Visualizzazione Stampabile
-
Infatti mi riferisco proprio a quel tipo di risparmio che ha sempre fatto Warner, poi nel Trono di Spade mi mette l'aduo HD, assurdo direi, allora mettimela anche in film importanti dove sai che anche investendo qualcosa in più delle solite 4 lire per tutto il mondo, alla fine il ritorno economico lo hai al 100% :mad: proprio non capisco, ma non solo Warner comunque....guarda Universal e Paramount, tanto per citare altri 2 "colossi"
Ma il BD non doveva avere certi standard? non ricordo dove lo lessi ma dicevano di un bitrate minimo consentito per le tracce audio, e non era certo a 448kbps
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
Ma il BD non doveva avere certi standard? non ricordo dove lo lessi ma dicevano di un bitrate minimo consentito per le tracce audio, e non era certo a 448kbps ..........[CUT]
Stando a quanto sostenava Dolby sll'inizio dell'era DVD, pur teoricamente l'AC-3 poter avere un bit-rate massimo di 640kbps, secondo test effettuati dalla Dolby non sarebbe avvertibile la differenza della medesima traccia DD tra 448 e 640..chissà all'epoca dissero la verità, oppure era un modo per dire alle case di produzione "bastano 448kbps per mantenere la qualità dek 5.1, no cè bisogno di sceglie il concorrente più ingomabrante.."
ma..
-
Ragazzi, vediamo di non "deragliare" dal topic, please ;)
-
Per quanto riguarda l'italiano non mi scandalizzerei se l'audio non fosse lossless, i pasticci che hanno fatto con quella traccia lo rendono abbastanza inutile.
-
Chiaro, ma quello dipende proprio dal doppiaggio e non dalla scelta del tipo di encoding della traccia audio. Sulla colonna sonora mi pare che in questo riversamento la Master Audio sia percepibilmente migliore del normale DTS. Il problema dell'inscatolamento dell parlato e dei famosi momenti di clipping c'era già nei DVD.
Detto questo chiudiamo l'argomento e non tiriamo in ballo Lo Hobbit, che qui sarebbe OT ;)
-
Non sarei così sicuro sia un problema di doppiaggio. Per quello che avevo visto (bisognerebbe cercarela mia analisi molti post più in su) è stato fatto ogni tipo di pasticcio sull'audio presente nei blu-ray extended del signore degli anelli (se non ricordo male c'è stato un pitch shift sul dvd, e un resample perconvertire la traccia dvd alla velocità del 24p...)
-
RAGA scusate sarei interessato alla 3logia in questione ma vedo che costcchia un po' sugli 80 euro....esiste una 3logia con i soli bluray senza e-copy e dvd all interno?? ho visto che esistono i bluray singoli con la extended a 18 euro su amazon che dite? un cofanetto sui 50€??
-
-
ok grazie allora mi sparo i 3 bluray separati extended a 18€
-
Ottimo. Anch'io ho fatto così. Anche perchè 9 dvd di extra mi terrorizzavano :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Ottimo. Anch'io ho fatto così. Anche perchè 9 dvd di extra mi terrorizzavano :D
ciao oggi provvedo a fare un cospicuo ordien su amazon ahahahah regalone di natale offerto dalla girl un 100€ in bluray!!!
-
gli ultimi 5 messaggi sono offtopic ragazzi, non si può usare il 3d così!!! :mad:
-
@ Albert75
@ Enrikon
Non credo sia questa la discussione adatta per discutere di prezzi e acquisti.
Due giorni di sospensione a testa.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albert75
ok grazie allora mi sparo i 3 bluray separati extended a 18€
ma i tre separati extended hanno la stessa qualità video della trilogia extended ?
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
Della extended esiste solo la versione rimasterizzata, quindi non puoi sbagliarti nè confonderti (sia se compri i dischi Medusa sia se compri i recenti dischi Warner usciti questa settimana)
Mhm.... che confusione: medusa o warner ? in pratica sarebbe lo stesso prodotto ? e le differenze quali sarebbero ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
srnapoli
ma i tre separati extended hanno la stessa qualità video della trilogia extended ?
Mhm.... che confusione: medusa o warner ? in pratica sarebbe lo stesso prodotto ? e le differenze quali sarebbero ?
Non cè differenza in sostanza, in quanto il vecchio cofano (il solo che comprende tutto, film + extra), era già interamente a cura di Warner, quindi nella nuove ristampe contenenti i solo due dischi dedicati ai singoli film in versione Extended, ciò che è contenuto nei dischi sono gli stessi identici file, delle edizione precedente, in quanto erano già fatte da Warner, Medusa si limitava solo a distriburlo nei rivenditori italiani, adesso anche la distribuzione sul territorio è cura di Warner.
Sprero di aver chiarito :)