Visualizzazione Stampabile
-
Non ho parole!!!che incompetenti.
Comunque gli occhiali serie VT20,cioe' ilTY-EW3D10 si puo' sostituire la batteria a bottone!nella parte destra basta svitare con un piccolo cacciavite a croce e togliere lo sportellino e procedere. Comunque non sono ricaricabili con nessun mezzo! devi solo sostituire la batteria a bottone con una simile che la trovi anche nei M...W ,E...S ecc...
ciao!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
Vanno benissimo, tutti gli occhiali Panasonic vanno bene con tutte le tv Panasonic indipendentemente dal modello. Per ricaricarle lo puoi fare dalla presa usb del VT20 unico problema il tv deve essere acceso non in stand by. I tizi che rispondono al numero clienti Panasonic non sono tecnici e si capisce subito!
-
HELP! Perche' non vedo piu' i canali in HD sul VT20???? Ho provato anche a resettare il tv ricaricando le impostazioni di fabbrica.... sono di torino. ci sono problemi?
-
Ragazzi ma a me il modo THX non ce quando vedo i blu-ray, ci sono solo : Dinamico, Normale, Cinema, True Cinema, Game, Foto, Professionale 1, Professionale 2. Come mai??? Invece sui canali digitali il modo THX ci sta!
E poi secondo voi il P-NR come va tenuto?
-
Metti true cinema, il pnr io lo tengo a minimo altrimenti perde di nitidezza, cmq dipende dalla distanza di visione, se sei abbastanza lontano da non notare il dittering mettilo ad off.
-
Grazie Plasm-on, io invece il pnr lo tengo su medio sul dtt e minimo per i blu-ray anche se non noto nessun miglioramento (solo al massimo notavo una leggerissima perdita di luminosita ma moooolto leggera si nota sui titoli colorati dei menù) il rumore video o dithering lo vedo sempre, per farlo sparire dovrei attivare IFC ma con quella funzione attiva le immagini sono scattose....
-
ma su i giochi il png serve?voi lo attivate?
io per il dtt lo tengo a minimo in hd a zero?ho un 42 pollici da1,80
-
Aiuto per nuovo vt20!
Ciao a tutti, ho acquistato giusto ieri un 50VT20EA, da un mesetto in esposizione in un centro commerciale. Fu amore a prima vista con Avatar in bluray, grazie a quel contrasto straordinario di cui ho sempre letto nelle varie recensioni. Dopo un'attenta analisi con materiale intelacciato 50 Hz ho deciso di prenderlo, nonostante il livello di nero mi sembrasse peggiore di quanto ricordassi. Purtroppo questa impressione è rimasta anche con la visione di skyHD e DTT a casa mia, il nero è al livello di un samsung di media gamma e per di più nelle scene scure si mangia tantissime sfumature. E' un vero peccato perchè paradossalmente il tv si difende benissimo sia come riscalatura e deinterlaccio che come resa a 50 Hz senza IFC (con segnali di qualità), e il cristallo antiriflesso funziona egregiamente (l'audio è invece pessimo).
A questo punto chiedo il vostro aiuto. La televisione si esprime al suo meglio solo coi bluray (parlo del livello di nero) oppure c'è qualcosa che non va? Qualche impostazione tipo gamma estesa? Oppure semplicemente il mio tv è difettoso o male invecchiato causa mesi di esposizione? Resta il fatto che questo stesso televisore (dubito avessero due vt20) qualche settimana fa mi fece tutta un'altra impressione...
Purtroppo non dispongo di un lettore bluray per provare (me lo farò prestare al più presto), e prima di stasera nemmeno di una memoria usb da formattare.
Un'ultima domanda: sapete in cosa si differenzia il vt20ea dal vt20e? Qualche pagina addietro si faceva riferimento alla compatibilità con gli mkv...
-
strano...
Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
Oggi ho chiamato la panasonic per chiedere come fare per la registrazione su hard disk che mi fallisce; o meglio, funziona solo a tv acceso confermando quindi il messaggio a video:.....
Ciao, io col mio in firma, come tu col tuo in precedenza, non ho alcun problema... non è che ha smesso di funzionare dopo l'aggiornamento del firmware? In ogni caso se fossi in te proverei a ripristinare il TV e formattare l'HD esterno... spero tu possa presto risolvere il tuo problema, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ilgoron
A questo punto chiedo il vostro aiuto. La televisione si esprime al suo meglio solo coi bluray (parlo del livello di nero) oppure c'è qualcosa che non va? Qualche impostazione tipo gamma estesa? Oppure semplicemente il mio tv è difettoso o male invecchiato causa mesi di esposizione? Resta il fatto che questo stesso televisore (dubito avessero due vt20) qualche settimana fa mi fece tutta un'altra impressione...
