Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da m@verick
...guarda le foto prima e dopo l'aggiornamento.
A me pare che dal centro si siano spostati sui bordi...
Un po' sembra anche a me... ma devo dire che non c'è paragone fra prima e dopo!
Senza contare che, a me personalmente, degli aloni laterali darebbero meno fastidio di uno nella zona centrale, dove il mio sguardo si concentra il 90% delle volte...
K
-
Si ma ora nn esageriamo.. il pannello dopo l'aggiornamento è eccellente,forse non perfetto... ma siamo sicuramente nei valori tollerabili..
Ricordiamoci che sono foto.. quindi la situazione reale può essere anche perfetta....
La cosa importante è che finalmente abbiamo la conferma che gli aloni sono risolvibili via firmware(come ho sempre sostenuto).. e tra qualche settimana probabilmente uscirà l'upgrade..:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Siamo sulla giusta strada... gli aloni sono risolvibili via firmware..
Su questo non ci piove...
credo che come i fantomatici fw di cui si parlava possano essere risolti del tutto anche quelli...almeno per chi ha situazioni irrisorie, potrebbe essere dovuto ad una gestione sbagliata del pannello...ma come dico da Maggio...l'HW c'è eccome....è il SW che fa perfezionato...basti pensare appunto ai fw...credo che con il firmware successivo al 1800 potremo vedere qualcosa;)
Per chi ha grossi ed evidenti problemi...non saprei;)
PS ho fatto delle foto con l'iphone 4...ed il risultato è osceno...dovrei provare con la macchina fotografica...ma non potrà mai far vedere quello che vedo io...per questo dico che le foto sono inutili
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
E fatto sta che piu' i dati divengono numerosi, piu' sembra di andare almeno verso un sostanziale pareggio. Dico almeno perche' piu' passa il tempo e piu' aumenta la percentuale di pannelli segnalati come buoni rispetto a quelli fallati.
OK?
Ciao!
Ok Ok, grazie mille per il riassunto illuminante... :-)
Resta comunque il fatto che la tua statistica è basata su quanto accade nel forum, sbaglio? Quindi penso che veramente si ritorni al discorso che magari coloro i quali hanno notato il problema, per forza di cose googlando un po' sono capitati a scrivere su questo forum andando ad aumentare le fila dei possessori di un pannello "non conforme". Poi c'è chi come me, ha scoperto il problema perchè voleva informarsi un po' prima di procedere con l'acquisto (e forse a questo è dovuto l'aumento della percentuale di modelli non affetti, cioè che qualcuno ha azzardato e poi ha condiviso sempre nel forum il non avere il difetto).
Comunque a parte questo fatto statistico, mi ritrovo ad essere d'accordo con Sectral. Premetto che sono un perfetto non esperto in materia ma un maniaco nel trovare i "difetti" nelle cose nuove, però devo proprio dire (si tratterà di foto con tutti i limiti del caso ecc. ecc.), che veramente bisogna avere la vista del più falco dei falchi per vedere determinate cose. Poi adesso, appunto da non esperto, non so come fossero i pannelli delle serie precedenti, ma non essendo questi dispositivi professionali, non so neanche oltre a quale livello di perfezione si possa pretendere. Soprattutto anche perchè, come menzionato da qualcuno, adesso si sta passando ai raggi X e non solo (anche credo accessivamente certe volte) il pannello della serie 30 che dovrebbe essere il migliore in circolazione, quindi mi chiedo cosa accadrebbe se venissero esaminati con cotanta attenzione anche quelli ritenuti "più scadenti", cosa salterebbe fuori insomma.
Concludendo, volevo chiedere a voi, che livello di "perfezione" sia lecito o meno pretendere da un pannello di questo tipo (salvo ovviamente i casi più eclatanti). Premetto comunque che io sono sempre stato del parere che quando si acquista qualcosa di nuovo, essendo per l'appunto nuovo, lo si presume privo di qualsiasi difetto. Mio malgrado ho realizzato però l'essere questa...una quasi irraggiungibile dolce utopia.
Mi auguro comunque che se di problema firmware effettivamente si tratta, si possa dunque correggerlo nella maniera più egregia.
-
Allegati: 1
Ho rifotografato il mio pannello al buio e questi sono i risultati, a voi le impressioni e il da farsi...
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefan_man
Ho rifotografato il mio pannello al buio e questi sono i risultati, a voi le impressioni e il da farsi...
saluti
niente non ende giustizia la fotografia troppo bassa la definizione
pazienza
-
Citazione:
Originariamente scritto da pirlotto
...ma non essendo questi dispositivi professionali, non so neanche oltre a quale livello di perfezione si possa pretendere...
Come ho detto anche altre volte, secondo me il "non sono dispositivi professionali" non vuol dire niente. Non pretendo di avere le prestazioni di un monitor professionale... ma quelle del televisore che mi viene venduto. Io non mi aspetto nulla di più di quello che le esperienze di chi ha un analogo televisore non difettato e soprattutto Panasonic (in questo caso, dato che vale ovviamente anche per le altre marche) mi dicono sia lecito aspettarsi. Mi metti la certificazione THX? Io mi aspetto che il televisore si comporti come un prodotto certificato THX, semplicemente perché questa cosa la pago, altrimenti avrei comprato una TV più economica. Non mi aspetto che sia perfetta, e in pratica nemmeno che abbia proprio una "exceptional image quality and signal processing performance", come recita la relativa pagina sul sito del THX, ma non posso accettare che guardando un cielo azzurro, un volto umano, un film in bianco e nero o in qualsiasi altra situazione si vedano delle zone con colori falsati.
