Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da killerfaber
\\192.160.0.3 che e' l'ip del med8 normalmente assegnato in dhcp, dato che il mac sulla dongle non viene riconosciuto dal router e quindi niente ip statico) Tuttavia, se provo a cancellare un file dal hd del med in remoto dal pc, smetto di vedere il med8 e non resco piu' ad accedervi se non spegnendo e riaccendendo il mostriciattolo. Premetto che ho installato Hanewin configurato come suggerito dal manuale del med8, ma che non riesco a vedere il pc dal med8 ala voce NAS, ma solo alla voce network...
ma non dovresti aver bisogno di Hanewin per accedere dal PC al mede8er... Hanewin dovrebbe essere un server NFS per accedere dal Mede8er al PC..
Anche a me il server NFS era traballante, ho migliorato passando alla 3.0.4 e utilizzando IP statici su tutta la rete. Come mai dici che il MAC del dingle non è riconosciuto???... strano, ti da un messaggio?
Citazione:
Originariamente scritto da killerfaber
Inoltre mi trovo a trasferire dati ad una velocita' di 2MB/s ma non ho sensibilita': mi dite se secondo voi e' una velocita' "plausibile" con un router che dovrebbe lavorare in N o se sono sotto standard e quindi ho un problema?
eh... non è una scheggia . Un conto è lo streaming uPnp un altro conto è l'NFS. Ho velocità simili anche io. Un ora per un film da 4G. Ho migliorato un po' con TeraCopy.
Utilizzando l'ftp è pure peggio.
-
Ho utilizzato DVD Shrink e poi creato un ISO dei film. Con VLC i sottotitoli sono a posto. Invece con il mede8er, il menu dei sottotitoli è disattivato (ovvero non mi posso spostare con le freccette e selezionare altri sottotitoli..). Premesso che nel setup è attivo e uso il FW 3.0.4, qualcuno ha lo stesso problema?
CIao
-
Citazione:
Originariamente scritto da riccardoz
Ho utilizzato DVD Shrink e poi creato un ISO dei film. ...
? Disco piccolo? Io uso UltraIso che mi genera l'iso direttamente dal disco sorgente. Non tolgo neppure quelle tr...te di avvisi sulla pirateria.. sono dischi MIEI.
Il file generato è da 6.4 a 8 Gb, e fin'ora non ho mai avuto problemi. Ma non l'ho ancora usato a fondo. Riprovo.
Ma col FW 2.1.0 mi parte immediatamente in italiano!
Testerò ASAP
-
@ Lucavanni
Sei pregato di rispettare la regola sulle quotature e, pertanto, di modificare in modo opportuno il tuo messaggio n.1034.
Grazie.
Ciao
-
che voi sappiate, tutti i nuovi med500x che vengono venduti montano il Realtek RTD 1073DD C+? Perchè volevo comprarne uno nuovo, ma ovunque trovo ancora scritto tra le specifiche del prodotto in vendita che monta il Realtek RTD 1073DD....e non so se è un errore di mancato aggiornamento della descrizione oppure se vendono ancora i player con vecchio chipset...:rolleyes:
-
Buongiorno a tutti
sono un infelice possessore del lettore mediaplayer mkv juice (4geek)..infelice perche' purtroppo anche se il produttore garantisce di supportare formati quali mkv e dts questi vengono riprodotti solamente se rilavorati con programmi quali mkv merge ect.
Volevo quindi avere una conferma se il mede8er legge di tutto e senza problemi di questo tipo.
Quale altro lettore potreste consigliarmi per poter eccedere ancora di piu'?
grazie in anticipo a tutti
-
@puccioriders Siii ;)
ciao... se son OT scusate che differenza cè fra UPnp e Nas :rolleyes:
visto che dovrei comprere un router da abbinare al mede8er e non saprei se Quella Nas è supportata , mentre l' Upnp sì ;)
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puccioriders
formati quali mkv e dts questi vengono riprodotti solamente se rilavorati con programmi quali mkv merge ect.
A parte che mkv e DTS sono due cose completamente diverse, il primo è un contenitore per streaming video e audio, mentre il secondo è un codec audio, direi che il tuo è un falso problema.
Poichè i file mkv tu te li crei da materiale che hai, basta che già in partenza imposti dei parametri supportati dal mediaplayer.
Una volta che sai quali sono ed hai trovato delle impostazioni che non creano problemi e vengono felicemente letti, basta adottare sempre quelle, che biosogno hai di variarle ?
Per il DTS il discorso è analogo, se il lettore non decodifica tale formato è ovvio che si debba usare solo il codec AC3.
Sapendolo in partenza non vedo problemi.
Non credo che sia il caso di fare il discroso di differenza di qualità tra Dolby e DTS, poichè stiamo parlando file compressi, per cui la migliore resa del DTS, in quanto meno compresso rispetto al Doby, perde di significato.
