Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
Io con l'8404 l'EPG ce l'ho ma solo per i canali rai come ante agg.to, dici che li risintonizzo esce anche per gli altri ?
ciao
No, il problema che intendevo io era con la guida via Internet (TvTv).
Comunque, l'EPG, in Italia, è trasmesso solo dai canali RAI e solo per la loro programmazione...
La7 trasmette solo la sua e quella di MTV, sempre in formato EPG.
Mediaset trasmette le guida (Sorrisi e Canzoni) in formato proprietario MHP, quindi non è visibile con i TV, ma solo con decoder interattivi MHP.
Sulla guida via Internet ci sono quasi tutti i canali, ma mancano completamente quelli Mediaset Premium.
...insomma, come sempre in Italia... un vero casino!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rikus
Sulla guida via Internet ci sono quasi tutti i canali, ma mancano completamente quelli Mediaset Premium....insomma, come sempre in Italia... un vero casino!.........
pienamente d'accordo :p come sempre, nel bene ma soprattutto nel male:p
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
Mi sembra un pò troppo
ciao
Su internet non lo prenderei mai perchè non mi fido e con la fortuna che ho io poi....Lui ha un piccolo negozio di prodotti informatici, eliografica, non penso sia molto il suo guadagno su una tv, vabè comunque nei negozi costa 1500 e sono sempre 200 in meno, con garanzia italiana, e se c'è qualche problema se la vede lui. Non vedo l'ora che arrivi, da 4 giorni sono con un crt 14'' :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rikus
Se tieni attivo il Pixel Perfect, però, puoi disasttivare il 100Hz (e non è un'opzione da sottovalutare).
Per quanto riguarda l'utilizzo... personalmente li tengo quasi sempre disattivati perchè ho notato che nelle immagini in movimento, soprattutto su segnali SD, introducono artefatti.
Se noti, tra l'altro, la modalità "Cinema" del TV li ha entrambi disattivati...
tra i due,HDnatural motion e 100Hz mi sembra che sia sopratutto il primo responsabile dell'"effetto telenovela" e dell'effetto halo,quindi ho si attivano entrambe o si disattivano entrambe,ossia attivare l'HDnatural motion e disattivare i 100Hz non mi sembra che provochi meno artefatti all'immagine rispetto all'attivarli entrambe,però devo ancora indagare meglio....non so se concordi....
Citazione:
Originariamente scritto da Antargo
5) la tv la spengo sempre e solo dal tasto laterale e ritrovo sempre tutto come prima.
quindi vai diretto sul tasto laterale per lo spegnimento senza passare prima dal telecomando mettendola prima in stand-by e subito a seguire schiacciando il tasto laterale?sei sicuro che sia la procedura corretta?
Citazione:
Originariamente scritto da Antargo
7) la modalità pc, se non ricordo male serve ad usare il tv come schermo per il computer con le relative impostazioni video.
Spero di aver esaurito i tuoi dubbi ma puoi sempre chiedere (per quello a cui io sappia rispondere)
ciao
ho letto sul forum inglese come ha confermato anche rikus che la modalità PC corrisponde anche al game mode degli altri tv,però in questo caso il formato video va settato non su "non in scala" che in questo caso riduce l'immagine della ps3 ad una finestra ma su widescreen dicono gli inglesi,che dovrebbe essere la nostra voce "schermo largo"credo.....qualcuno può confermare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
[...] mi sembra che sia sopratutto il primo responsabile dell'"effetto telenovela" e dell'effetto halo [...] non so se concordi....
Concordo pienamente, purtroppo il PPHD è utilizzabile unicamente su segnali molto "puliti", mentre su immagini in forte movimento e segnali di ridotta qualità (mkv, SD digitale) crea un fastidioso effetto HALO e mi dà l'impressione di creare qualche "scatto".
Sinceramente, non ne sento così tanto il bisogno e li tengo sempre disattivati (la qualità delle immagini è comunque elevatissima e la resa è più naturale).
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
[...] sei sicuro che sia la procedura corretta?
Anche io uso solo o l'uno o l'altro; non metto prima in Stand-By per poi spegnere.
Comunque, visto che in Stand-By consuma realmente pochissimo, lo spengo del tutto solo quando vado via 2-3 gg.
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
[...] il formato video va settato non su "non in scala" [...] ma su widescreen [...],che dovrebbe essere la nostra voce "schermo largo"credo...
Confermo che "schermo largo" è la traduzione "letterale" di "Widescreen" (come spesso capita con le traduzioni in italiano, nel 90% dei casi si perde il significato delle funzioni e delle istruzioni!) .
Riguardo il settaggio per la PS3, dipende (non avendola non posso esserti di aiuto): se puoi impostare il formato di uscita dalla console su 16:9, credo che "non in scala" sia la scelta giusta (lascia vedere tutti i pixel riprodotti), se, invece, la PS3 esce in 4:3, allora è giusto "schermo largo" che stretcha l'immagine a pieno schermo (ma così facendo la deformi!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rikus
Riguardo il settaggio per la PS3, dipende (non avendola non posso esserti di aiuto): se puoi impostare il formato di uscita dalla console su 16:9, credo che "non in scala" sia la scelta giusta (lascia vedere tutti i pixel riprodotti), se, invece, la PS3 esce in 4:3, allora è giusto "schermo largo" che stretcha l'immagine a pieno schermo (ma così facendo la deformi!).
mi sono spiegato male,"non in scala" è la scelta giusta per la PS3 a meno di settare "modalità pc" su ON,in tal caso "non in scala"non va più bene perchè si riduce lo schermo ad una finestra,ma va settato appunto schermo largo (credo)per avere lo stesso l'effetto ottenuto da "non in scala"con pc mode off;alternativamente come dice antargo si può settare modalità video su GAME e lasciare il formato su "non in scala" con pc mode off,solo devo verificare che non introduca lag come promette di non introdurla il pc mode..........visto che con modalità GAME ci sono diversi filtri accesi tra cui l'Hdnatural motion.
