il sub comunque credo sia insostituibile con un diffusore solo un pò più grande
Visualizzazione Stampabile
il sub comunque credo sia insostituibile con un diffusore solo un pò più grande
ma guarda sono contentissimo , per le dimesioni che ha fa il suo lavoro egregiamente , anche se però devo ammettere che con l'impianto che ho è un pochino sottodimensionato e soffre un pochino quando gli si tira il collo però è un sub decisamente valido!!!Citazione:
Originariamente scritto da uainot
Stò approntando una saletta HT/HiFi che dovrebbe risultare di circa 9/10 mq. considerate che sarà costruita con dei tramezzi di cartongesso all'interno di un salone di circa 35 mq. vorrei amplificare il sistema con sinto ONKYO TX-NR 708 o 808 e inizialmente volevo abbinarci dei diffusori Indiana Line della serie tesi o Musa, sono stato in un negozio Hi-fi della capitale e me le hanno sconsigliate a favore di B&W e/o Monitor Audio, la mia domanda è se ritenete sovradimensionate le 684 per questo tipo di ambiente, considerate che abito in un condominio di rompi e mia moglie non è molto propensa al volume alto della musica...insomma mi piacerebbe dare un'impronta di qualità al mio impianto ma non vorrei neanche sovradimensionarlo e poi non sfruttarlo a dovere considerando ovviamente il costo maggiore.
Che ne pensate mi butto con le B&W?
Grazie per l'interessamento
Con 9 mq a disposizione le 684 mi sembrano esagerate.... e' proprio un problema di spazio libero attorno che un diffusore a torre richiede per suonare a dovere, io andrei di scaffale..... tieni presente che poi devi inserire anche il sub (obbligatorio per i film) ed i surround. per quanto riguarda la scelta si/no B&W dipende anche dal tuo budget perchè le altre marche citate sono piu' economiche (e cmq non credo si possano fare raffronti con altre marche sui thread ufficiali o sbaglio ?)
per un sistema composto da 2 cm1 e cm center (front), asw 610 e 2 m1 (surround) quale amplificatore sarebbe più appropriato sotto i mille euro?
Se devi usare l'impianto anche per la musica allora la mia scelta sarebbe:
Marantz Sr6004/6005 (musicalità)
Harman/Kardon AVR260/360 (potenza)
Denon 2810 (un pò e un pò)
Ciao, sul manuale del SW in oggetto dicono di regolare il Volume Line e Speacker in "posizione ore 9". Sarebbe quindi circa solo a un quarto della sua massima apertura.
Poi dicono di mettere l'interrutore "Fase" su 0° e la frequenza Low pass su 140.
Io faccio le regolazioni tramite l'audyssey del denon 2310, e a conti fatti il SW mi sembra un pò poverino.
Sono corretti i suggerimenti del manuale B&W?
qualche consiglio?
E lasciare l'interrutore accensione/spegnimento su Auto può dare degli inconvenienti?
Il problema è l'Audissey e non il manuale perchè è riconosciuto che la calibrazione abbatte di molti DB il SUB....riportali, tramite sinto, ai valori a te più consoni ;).
okay, ma come base di partenza sulle "regolazioni fisse" fatte direttamente sul SW come mi consigli/consigliate di partire?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io ho impostato sul sinto 0dB e poi lavoro con la manopola del sub
capito. Purtroppo non ho ancora un'esperienza tale da poter tranquillamente giocare con le regolazioni fatte direttamente sul diffusore.
Quello che chiedevo, a chi ha già un diffusore simile, erano dei consigli su come posizionare in partenza le regolazioni che si trovano sul dietro del 610, ovvero:
1) Volume line (va da min a max, quanto metto? )
2) Volume speaker (va da min a max, quanto metto? )
3) Low pass freq (va da 25 a 140, quanto metto? )
4) Low pass filter ( IN o OUT ? )
5) Bass extension ( A, B o C ? )
6) Eq ( A o B ? )
7) Phase ( 0 o 180 ? )
un ultima cosa: nel collegamento con il denon utilizzare sul 610 Line 1 R o L fa differenza?
A gennaio sarà disponibile per l'Italia la nuova CM8 che andrà a sostituire la CM7.
Doppio woofer come la CM9 ma da 13" e non da 16,5" ;)
L'intento sembrerebbe quello di ricreare una CM1 con maggior impatto sulle basse frequenze. Questo a dimostrazione di quello che ho sempre sostenuto e cioè che la migliore della serie CM è la CM1.
ho visto le foto su internet
Molto, molto molto interessante..... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
ecco il link:D
http://whathifi.com/News/BandW-adds-...-to-its-range/