D'altra parte, e qui mi lancio in un'ardita metafora, se vado in un ristorante tipico dove pago per mangiare del pesto alla genovese e poi il cuoco mi mette la cipolla al posto dell'aglio... magari potrà pure piacermi (mi scuso con gli eventuali utenti liguri per l'eresia), ma non è pesto alla genovese. :)
Questo è un discorso che faccio in generale da consumatore, come "io" generico, perché penso che questa TV sia comunque un ottimo prodotto, me la godo assai e in poco meno di un mese ho già perso il conto dei film che ho visto, o del tempo che ho passato a giocare, senza farmi prendere dalle paranoie e senza mai aver pensato di portarla indietro, dato che tralaltro ho sempre avuto fiducia nel fatto che si trovasse una soluzione. Penso proprio che non mi si possa tacciare di essere un utente schizzinoso... ma mentirei se dicessi che non mi rode almeno un po' quelle rare volte in cui mi capita di notare un leggero alone, e mi metto nei panni di chi magari è in una situazione peggiore della mia.
Sono assolutamente daccordo sul fatto che spesso si esageri un po' con le lamentele, però è anche vero che ci sono casi e casi. Poca "cagnara", ma laddove i difetti ci sono è giusto pretendere che vengano corretti.
K
-
Citazione:
Originariamente scritto da kappasette
Come ho detto anche altre volte......
Non posso far altro che quotare e convenire su tutto quanto espresso da K7..... :D
-
Come dice K7 : ma laddove i difetti ci sono è giusto pretendere che vengano corretti.....
io aggiungo : conoscete benissimo la strada giusta affinchè questo avvenga, sta solo a voi intraprenderla senza fare piu chiacchiere. Chi vò capì capisc...
-
E chi vò capì e non capisc ...? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefan_man
Ho rifotografato il mio pannello al buio e questi sono i risultati, a voi le impressioni
Anche se la foto è piccola, gli aloni si intravedono ugualmente come nelle precedenti. La risoluzione non è fondamentale per notarli, dal momento che si tratta solamente di aloni colorati su sfondo grigio. Nella tua ultima foto si vedono 2 aloni color magenta ai lati dello schermo (per tutta la lunghezza), che confinano con una ampia zona centrale di colore verde.
ABAP,
a questo punto ritengo che dovresti correggere il tuo elenco, e spostare il tv di stefan_man tra quelli che presentano il difetto. Il suo post originale di segnalazione è questo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=77
A questo punto, direi che prima di indicare nell'elenco dei "non presentanti il difetto" un tv, sarebbe il caso che il proprietario facesse qualche foto seguendo le solite indicazioni, in modo che si possa fare una verifica.
-
K7 il tuo discorso è corretto, hai assolutamente ragione, pensa, inoltre a chi paga delle features assolutamente inutili a caro prezzo che non utilizzerà mai, ma il discorso si complica.
Dal punto di vista legale, il tutto dipende dal concetto di bene "viziato", e nel caso di aloni irrisori, invisibili, che spariscono o non sono visibili in condizioni anche da tossico dello schermo (vedi me, druy, sectral), far valere la garanzia non è semplice, in quanto se la controparte non è malleabile/elastica, si dovrà agire legalmente, fra l'altro con il rischio di vedersi sostituito il vt con un altro REALMENTE viziato. In caso di vizi del vt evidenti nell'uso comune, io mi sarei già attivato. Ma è anche la mia professione, per il consumatore medio è già differente
-
@happy io lascerei perdere le foto, non sono realistiche!
Porto inoltre l'esempio della nitidezza, con il frmw 1516 oltre il 3 non si poteva andare, pena artefatti sui bordi degli oggetti/dithering a gogo, adesso con la 1703 ci si puó spingere fino a 7/8.... Infatti devo aggiornare il mio setting, appena finisco le prove!! Per questo ci puó essere speranza anche per la mancata uniformità del pannello con i grigi. Ripeto, c'è troppo hw avanzato non gestito alla perfezione, anche se alla fine è il pelo nell'uovo
-
Citazione:
Originariamente scritto da kappasette
Come ho detto anche altre volte, secondo me il "non sono dispositivi professionali" non vuol dire niente. Non pretendo di avere le prestazioni di un monitor professionale......
Se il televisore è certificato THX, allora dovrebbe almeno entrare all'interno delle omonime tolleranze. Ad esempio, per l'uniformità,
Citazione:
"3. Uniformity. THX measures the uniformity by comparing eight locations at the edge of the panel to the center. THX mandates that black and white panel uniformity must be >80% in luminance and within ±0.004 in color. (Sec. 3.3)"
Tradotto, le coordinate cromatiche tra gli otto punti "periferici" e il centro (nove punti di misura, tre colonne per tre linee, un punto centrale) devono essere entro l'80% in termini di luminanza e ±0.004 in termini di scarto di coordinate xy.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zimbalo
Domanda: come si fa a calibrare con sonda un tv alonato?
Con una sonda che ha un ridotto angolo di campo (es. eye-one Pro, circa 2°) si sceglie ovviamente una zona che non prosenti problemi. Oppure, con una sonda che abbia un angolo più ampio (20° o più), a giusta distanza viene fatta più o meno una media...
La zona va comunque scelta con molta cura