-
Rieccomi:)Anche a me a volte succede che se cambio la risoluzione con xbox da 1080 a 720,mi mette le bande nere(con il formato non in scala)ma basta che accendo e spengo la tv,e al riavvio tutto torna centrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
quindi vai diretto sul tasto laterale per lo spegnimento senza passare prima dal telecomando mettendola prima in stand-by e subito a seguire schiacciando il tasto laterale?sei sicuro che sia la procedura corretta?
E' lo stesso sistema di come si spengevano i vecchi tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
mi sono spiegato male,"non in scala" è la scelta giusta per la PS3 a meno di settare "modalità pc"............
te lo potrò dire da natale in poi....ancora uso la PS2....ma penso che risolverai prima :p ;)
ciao
-
tornando al discorso dei formati avrei una domanda,ho settato formato automatico-schermo pieno per la visione del digitale terrestre SD,come si capisce-stabilisce quando l'emittente trasmette in 16:9?con il mio vecchio sony quando il tv settato su formato automatico trasmetteva immagini in 16:9 automaticamente si settava su wide,col philips mi pare che non accada;forse si può intuire dai loghi delle emittenti che appaiono più piccoli e simmetrici quando trasmettono in 16:9?per es. porta a porta vista ieri mi sembrava trasmettere in 16:9 nonstante il tv fosse rimasto su formato automatico-schermo pieno.
-
Salve, volevo sapere come rende la modalità PC con la PS3(tramite HDMI). lo chiedo perché ho saputo che su altre TV (LG SL8000) questa modalità oltre a migliorare sensibilmente il LAG migliora anche la definizione dell'immagine!! Cosa che non succede invece con la classica Game mode (che migliora il LAG ma riduce la qualità dell'immmagine). Qualcuno ha provato??
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
tornando al discorso dei formati avrei una domanda,ho settato formato automatico-schermo pieno.........
Anch'io ce l'ho settato come te e a volte succede che l'immagine si aggiorni in leggero ritardo forse per la trasmissione del segnale in ritardo o addirittura sembra che non cambi.....arriva dopo un pò, ma cmq se vedi i loghi tv a metà vuol dire che il formato è ok e che è quello di trasmissione ;)
ciao
-
Rai HD
Salve io ho acquistato il seguente lcd 37PFL8404H/12 nel mese di settembre ,e ho scaricato e aggiornato lcd all'ultimo firmware disponibile nel sito ufficiale.Abito a Torino,e quindi in una zona total digital,avendo fatto il passaggio ufficiale da analogico a digitale.nella zona in cui abito si riceve il canale Rai HD test,pero' quando io mi sintonizzo in tale canale,ricevo per 2-3 secondi l'audio e il video,successivamente la schermata diventa tutta nera e mi appare una scritta in basso "canale non disponibile".ho provato a fare una ricerca manuale,inserendo la frequenza 626 Mhz,Rai HD test lo trova e lo memorizza tranquillamente pero' quando esco dal menu' delle memorizzazioni dei canali e vado a visionare il canale Rai HD test sul numero 302 ho lo stesso problema.mi sapete dare qualche spiegazione a riguardo per cortesia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antargo
...ma cmq se vedi i loghi tv a metà vuol dire che il formato è ok e che è quello di trasmissione ;)
ciao
antargo sai che questa non l'ho capita....io con l'opzione formato automatico-schermo pieno non vedo mai i loghi delle emittenti a metà..:confused: ;confermo che il tv ci mette qualche secondo ad aggiornare l'immagine e delle volte cambia più volte da solo,sopratutto se si cambiano canali velocemente e in continuaxzione il tv sembra andare un pò in confusione sul formato video...però io chiedevo una cosa diversa,ossia con l'opzione formato automatico-schermo pieno il tv se trasmette immagini native 4:3 impiega dei suoi algoritmi per adattarle allo schermo 16:9 cercando di deformarle il meno possibile(e direi che ci riesce bene...)mentre se il tv trasmette immagini native in 16:9 con l'opzione formato automatico schermo pieno dovrebbe riprodurle correttamente senza alcuna deformazione(almeno cosi' credo),ma come capisco che le immagini sono in 16:9 native??forse si può capire come dicevo sopra dai loghi delle emittenti che diventano più piccoli e simmetrici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
...........ma come capisco che le immagini sono in 16:9 native??forse si può capire come dicevo sopra dai loghi delle emittenti che diventano più piccoli e simmetrici?
Si è vero a volte cambia di continuo e sembra non stargli dietro ma poi si regola e torna a posto :doh:
Esatto :O dal momento che li vedi o piccoli o simmetrici o cmq differenti dal logo originale, vuol dire che il tv ha trasformato l'immagine in ottimale:sofico: tipo quando non leggi i titoli di sky tg 24 oppure li vedi a metà sotto lo schermo per intenderci :eekk:
ciao