Se ho capito:
eseguo il file .exe
viene estratta una cartella "AVCHD-2d.iso"
devo masterizzare quella sul dvd?
:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Se ho capito:
eseguo il file .exe
viene estratta una cartella "AVCHD-2d.iso"
devo masterizzare quella sul dvd?
:rolleyes:
Si esatto.
Giuro che è l'ultima domanda (poi mi arrendo):
si è prodotta sul dvd una cartella
"BDMV"
adesso il lettore bluray dovrebbe leggerla cosi e far partire il programma.
Giusto?
Giusto, è in formato AVCHD che può essere riprodotto solo su lettori Blu-ray disc.
Salve a tutti
mi date un aiuto per calibrare il mio panasonic tx-55cxe720 vorrei sapere se esiste qualche colorimetro per tv o se mi conviene farlo manualmente solo che non dispongo di un lettore bluray, quindi dovrei farlo tramite penna usb se possibile, in caso mi date i link per farlo, e se nel caso mi conviene attaccare il notebook alla tv per semplificare ?
scusate le domande a raffica....
Se vuoi eseguire una calibrazione con strumento sonda devi postare nella discussione corretta:
Guida alla Calibrazione Avanzata HDTV
Niente inutile, pur riuscendo a ottenere l'iso e masterizzarlo, il lettore blu ray non me lo legge!
Come posso ovviare?
Esegui il file exe contenuto, viene estratto il file "AVCHD-2d.iso" che devi masterizzare su un DVD.
Prova a scaricare dalla pagina AVS
.
f_carone, sì è quel che faccio, ma il lettore non lo legge!
che abbia problemi col tipo di dvd?? E' un dvd-R??
per chi usa Imac c'è un'altro file da caricare per fare un dvd per la calibrazione? quello postato in prima pagina genera un file .exe
forse ho risolto ho trovato un AVCHD-2d.7z
A proposito della regolazione di base della Luminosità con il pattern PLUGE, Joel Barsotti di Spectracal consiglia di fare in questo modo:
"For black level you shouldn't look at 17.
Look at 16. Turn it up to see 16, then turn it down till 16 just disappears. Not seeing 17 can be very normal. You should probably be able to see bit 19 for sure, and 18 should be at least subtly brighter.
17 can be measurably brighter than black, on the gamma curve, and still be imperceptible from black".
Fate tutti così?
Avevo letto anch'io questa cosa su avsforum e anche D-Nice in un'altra discussione dava delle indicazioni (riferendosi al vt60) che porta allo stesso risultato, infatti i suoi settings per il VT60 sono un paio di click al di sotto dell'impostazione luminosità con il cui si regola la 17 appena visibile, e per la omogeneità dei pannelli VT60 indicava di regolare la luminosità agendo sul pattern 10% fino a far scomparire il dithering, per quanto mi riguarda se dopo la calibrazione non trovo più visibile la barra 17 non mi fascio la testa e lascio così com'è soprattutto con una BT.1886.