@sdz
...bisognerebbe prima far partire gli mkv per poter dare una risposta al tuo quesito. :D
Visualizzazione Stampabile
@sdz
...bisognerebbe prima far partire gli mkv per poter dare una risposta al tuo quesito. :D
Dunque, nel pacchetto sul sito, come comprensibile, ci sono solo le parti GPL del sistema (il kernel linux, i tool base, la catena di sviluppo...), non c'e' un solo documento o codice che spieghi il formato del file del firmware o che suggerisca come avviene il boot del dispositivo.
Si potrebbe utilizzando le vulnerabilità' del software opensource installato sul lettore trovare un buco per ottenere l'accesso root al firmware e quindi a quel punto installare un smbclient (da compilare con la toolchain fornita da asus) per far vedere una share di rete come se fosse un disco esterno USB, ma richiederebbe un'attività' di hacking alla quale non sono avvezzo :)
Ovviamente ASUS, come permette la GPL, tiene "privati" i componenti del firmware che non e' costretta a rilasciare, anche perche', ricordiamolo, questo e' un lettore blu-ray, di conseguenza contiene anche le chiavi aacs per decrittare i dischi che seppure stiano facendo lentamente la fine dei css dei dvd le major considerano molto importanti :)
quindi se non ho capito male....per ora non si possono trasferire file via rete all'asus....giusto?
Nn è per me fondamentale.... Cmq le ISO le legge benissimo... Spettacolo
@R!ck
...io avrei un'altra teoria.
Magari con tutti questi resi da gestire, i distributori sono un po disorientati sul numero di pezzi da ordinare alla casa madre. :asd:
Con dock station collegata via usb tutto ok senza rallentamenti anche con mkv multilingua da 13 giga mentre con la rete wi-fi non leggo files .mp4 e .flv ......perchè sotto rete alcune estensioni non vengono nemmeno visualizzate??? Qualcuno conosce la cura?
...perchè il protocollo DLNA è molto limitato o meglio...restrittivo.
L'unica cura possibile è che la Asus si decida ad abilitare gli altri protocolli di rete...come su i suoi cloni cinesi. ;)
tuttavia il discorso è sempre lo stesso: sui lettori blu ray - di fatto questo è - nessuno ha abilitato alcun protocollo se non il penoso e di fatto inutile DLNA; quelli con SMB/NFS ecc. sono media player o media streamer
Ma come mai con la tv (Samsung) vedo film mkv anche da oltre 30gb senza nessun problema tramite ethernet dal pc e qui a quanto leggo pare ci siano problemi? Si potrà risolvere con un aggiornamento software, no?
@paolo_rigoni1970
Allora non mi credi ? :huh:
Questi sono i cloni di cui parlo:
Bevix BV8078M
Kaiboer K860i
...e se non fosse per il fatto che su questi prodotti il supporto è quasi inesistente, direi che sono fatti pure meglio dell'Asus. ;)
p.s. finalmente ti sei deciso a prendere qualcosa. :D