Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da megthebest
questa;)
In alcuni casi il collegamento Lan è il collo gi bottiglia per i flussi dati ad elevato bitrate...
comunque dipende moltissimo nel caso del pc anche dal software utilizzato come server dlna
mi allaccio a questo post per porvi un quesito:
la scheda di rete interna e' una gigabit? sto cablando tutta casa e vorrei prendere un cavo di rete cat.6 (e quindi non 10/100)...per andare piu veloce in streaming (1000)
Me lo confermate?
-
devo prendermi un 32" e sono indeciso tra la serie A7 o il nuovo B650. mi dite le differenze, apparte la multimedialità?
ma questa tv ha il 100hz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da massy78
mi allaccio a questo post per porvi un quesito:
la scheda di rete interna e' una gigabit? sto cablando tutta casa e vorrei prendere un cavo di rete cat.6 (e quindi non 10/100)...per andare piu veloce in streaming (1000)
Me lo confermate?
Direi proprio che la scheda del TV è da 100, anche perchè non esistono ancora flussi che si avvicinino a questo limite.
Già che cabli però fai bene a mettere un buon cavo Gigabit, in futuro ti verrà senz'altro comodo, anche se alcune tratte o utenze girano o gireranno a 10 o 100Mbps.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Adriantaps
Popcorn A110
Certo che se si hanno gia PC e PS3 diccifilmente si possono spendere altri soldi per un altro apparecchio da 250 euro solo per fare da player ai Matroska..
Il PC credo che li riproduca in maniera pressoche' identica.
Mi pare di capire che non c'e' proprio verso di vedere economicamente sti MKV..io credo cmq che la soluzione migliore sia un software per la ps3..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pekke
Certo che se si hanno gia PC e PS3 diccifilmente si possono spendere altri soldi per un altro apparecchio da 250 euro solo per fare da player ai Matroska..
Concordo con te, anche perchè 250 euro sono un'esagerazione per una scatoletta del genere.
L'ideale sarebbe avere una Ps3 che possa fare sia da lettoe bluray, sia da player per i matroska (ma con quale software?).
A difesa dei NMT devo però dire (parlo per esperienza personale), che non tutti i pc riescono a riprodurre in maniera adeguata gli mkv, e non parlo di un eee-box per esempio, ma anche di pc equipaggiati con processore (quad core) e scheda video (ati 2900) di buon livello.
Il mio HDX1000, invece riesce a riprodurre una miriade di formati audiovideo senza la minima incertezza.
-
Ma come con quale software ???
Il PC riproduce gli MKV con VLC che e' un player legegrissimo.
Fatemi capire perche' per usare VLC sulla PS3, occorre installare linux...ma perfavore..qualcuno deve fare un VLC funzionante per la PS3 standard..
Pessimismo e Fastidio comunque per questa farsa di formato MKV e chi l' ha inventato, dato che non lo supporta pressoche nessuno !!!
Se qualcuno ha notizie di VLC per Ps3 si faccia vivo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pekke
Ma come con quale software ???
Il PC riproduce gli MKV con VLC che e' un player legegrissimo.
Fatemi capire perche' per usare VLC sulla PS3, occorre installare linux...ma perfavore..qualcuno deve fare un VLC funzionante per la PS3 standard..
Mi riferivo alla Ps3, non al Pc. Comunque, ho alcuni matroska che non sono riproducibili su VLC, pensavo che fosse colpa dei video, finchè non ho utlizzato KMPlayer, tutti i problemi sono scomparsi.
Come già detto in precedenza, sebbene non sia giustificato il prezzo, un NMT permette di riprodurre una miriade di formati audio/video, senza problemi e senza il fastidio di avere in salotto un Pc ingombrante e/o rumoroso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pepstain
Comunque, ho alcuni matroska che non sono riproducibili su VLC, pensavo che fosse colpa dei video, finchè non ho utlizzato KMPlayer, tutti i problemi sono scomparsi.
Come già detto in precedenza, sebbene non sia giustificato il prezzo, un NMT permette di riprodurre una miriade di formati audio/video, senza problemi e senza il fastidio di avere in salotto un Pc ingombrante e/o rumoroso.
Io sto valutando in maniera accurata l'acquisto di un NMT per il nostro fantastico Samsung.
