Visualizzazione Stampabile
-
si ma se poi non usi il torrent solo dal tvix, ma anche da altri ip come fai?
devi metterti a settare ognuno per andare con una porta diverza su cui fare forwarding...
io senza far niente saturo la banda dell'adsl, quindi me lo tengo così, poi ripeto in alcune situazioni/configurazioni può essere utile. ma andiamo decisamente OT in questa discussione.
cmq i due torrent che ho messo li ha scaricati completamete, quindi il sistema FUNZIONA.
sembra che finalmente sia giunta l'ora di spegnere il mio muletto...
-
ehm... mi raccomando quando scrivete MB (MEGABYTE) o Mb (MEGABIT) ... sono 2 cose diverse 1MB = 8Mb e quindi anche 1MB/s = 8Mb/s, si rischia di non capirci niente.
per quanto riguarda l'apertura automatica delle porte del router credo si intenda upnp, ma con il dvico non credo nemmeno lo conosca :D
tornando in topic qualcuno riesce a far accettare qualche file .torrent al dvico? per far partire il download avete aperto qualche porta nel router?
-
avevo scritto nel post sopra che io ne ho scaricato due, senza dover aprire alcuna porta, ne toccare il router.
-
ok, riesci a mandarmi i link ai torrent magari in pvt per non violare le regole del forum. così provo con quelli.
grazie :)
non me ne prende uno :S
-
non penso dipenda da quello, prendine uno a caso di quelli che hanno un seeding decente.
prova a spegnerlo e riaccenderlo un paio di volte, a me hann oiniziato ad andare da soli dopo un certo numero di riavii
-
dunque, i due torrent scaricati non sono visibili... non ho idea di cosa gli sia successo...
ho provato a metterne altri e da torrent invalido, se vi da questo errore ho scoperto che gli si fanno accettare di nuovo cliccando su "X torrent & data". ovviamente però cancellere tutto quello che avete scaricato finora.
ripeto. quest'interfaccia e il client sono programmati CON I PIEDI!
speriamo che la versione non beta sia qualcosa di decente...
edit:
ho guardato un minimo al codice dell'interfaccia web, e c'è un gran casino.
cmq sembra che daranno la possibilità di decidere dove salvare il torrent (c'è il relativo codice commentato)
per il resto il tutto mi è morto perchè non trova più il file javascript torrentupload.js necessario per fare qualunque azione con l'interfaccia web. quindi mi correggo, fosse stato programmato coi i piedi sarebbe stato fatto meglio.
da che mondo è mondo una beta deve funzionare, con qualche bug, ma deve funzionare, questa non è neanche un alpha, è una pre-alpha.
lasciate stare e aspettate il firmware ufficiale...
-
già... non è un lavoro ben fatto e anch'io sono dell'idea che non sia una beta
aspettate gente aspettate la versione ufficiale.
con questa versione oltre a non funzionare il torrent, quando vado avanti e indietro col timeshift mi si spegne il 6600 :confused:
-
ciao a tutti,
vorrei acquistare questo player per riprodurre esclusivamente file 1080p in mkv. Ha problemi di fluidità questo apparecchio ? Perchè ho visto che monta un chip realtek che dovrebbe avere problemi con la frequenza 23,9xx
-
a me non risulta, anzi... se hai un TV che supporta i 24Hz o 23,9... non dovresti avere alcun problema di fluidità. dove hai letto di questi problemi? i problemi di questo tvix sono altri ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
a me non risulta, anzi... se hai un TV che supporta i 24Hz o 23,9... non dovresti avere alcun problema di fluidità. dove hai letto di questi problemi? i problemi di questo tvix sono altri ;)
l'ho letto sul thread di un altro apparecchio simile che monta chip realtek. per l'appunto si scriveva del "difetto" che hanno questi chip di scattare con alcuni file a 24p. si parlava di uno scatto ogni tot secondi come se perdesse qualche frame. però non essendo pratico ho chiesto, visto che mi serve un apparecchio simile per riprodurre i miei mkv. sul pc è poco pratico perchè non ho telecomando e tutte le volte devo switchare dal monitor al tv. insomma vorrei optare peruna soluzione all-in-one e mi stò informando un pò. grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fib1985
l'ho letto sul thread di un altro apparecchio simile che monta chip realtek. per l'appunto si scriveva del "difetto" che hanno questi chip di scattare con alcuni file a 24p. si parlava di uno scatto ogni tot secondi come se perdesse qualche frame. però non essendo pratico ho chiesto, visto che mi serve un apparecchio simile per riprodurre i miei mkv. sul pc è poco pratico perchè non ho telecomando e tutte le volte devo switchare dal monitor al tv. insomma vorrei optare peruna soluzione all-in-one e mi stò informando un pò. grazie :)
No guarda, se c'é un problema che proprio "non ha" é quello della "fluidità".
Confermo che anche con il mio non ho mai avuto problemi con i 24p.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
i problemi di questo tvix sono altri ;)
nello specifico? :)
-
ma forse ti riferisci al fatto che fino a qualche firmware fa non gestiva i 24p...
ora vanno fluidi, anzi puoi far uscire qualunque video al frame rate nativo, e poi se la vede la tv. ovvio che per beneficiarne devi avere anche una tv che gestisce i 24p, altrimenti niente...
per i problemi prova darti una letta al thread, cmq in breve i maggiori difetti per me sono
- scarsa qualità della connessione di rete, per non dire nulla nel wifi
-interfaccia grafica scarsina (su questo sono molto esigente, magari ci si accontenta, è cmq al livello degli altri)
- mancanza del client bit torrent (sbandierato un anno fa http://www.avmagazine.it/news/sorgen...iale_4709.html e introdotto malamente solo nell'ultima beta
- impossibilità di gestire i formati audio HD (se non hai la versione Plus)
- continui bug che escono fuori random ad ogni firmware. io ancora oggi su MKV a 1080p se premo play o provo a muovermi nel file non riesco spesso ad andare a velocità normale, ma tutto va a velocità almeno doppia. bisogna uscire e rientrare, sperando che funzioni...
- audio completamente fuori sincronia con alcuni codec (riprodotto correttamente su altri player)
- e ultimo, ma questo è un "problema di tutti" non gestisce i bluray 3D, che a fine 2010 può essere una limitazione, soprattutto se hai un TV 3D, o vuoi comprarlo a breve...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
- audio completamente fuori sincronia con alcuni codec (riprodotto correttamente su altri player)
anche a me capita ma andando sulle impostazioni e cambiando da digitale ad analogico o viceversa l'uscita audio di solito si risicnronizza.
per il resto confermo quei problemi, anche se dubito che con altri player la situazione sia migliore
-
buono a sapersi, grazie della dritta.
in effetti un player di qualità direi che manca a tutt'oggi...