ciao e grazie del tuo intervento , ma hai avuto modo di testarlo con la ps3 ?Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
Visualizzazione Stampabile
ciao e grazie del tuo intervento , ma hai avuto modo di testarlo con la ps3 ?Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
No, xbox 360 ma non l'ho ancora provata con il tv!
Esattamente! In tutti i filmati 3D che ho visto fino ad ora è stata l'unica scena dove usciva qualcosa dallo schermo. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
3D non vuol dire che esce dal TV... ma il senso di profondità che avverti quando vedi un film... anche se vai al cinema...gli oggetti che escono sono molto pochi ... poi ovviamente dipende anche molto dalla pellicola e nel modo in cui é girata...
Se provi ad esempio il trailer della "Leggenda dei guardiani"...vedrai che ci sono parecchie scene che sembrano uscire dal TV... ;)
infatti , la cosa più importante per me è la qualita della profondità che un film in 3d può dare , ( naturalmente qualche effetto non quasta ) :pCitazione:
Originariamente scritto da sadorak
Esatto questo é il 3D... ;)
Cmq provate il trailer che ho indicato e vedrete qualche effetto molto carino
Beh, questo è vero, ma il 3D per tradizione è stato da sempre legato alla fuoriuscita dallo schermo di oggetti, o mi sbaglio? :DCitazione:
Originariamente scritto da sadorak
Comunque, ho provato un mkv con un HDD tramite cavo USB e si vede alla perfezione.. Certo, non la qualità eccezionale del Blu-Ray, ma è paragonabile alla qualità di Sky HD. ;) A dir la verità avevo dei dubbi per quanto riguarda l'attacco HDMI, ma a quanto pare non ce n'è bisogno.. :rolleyes:
oggi ho avuto un altra mezzora per il nuovo tv. Andava tutto bene; imposto uscita ampli da 1080i a 1080p 50hz e...... improvvisamente il tv si riempie di pixel bianche casual! Soluzione: cambio cavo e tutto torna a posto. Questo a conferma che un cavo che regge una frequenza non e' detto che funzioni anche al top impostazioni! consiglio: lascio 50hz? ma il tv non e' a 200hz??????
Non riesco a trovare dei settaggi veramente buoni per la partite di mediaset premium... qualcuno mi sa aiutare? :confused:
ciao ragazzi testato anche io il bluray 3d mostri contro alieni con il pacchetto dei 2 occhiali inclusi.Che dire? considerando il fatto che io il 3D l'avevo solo visto al cinema e alcune demo di tv nei negozi di elettronica per me è stato spettacolare:cool:
La scena della pallina rossa è stata l'unica scena in cui usciva qualcosa dal tv, le altre non molto.Ho riscontrato però dei problemi, ora non so a che cosa sono dovuti: l'immagine in alcune scene sembrava che tremasse soprattutto le scene scure non erano eccezionali.Da cosa dipende?dal tv e i suoi settaggi?dalla ps3?o da gli occhialini?Voi come avete impostato i settaggi per la visione del 3D?
Altra prova l'ho fatta con i giochi.Tutto alla perfezione grafica eccellente nessun problema di scie ecc..L'unica cosa che non sono ancora riuscito a capire è che a pes2011 e anche il 10 i giocatori sono più squadrettati.
Chi ha questo tv con queste dimensioni ha riscontrato gli stessi problemi?se si come ha risolto?
Forse non è dovuto dalle dimensioni del tv 55" a 3,5 metri di distanza?
allora se è un probblema di distanza ti ripoto questo :Distanza dalla TV
Dimensioni dello schermo (in pollici)
Da 180 a 200 cm
Da 14” a 38”
Da 210 a 230 cm
Da 38” a 42”
Da 240 a 270 cm
Da 42” a 44”
Da 300 a 330 cm
Da 44" a 55"
Da 330 a 390 cm
Da 55" a 60"
Da 390 a 420 cm
Da 60" a 65"
Oltre 420 cm
70" o più
vorrei fare una correzione , perchè ho dato la distanza per la visione di tv non hd , quelle da prendere inconsiderazione sono queste :
Per poter apprezzare e godere della visione di uno schermo che promette l’alta definizione, occorre posizionarsi a distanze adeguate. Ciò significa che prima di acquistare un televisore sull’onda dell’entusiasmo magari di un’offerta vantaggiosa, dobbiamo calcolare se potremo davvero goderne in casa nostra, pensando a dove vogliamo posizionare il televisore e a quanto è grande l’ambiente in cui lo guarderemo.
La visione ottimale
Per visione ottimale dell’alta definizione, si intende una visione che possa cogliere a pieno:
• I dettagli dell’immagine
• Il senso di profondità dell’immagine
• La nitidezza dell’immagine
• I colori dell’immagine
• Il contrasto dell’immagine
Le distanze ottimali
La SMPTE, Society of Motion Picture and Television Engineers, è la società che negli Stati Uniti si occupa del trattamento delle immagini e degli standard tecnici correlati, riconosciuti comunque in tutto il mondo.
La SMPTE ha stabilito dunque quali sono le distanze per poter visionare in modo ottimale delle immagini in uno schermo ad alta definizione.
Tali distanze sono stabilite in base alla grandezza e quindi alla diagonale degli schermi.
• 1,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 26 pollici
• 1,3 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 32 pollici
• 2,8 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 37 pollici
• 1,6 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 37 pollici
• 3,0 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 40 pollici
• 1,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 40 pollici
• 3,5 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 46 pollici
• 1,9 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 46 pollici
• 3,8 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 50 pollici
• 2,1 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 50 pollici
• 5,0 m sono necessari per la visione di un televisore a definizione standard con diagonale 65 pollici
• 2,7 m sono necessari per la visione di un televisore ad alta definizione con diagonale 65 pollici
Esistono poi altri standard, calcolati con altri sistemi, come ad esempio lo standard THX, che può tendere a un massimo consentito:
• Da 1,3 a 3 metri per un televisore da 26 pollici
• Da 1,6 a 3,7 metri per un televisore da 32 pollici
• Da 1,8 a 4,3 metri per un televisore da 37 pollici
• Da 1,9 a 4,6 metri per un televisore da 40 pollici
• Da 2 a 4,8 metri per un televisore da 42 pollici
• Da 2,4 a 5,8 metri per un televisore da 50 pollici
Secondo gli standard SMPTE, la distanza ottimale non può essere né superiore né inferiore a quella indicata per ottenere una visione perfetta.
Secondo gli standard THX invece, la visione rimane comunque buona, se la distanza è compresa tra i valori indicati.
Ieri ho visto, facendo zapping, il Milan (su Mediaset premium) in HD2 e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità e dalla pulizia delle immagini...sarebbe interessante capire come poter migliorare la visione del segnale SD per il calcio... (se possibile)
Certo strano che Samsung non abbia pensato ad un preset immagine per lo sport...potevano anche farlo uno sforzo...almeno avremmo avuto un punto di partenza...
Sadorak scusa... tu che impostazioni usi ora come ora per le partite?
Ovvio che le partite in HD... sono spettacolari... però purtroppo qui a Milano... abbiamo un solo canale HD... l'altro arriverà con lo Switch Off del 25 ottobre credo... :eek:
Per le partire in SD sto cercando anche io qualche utile setting.