Effettivamente non posso che concordare ciò che dice Pepstain, in quanto "la scatoletta" prima di tutto consuma meno elettricità di un Pc, inoltre non esiste che metta nessuna Tower vicino al già bellissimo Tv :-)
Considerate inoltre la disposizione delle periferiche Hardware che ognuno ha nella propria casa.
Io ho il Router all'entrata, il Pc nella cameretta dei bambini, il Mac da una parte della sala e il Tv dall'altra parte della sala.
DNLA è una gran bella invenzione, ma col nostro 1080p mi dispiace ma credo non serva a nulla.
Ecco che nasce l'esigenza di un Player "snello" ma "cattivo" che non crei problemi con la riproduzione dei contenuti multimediali salvati su un Hard disk da 1 TB !!!
Poi i Pc li conosciamo tutti come funzionano :-) .....
-
[QUOTE=Pekke]Certo che se si hanno gia PC e PS3 diccifilmente si possono spendere altri soldi per un altro apparecchio da 250 euro solo per fare da player ai Matroska..
Il PC credo che li riproduca in maniera pressoche' identica.
...Mi dispiace doverti contraddire ma da come parli si capisce che non hai mai visto un Popcorn all'opera...
Di MKV girare su svariati PC ne ho visti a bizzeffe...ma ti posso assicurare che c'è modo e modo di vederli , ho visto PC di amici miei da 1200 € muniti di quadricore e schede video di fascia alta , scattare vistosamente con gli MKV , specie nelle inquadrature in movimento , in piu spesso presentano delle desincronizzazioni audio/video...ed i software vari li abbiamo provati tutti.
La fluidità del PCH l'ho vista finora solo con i Blue-Ray originali sulla PS3 ,
il fatto è che puoi avere tutta la potenza che vuoi su un PC , ma anche se è un dual o quadicore ,il pc non è stato progettato ed ottimizzato ad Hoc per riprodurre esclusivamente filmati HD , mentre il processore del Popcorn è stato creato appositamente per fare quello...
Comunque se non vedi non credi , io per primo sono rimasto sbalordito da una simile fluidità e qualità a 360 gradi...
Poi posso essere daccordo con te sul fatto del prezzo troppo elevato , ma è lo scotto da pagare per avere il massimo , ma se uno si deve rifare il PC che magari è vecchio e spendere almeno 500 € nel migliore dei casi , per poi vedere i filmati a 1080p che scattano , beh...allora ci si accorge che 240 € non sono proprio stati buttati nel cesso...
-
Scusa Adriantaps...capisco perfettamente quello che dici.
Avendo pero' un buon PC non mi sbatto certo a spendere altri 250 euro per 1-2 mkv che VLC non riesce a riprodurre...se proprio non ce la fa per quei 1-2 film scarico la versione normale DVD5-DVD9 in VOB !!!!
I matroska non li ho mai potuti sopportare e non saranno certo loro a farmi comprare un NMT apposta che andrebbe ad aggiungersi a PC e PS3...esagerato !!!
-
-
Ma perfavore...tastiera e mouse per fare il playback degli MKV...se le soluzioni sono queste ne faccio volentieri a meno...serve un player da installare sulla PS3 NORMALE (non linux).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pekke
Ma perfavore...tastiera e mouse per fare il playback degli MKV...se le soluzioni sono queste ne faccio volentieri a meno...serve un player da installare sulla PS3 NORMALE (non linux).
E ALLORA CIPPA.....questa e' l'unica soluzione (PER LA PS3)ed e' gratis!!!
-
40A756 o altro?
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
devo prendermi un 32" e sono indeciso tra la serie A7 o il nuovo B650. mi dite le differenze, apparte la multimedialità?
ma questa tv ha il 100hz?
ciao buongiorno
mi collego a questo post...
domani dovrei prendere il 40A756 (me lo danno in sostituzione di un mio vecchio tv in garanzia)..ora mi chiedevo se con 100-200€ in più potevo prendere altro tv molto superiore o siamo più o meno sullo stesso livello!
tipo la serie 8 o il b650?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da giuseppedad
.ora mi chiedevo se con 100-200€ in più potevo prendere altro tv molto superiore o siamo più o meno sullo stesso livello!
tipo la serie 8 o il b650?
grazie
la serie 8 è identica alla 7 solo che ha uno spessore ridotto del cabinet e cornice laterale più slim ;)
per circa 200€ in più sicuramente la serie B650 potrebbe garantirti se non altro consumi minori a parità di qualità finale..