgent.
-
Provando ad aprire Netflix dall'oppi viene fuori un messaggio con scritto l'imminente arrivo del servizio in Italia, bene!
-
Da stasera entro in famiglia! Contento come un bimbo a Natale :rockon::hippie:
-
...macchina stupenda davvero... sto finendo gli ultimi settaggi sulla parte audio ed ho una domanda per chi lo utilizza con le uscite digitali:
Come d'uopo si può selezionare bitstream o PCM. Di norma non ho mai trovato significanti differenze ma in questo caso ci sono eccome.
Sto facendo diverse prove per capire quale sia l'equilibrio migliore. Se qualcuno avesse già maturato un parere e una scelta e volesse condividerla è il benvenuto.
Buon ascolto!
-
Non avendo un DAC di particolare pregio questo 103 meglio se possibile far fare la decodifica ad un DAC a valle e quindi credo sia meglio lasciare bitstream e non far convertire all'oppo neanche in pcm ma lasciare il lavoro ad un decoder a valle appunto.
-
@vnatale: grazie per il contributo. Nel dettaglio posso chiederti che differenze udibili senti tra bitstream e PCM? (parlo naturalmente delle codifiche DD, DTS e relativi fratelli in HD)? ...io ho già qualche impressione (che breve posterò) ma sto facendo molte prove per validarle. Grazie ciao!
-
Prove terminate e concordo con VNATALE: Bitstream batte PCM per me. Più aperto e dettagliato. Il PCM tende a chiudere molto ed oscurare. Strano comunque sentire tutta questa differenza.
Per curiosità (rivolto a chi usa 2 HDMI A/V diviso): dato che avrete sicuramente anche l'HDMI che va dall' ampli AV ad un'altro ingresso del TV/VPR, non vi capitano mai problemi di CEC? nel mio caso il TV (pana65VT50) si incaponisce a commutare sull'ingresso onkyo se lo tengo sul tv mentre l'oppo è acceso (all'onkyo è associata HDMI2 naturalmente). La situazione fre l'altro non accade sempre ma non ho ancora capito da cosa possa dipendere. naturalmente sia su tv che su oppo che su onkyo ho disattivato qualsiasi opzione di CEC e autoaccensione/commutazione ingessi automatica)
Capita anche a voi?
Sto pensando a qs punto di aggiungere un bel coassiale su altro ingresso dell'onkyo se la qualità non degrada troppo per casi simili (es: vedere una partita in tv con sottofondo musicale). Ho testato un coassiale di basso taglio ma l'HDMI monster 1200 suona ancora meglio... stasera provo altri candidati. Avete idee migliori?