Hai ragione scusa, non mi sono messo a leggere tutto il topic! Grazie per la tua risposta cmq.
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione scusa, non mi sono messo a leggere tutto il topic! Grazie per la tua risposta cmq.
ho grossi problemi con la lettura del film Wall-E della Disney si blocca ripetutamente dopo un'ora di film per qualche secondo poi riparte
avete anche voi lo stesso problema?
Se n'è già parlato in lungo e in largo...in molti hanno riscontrato questo problema con Wall-E e non solo col Samsung 2500 (anche con il 1500 e con altri modelli di altre ditte produttrici...);)
Non dubito che da un punto di vista audio il DV50 Esoteric possa essere migliore,(quant'è la differenza di prezzo?) ma dire che è penoso mi sembra assolutamente esagerato, e mi trovi in completo disaccordo. Nel mio impianto il suono 5.1 (da uscite analogiche) con il bd2500 è semplicemente strepitoso, per dinamica (travolgente) e suono corposo. Probabilmente s'integra male con i componenti del tuo impianto. Se non ricordo male il 6 che le riviste specializzate avevano dato alla parte audio si riferivano all'utilizzo dell'uscita stereo analogica...ma il bd2500 non è stato concepito principalmente come lettore cd, ma come lettore bluray...e questo lo fa pure bene, anzi benissimo!;)Citazione:
Originariamente scritto da aristaderra
Sarà come dici, fatto sta che se ti faccio ascoltare una porzione di film col DV50 e poi passi al Samsung noti una differenza abissale. Forse è come dici tu, non si integra alla perfezione (alla fine il dv50 costa 20 volte tanto)....
Beh...non mi pare ci sia molto altro da dire...;) :DCitazione:
Originariamente scritto da aristaderra
Ciao
Devi andare nel menu opzione lingua e lì imposti sia la lingua preferenziale di defaultCitazione:
Originariamente scritto da Radagast82
Mi è capitato più di una volta...stasera di nuovo. Su diversi DIVX il flusso video parte ma l'audio non si sente...ho provato in tutte le maniere a cambiare le varie impostazioni audio ma nulla...vi è capitato? Avete idea del perchè?
azzo, mi deve essere sfuggito sto menu... forse nella foga di provarlo non c'ho fatto casoCitazione:
Originariamente scritto da Gianluke
allora, il firmware era già aggiornato all'ultimo di dicembre. per quanto riguarda la mainboard mi hanno detto di aver messo l'ultima versione uscita a gennaio ma non so di preciso come si chiama. rispetto a prima non ho notato grandi cambiamenti.anzi mi pare leggermente più veloce nel caricare i bluray. la lettura è perfetta con dracula,io sono leggenda,la mummia. i dvd li legge molto bene. l'unica cosa che è rimasta come prima è la difficoltà della televisione ad agganciare il cambiamento di risoluzione dal menù del lettore. ma ho risolto spegnendo e riaccendendo il lettore ogni volta. così la tv accetta tutto tranquillamente.
Riesci a mettere on line una foto della mainboard ?Citazione:
Originariamente scritto da janixcris
Mi sembra che ormai del firmware 2.4 si siano perse le tracce, dall'uscita per i lettori USA sono passati più di due mesi.
Forse Samsung, vista l'imminente uscita di altri modelli, non ha più interesse a migliorare il "vecchio" 2500.
Beh, non ci sarebbe da stupirci. Se così fosse però bisognerebbe cominciare a tempestare il numero verde dell'assistenza Samsung facendo pressione affinchè sviluppino tale aggiornamento anche per l'Europa e l'Italia...Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Allora..... ho provato a "testare" Samsung in merito al firmware....Citazione:
Originariamente scritto da RESteve69
Ho inviato, tramite sito aziendale Samsung, richiesta e lamentela per la mancanza del firmware.
Quanto da me inviato
" YOUR QUESTION :Firmware upgrade
Inizialmente faccio i miei complimenti per l'eccellente prodotto.
Ho provveduto ad effettuare in modo positivo, l'upgrade del firmware portandolo alla release 2.2.
La prima domanda e' : quando sara' rilasciata la release 2.4 ?
Il reclamo: perche' bisogna sempre aspettare un sacco di tempo per poter avere le release aggiornate dei firmware rispetto alla data di uscita del mercato americano ?
Ormai e' gia' passato piu' di un mese ( negli USA l'ultimo aggiornamento della 2.4 risale al 6 Gennaio 2009 ).
Non mi sembra sia cosi' complicato fare uscire in TUTTI i paesi la stessa versione di firmware !
Restando in attesa di un Vs. cortese riscontro porgo i miei piu' cordiali saluti
"
Due giorni dopo arriva la risposta via email:
"Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua richiesta, la informiamo ceh non abbiamo informaizioni inerenti su rilascio della versione firmware 2.4.
Nel caso avesse necessità puo' mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti al numero 800.7267864, comunicando agli operatori il Suo codice cliente 13xxxxxxxx54.
La ringraziamo per averci contattato e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa disposizione per ulteriori
informazioni.
Cogliamo l'occasione per porgerLe Cordiali Saluti
n
"
A questo punto era di DOVERE fargli spendere un po' di soldi attaccandomi al numero verde citato..... mi risponde un tipo dalla sardegna ( o era un sardo che vive nel continente ) che cade dal pero per la mia richiesta.... non capisce il perche' della richiesta e soprattutto non da' nessun tipo di risposta SENSATA in merito alle mie rimostranze riguardanti il contenuto della email ricevuta.
Faccio presente che il customer care di Samsung nei confronti dell'utente finale e' decisamente inferiore a -200 in una scala che va' da 0 a 10, sarebbe stato piu' corretto dire che il firmware in oggetto e' in preparazione e a presto sarebbe stato disponibile piuttosto che rispondere " Samsung Italia non e' al corrente di quanto viene effettuato dalla Casa Madre e non abbiamo la possibilita' di sapere nulla ! ".
Mi piacerebbe parlare con un responsabile Samsung Casa Madre e sapere se Loro ritengono positivo nei confronti del marchio un comportamento simile visto anche che il " reclamo-richieta " e' effettuato da un cliente che manifestamente si dimostra molto contento del prodotto..........
Cosa succederebbe se il cliente fosse manifestamento Incazz.....o per un problema sul prodotto ?
Il comportamento del Servizio Clienti Samsung Italia e' assolutamente da rivedere.
non c'è alcuno strumento del forum che permetta una lettera di rimostranze collettiva? Nessuno dei moderatori può intercedere in qualche modo presso le persone che in Samsung italiana hanno potere decisionale?
Il firmware era stato previsto a breve fin dall'uscita del lettore. mi sembra proprio assurdo...