..
Il livello del nero percepito cambia in base a diversi fattori, uno di questi è sicuramente l'illuminazione ambientale, ovviamente se lo guardi al buio percepisci un nero peggiore poiche il tuo occhio apre l'iride al buio diventando così piu sensibile alla luce. Stessa cosa succede se guardi una scena luminosa ed in parte nera (vedi un bel nero) invece se la scena è tutta buia noterai un nero peggiore. Comunque ti consiglio l'acquisto di un lettore blu ray, solo con quello sfrutterai appieno la risoluzione del tuo tv con conseguente miglioramento di visione.
Ultima cosa, avendo sia un VT20 che un VT30 in casa, ti posso dire che il VT30 ha un nero piu scuro (almeno per ora che ha poche ore di funzionamento non so se poi si alzera'). Comunque non c'è paragone tra il nero del VT20 ed un Samsung o un LG. Sicuramente non hai visto questi ultimi 2 tv al buio, noteresti un abbisso!
-
Ciao Plasm-on, concordo in pieno sulla dipendenza del livello di nero percepito dal contrasto della specifica immagine e che quindi abbia poco senso valutarlo su scene differenti. Mi è infatti bastato regolare luminosità e cutoff RGB e aspettare le scene giuste per ritrovare particolari del nero "inchiostrato" che mi aspettavo.
C'è da dire però che il giorno dell'acquisto il tv era affiancato a un samsung d6900 plasma e c7000 led ed era trasmesso un film in cinemascope di mediaset premium: la differenza del nero delle bande tra i due plasma era trascurabile, e per entrambi il confronto con i led spenti del c7000 era impietoso. La cosa mi ha un po' colpito, forse influiva l'altezza di un paio di metri abbondanti a cui erano posti per via dell'antiriflesso Panasonic, ma anche dopo averlo abbassato per le ultime prove la sensazione che mancasse qualcosa persisteva.
Comunque sempre di impressioni su tv non calibrati si tratta, se non ci sono ulteriori consigli non mi resta che attendere la visione di avatar in bluray o di hdtv su un Neoplasma per avere un riscontro definitivo. O magari comprare una sonda!
Per quanto riguarda le eventuali differenze tra vt20e e vt20ea, confermo che sul manuale è indicata compatibilità del player col formato mkv, anche se alla prova dei fatti un file mkvmerge 4.0 non è stato riconosciuto.
-
Be ovviamente un tv full led che spegne a zone la retroilluminazione ha un nero virtualmente pari a zero. Pero' i tv led come tutti gli lcd hanno altre pecche che non sto qui ad elencare poiche sono gia state discusse ampiamente in molte altre discussioni. Il VT20 ha un ottimo nero ma non è un nero assoluto. Al momento il livello di nero del Kuro (che cmq non era assoluto) credo non sia stato eguagliato nemmeno dalla serie VT30. Purtroppo la tecnologia plasma non riesce a spegnere completamente i fosfori così da ottenere un nero di livello pari a zero come luminosita'. Secondo me al momento le 2 tecnologie (lcd/led e plasma) sono ben lontane dalla perfezione. Hanno pregi e difetti diversi, sta a noi stabilire quale delle 2 tecnologie è piu appagante per le nostre esigenze.
Anche calibrando il tuo tv non raggiungera' mai un nero assoluto anche se puoi ottenere dei miglioramenti consistenti.
-
Ragazzi non riesco piu' a vedere in 3D. Ho alcuni film su Hd che vedevo normalmente in modalita' side by side ed anche il canale sky 3d vedevo molto bene. Ora imposto, come sempre lo side by side , accendo gli occhiali ( la luce rossa lampeggia sugli occhiali), ma niente. E' come se la tv non inviasse il segnale agli occhiali.
Ho riportato la tv alla configurazione iniziale di fabbrica, ma niente
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Potete aiutarmi?
Grazie.
Ps: ragazzi se vado su : Menu immagine e poi su : impostazioni originali e clicco su Reset ........ non succede nulla......
-
Non è che ti son scaricate le batterie degli occhialini?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Non è che ti son scaricate le batterie degli occhialini?
E' strano che mi si siano scaricati due occhialini contemporaneamente....
E poi quando spingo il tasto di accensione, il led degli occhiali lampeggia....
Comunque dopo provo a cambiarne una