L'unica speranza per quanto mi riguarda e' che diventino "passabili" attivando IFC-mid, che sul calcio ci puo' anche stare se non fa troppo casino...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
L'unica speranza per quanto mi riguarda e' che diventino "passabili" attivando IFC-mid, che sul calcio ci puo' anche stare se non fa troppo casino...:rolleyes:
Lo noteresti subito grazie ad una, nel caso, marcata presenza di Green Ghosting ai bordi del TV :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Chatwin
:cool: :cool: :cool:
@Sectral
quà devo correggerti io
riporto dalla recensione di HdTvTest
Black level retention: Stable in [THX] mode, some brightness change noticeable otherwise
và bene che non sono molto ottimista di natura ma quà questo aspetto non c'entra nulla...mi stò cercando di basare sulle recensioni e sull'esperienza diretta
per comodità di consultazione e per completezza sull'argomento riporto anche la risposta di David Mackenzie all'utente cicciput su specifica domanda
# cicciput on 5 April 2011 4:39 pm
hi David, thanks for the review.
I would like to know your opinion about the brightness fluctuations on st30 and, expecially, on gt30, as user d-nice of hdj forum says in this post: http://www.highdefjunkies.com/showth...l=1#post208010
He says it’s quite visibile, but did you notice anything during the viewing test on your gt30 sample?
Thanks!
# David Mackenzie on 5 April 2011 6:10 pm
I’ve not seen the ST30 yet. As mentioned during the “Black Level” part of this review, I did notice brightness fluctuation with all of the modes except for [THX]. From reading that thread, it seems that the fluctuations happen with the THX mode on the US models. That was not the case on the unit I reviewed here. Whether or not that’s a difference between EU / US or just luck is open for debate, though.
:) @gix65
Si penso anche io come già anticipato, che per scovare gli eventuali FW bisognerebbe provare a fondo il tv e soprattutto a casa o cmq in un ambiente più simile alle reali condizioni di visione perchè li nella breve e superficiale prova che ho effettuato, non si sono verificati mai.
Per il discorso bug50hz, non conoscendolo a fondo, mi son cmq soffermato a notarlo (penso fosse quello dalle info che ho) in una scena della demo, nella quale c'erano dei suonatori di tamburi, che con le loro bacchette andando a fare movimenti rapidissimi, creavano nelle stesse bacchette una specie di sdoppiamento, causato appunto dalla radipissima sequenza dei movimenti. Ora se realmente il problema fosse quello, a mio giudizio (sottolineo mio personalissimo :p ) non pregiudica assolutamente la qualità di visione, e confrontandolo tra GT30, VT20 e GT20, anche se in minima parte, ma lo sdoppiamento era poco poco minore sul GT30 (se dovessi quantificare la minore porzione di immagine sdoppiata, direi un 20-30% in meno).
Non so se a parole riesco a rendere l'idea, cmq sarei anche io curioso di provare le stesse scene con l'IFC attivato su medio ma in ogni caso ripeto, secondo me è un neo assolutamente trascurabile e se il tv si confermasse essere quello da me superficialmente visionato ieri, sarebbe davvero un ottimo tv.
I miei timori vanno solo ed esclusivamente ai FW, che ripeto potrebbero verificarsi forse in base al tipo di segnale in entrata, o non so a cosa potrebbero essere riconducibili e solo le prove dei recensori e degli utenti potranno dirci qualcosa in più.
In ogni caso, se panasonic risolve questa cosa con qualche aggiornamento firmware, secondo me il tv fa paura :eek: ma deve risolverlaaaa :)
sempre dallo stessa discussione leggo ora il commento di un novello possessore di GT30
Claude on 6 April 2011 7:50 am
I own a panasonic G20 and I know the floating black
and I bought a Panasonic GT30, GT30 is a bit ‘improved
but can still be seen floating black , are lighter but can still be seen
Se i difetti che hanno detto di aver risolto sono ancora presenti,anche se in maniera piu' lieve..figuriamoci quelli che non avevano considerato(il problema sui segnali 50Hz)!
..e lo dico da Panasonic fanboy!!
:confused:
Mi chiedo leggendo quest'ultimo post di un utente americano che possiede il GT30, se in realtà quelli che noi abbiamo definito i nuovi FW non siano in realtà i vecchi e conosciuti FB che come dice, sono presenti in maniera minore ma sempre presenti...:confused:
No, i FW -come ormai li chiamano anche nei forum americani- sono una cosa del tutto diversa: oscillazioni della luminosità, non del nero.
@supreme
l'utente non è americano...è europeo...
americani sono quelli di D-Nice
certo, potrebbe essere benissimo quello che dici tu...li stiamo momentaneamente chiamando in un altro modo perchè "sembrava" fosse un effetto più presente sulle alte luci che sulle basse...ma alla fin fine potrebbero essere dei "floating black light" cioè più leggeri
quello che è strano è che in thx "sembra" non si verifichino...quindi qualche differenza con i fb dello scorso anno "sembrerebbe" ci sia...
ma nulla esclude che tra poco cominceranno a notarli anche con il thx
@guttenplan
non sò comunque quanta differenza ci sia...l'anno sono stati chiamati fb ma la luminosità dell'immagine nel quadro varia tutta...non solo il nero o sulle bande nere
oltretutto pare non sia semplicemente un discorso di luminosità, quanto persino di gamma...
In America dicono di notarli anche in THX, mentre la recensione di HDTVtest di un esemplare europeo non li aveva evidenziati in THX.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
David Mckenzie (autore di quella recensione) parlava ancora di FB, in effetti: forse hai ragione tu a dire che non c' è poi tutta questa differenza tra i due fenomeni.
@nenny1978
se si alzasse il gamma invece della luminosità sarebbe ancora più grave...
mi sono permesso di elaborare un'immagine con un programma di fotoritocco gratuito dapprima aumentando di molto la luminosità e poi aumentando di molto il gamma
http://img718.imageshack.us/img718/2160/lovenp.jpg
normale
http://img62.imageshack.us/img62/4606/lovelk.jpg...http://img94.imageshack.us/img94/5837/lovegl.jpg
luminosità alta <-------------------------------> gamma alto
p.s. ho aumentato di molto i valori per far vedere in modo evidente la differenza tra la luminosità e il gamma...aumentandoli di poco la differenza rimane di poco percettibile
Sai che mentre lo scrivevo subito dopo ci avevo pensato che forse era inglese e non americano?Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Cmq stiamo a vedere come si evolve l'intera situazione, abbiamo bisogno di più test attendibili e di proprietari che cerchino di fare più prove possibili. Alla fine come per lo scorso anno, siamo sempre noi utilizzatori finali i più attendibili riguardo eventuali difetti...:)
Speriamo altresì che il VT30, ne sia immune!