La luminosità è quella che ti fa ridurre sensibilmente i coni di luce.Citazione:
Originariamente scritto da Telstar
Visualizzazione Stampabile
La luminosità è quella che ti fa ridurre sensibilmente i coni di luce.Citazione:
Originariamente scritto da Telstar
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_In...ino_DGTVi.html
Notizia Ufficiale:
la serie B6000VPXX è certificata con il bollino silver, dunque è CI+
la serie B6000VWXXC è certificato con il bollino bianco, dunque è CI
per "andare in off" (spiego meglio in caso non fosse stato molto chiaro) intendo ad esempio quando mi collego alla sorgente DVD (o computer,ecc..) tramite il tasto "source" e il lettore DVD è spento (appare il messaggio "nessun segnale"). Quello è lo schermo nero che intendo.
Come impostazioni di luminosità di default utilizzo quelle consigliate in questo forum (nel topic della serie b7000 mi sembra) che rende l'immagine poco luminosa, ma va bene se si visualizza il film con zero luce nella stanza. ..Ho in effetti notato un aumento della luce chiara negli angoli e un pò nei bordi se utilizzo l'impostazione "Naturale" o "Standard". Quando ho visto "Avatar" ho utilizzato una di queste impostazioni e avevo notato molto di più la cosa.
Quindi direi di sì, più la retroilluminazione è potente, più noto queste zone di luce bianca; e viceversa.
Sono passato ieri da Mediaworld, ma non sanno nulla di questo problema e si sono stupiti che il retro del televisore (nella parte alta e nella parte delle prese USB, ecc...) si scaldi.
Mi hanno lasciato il numero di assistenza Samsung della mia città. Chiamerò il prima possibile per avere spiegazioni in merito. Ma mi scoccerebbe un bel pò portarla in assistenza. :(
Se non erro, dai 32 pollici in poi, Samsung fa interventi in assistenza a domicilio.Citazione:
Originariamente scritto da askmanu
Non riesco a disattivare la modalità "Gioco". Forse funziona solo su sorgenti HDMI? Grazie.
Premetto che io ho un c6600, ma molte cose sono uguali con la serie B.Citazione:
Originariamente scritto da franziski
Ho smanettato un po', ed è vero, il parametro chiave per ridurre coni e nuvole è la luminosità. Tutto il resto non cambia quasi nulla.
Sulla serie B c'è il "nero più nero"? Mi sembra una sorta di local dimming, devo capire se è utile o meno per i conetti.
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio per tenere il televisore nel modo migliore: secondo voi conviene staccarlo dalla corrente ogni volta che non lo si usa (io lo uso una volta al giorno)?
Preciso che uso una ciabatta con interruttore, con la quale stacco gli apparecchi che non hanno bisogno di alimentazione per mantenere la sincronizzazione con il segnale via cavo (tipo il decoder di fastweb) o per l'orologio (tipo il lettore dvd).
Pensavo che fosse la cosa giusta da fare, anche perché ho avuto un problema con il televisore qualche tempo fa: lo lasciavo sempre attaccato alla corrente, spegnendolo solo con il telecomando o con il "tasto" power, e una volta non sono riuscito a spegnerlo né con il telecomando né con il tasto. Ho quindi staccato la spina, e la volta dopo tutto è tornato normale.
Oggi ho però letto questa opinione:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=40299
in cui si dice il contrario, cioè che staccare e riattaccare ogni volta le apparecchiature potrebbe far bruciare la circuiteria di alimentazione.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie (scusate la lunghezza del post! ;-)
leggende metropolitane.Citazione:
Originariamente scritto da sillup
ha senso quindi staccare il tv quando non lo uso per una ventina di ore?Citazione:
Originariamente scritto da franziski
:cool:
(voi come vi regolate nell'uso di questo televisore?)
ciao!
Non mi ricordo di preciso dove l'ho letto, però cito: se tipo si usa spesso è bene lasciarlo sempre attaccato alla corrente, invece quando si lascerà spento per periodi di tempo lunghi, tipo si va in vacanza o altro... è ben staccarlo alla corrente.. poi non so se sia la cosa più esatta..
Un po' troppo poco. Stacca piuttosto l'antenna.Citazione:
Originariamente scritto da sillup
Io stacco le apparecchiature per partenze di 1 settimana o più.
Si, in linea di massima anch'io ero di questa idea fino a quando non ho avuto un problema con il televisore qualche tempo fa (come scritto sopra, lo lasciavo sempre attaccato alla corrente, spegnendolo solo con il telecomando o con il "tasto" power, e una volta non sono riuscito a spegnerlo né con il telecomando né con il tasto; ho quindi staccato la spina, e la volta dopo tutto è tornato normale).
cosa ne pensate?
ciao e grazie!
:)
Se ti è successo solo una volta non credo sia un problema no??
bé, no... secondo me può essere proprio indizio di un problema!
(sinceramente sono incerto sul da farsi!)
A me è successo tante volte col lettore BD samsung ;)Citazione:
Originariamente scritto da sillup