Ciao
-
Ciao Nordata
hai perfettamente ragione....nella descrizione non sono stato preciso,so benissimo che i formati sono completamente diversi,tant'e' vero che i codec audio dts che il lettore non supporta li estraggo proprio dagli mkv per trasformarli in seguito nel codec AC3
..il problema come dici tu e' falso quando si parte dal materiale che si ha...:cool:
.....cmq sono arrivato a pagina 36 di questa discussione....spero che alla fine tutti i dubbi vengano risolti...per il momento il piu' grande rimane dove acquistarlo....chissa' se sara' svelato anche questo....
cmq devo fare i complimenti a tutti....sempre disponibili....
-
@puccioriders ... in prima pagina in fondo ci son i link ;) http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967
in fondo ci son i link ;)
-
grazie Blues...sempre presente:D
ho visto...strada facendo pero' mi e' sembrato di capire che con il rivenditore europeo ci sono stati un po' di disguidi...segnalavano anche un sito tedesco..c'e' qualcosa d'interessante anche sulla baia..
quello che nn riesco a capire (forse perche' nn ho il tempo di fare un riscontro)e' se vale la pena di prendere il kit completo di HD o prenderlo senza e prendere il blasonato samsung...
devo ancora indagare se e' questione di risparmio o se la qualita' che il kit offre non e' ai livelli di un buon HD...sono a pagina 50
altro mistero irrisolto e' se l'utente che aveva problemi con il tv led samsung ha risolto sostituendo il player o se c'e' una vera incompatibilita' con i tv led samsung....se fosse questo allora addio player io ho la serie 6000 led 46pollici:rolleyes:
riprendo la lettura....
-
Citazione:
Originariamente scritto da anger
che voi sappiate, tutti i nuovi med500x che vengono venduti montano il Realtek RTD 1073DD C+?
Sembra che la presenza del chipset nuovo sia visibile solo dopo un aggiornamento del firmware (3.04). Da quello che ho letto sul forum europeo sembra che un segno per riconoscerli è un adesivo tondo blu posto sul retro dell'apparecchio.
Il mio modello , di cui per ora ne sono contento, l'ho preso sulla baia dalla Spagna e fortunatamente monta il nuovo chipset.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puccioriders
con il rivenditore europeo ci sono stati un po' di disguidi...segnalavano anche un sito tedesco..c'e' qualcosa d'interessante anche sulla baia..
quello che nn riesco a capire (forse perche' nn ho il tempo di fare un riscontro)e' se vale la pena di prendere il kit completo di HD o prenderlo senza e prendere il blasonato samsung...
altro mistero irrisolto e' se l'utente che aveva problemi con il tv led samsung ha risolto
.. Io mi sono ripreso .. da ferie terribili. Comunque:
Ho comprato dal sito tedesco: molto buono il servizio. Ho installato un WD green da 2 TB senza problemi, ma per latri motivi. Avrei scelto il Samsung serie 3, ma no potevo ... Comuque ho visto che il sito tedesco ti dà un buon prezzo per l'HDD "incorporato", mentre il sito olandese lo strapaghi.
Insomma a meno di offertone che trovi da rivenditori locali (forse) col sito tedesco ci "rimetti" si e no 5-10 euro. Non credo valga la pena di comprarlo a parte, installarlo .. Ripeto io avevo altri poblemi (in pratica il WD l'avevo già!), altrimenti non ci avrei pensato. E consiglio il tera e mezzo per rapporto prezzo/prestazioni!
Io l'ho provato con un samsung 23' senza problemi. Proverò ancora col TV in firma (led da 55') ma non credo che ...
Vedremo!
Provato: perfetto, upscaling da urlo. Con dvd non rippato (originale insomma, non ridotto a 4.5gb :p ) sembrava quasi un BR!
Per ora io mi trovo bene: ha qualche lacuna rispetto al Freecom in firma (che però non legge mkv e BR ISO e non aggiornano il FW!).
A presto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
...ha qualche lacuna rispetto al Freecom in firma (che però non legge mkv e BR ISO e non aggiornano il FW!).
...e sentiamo, quali sarebbero queste lacune rispetto a Freecom ? ...che tra le altre cose, è stato uno dei miei primi player. :confused:
Per quanto riguarda la scelta dell'hard disk, ora il Samsung F3 HD203WI da 2 Tera, comincia ad essere davvero appetibile... lo si trova in giro abbastanza facilmente, sotto i 100 euro.
Quindi se la matematica non è un'opinione, siamo a un costo di 0,05 euro a GB :cool:
-
Aiut..
Sarò sicuramente tonto ma non riesco a collegare il Mede8er al pc in Wifi per fargli fare lo streaming dei film.Quale è la procedura per metterli in collegamento??Grazie a tutti.Ciao.