Le curve sono buone. Mi sono stampato i tuoi settaggi che proverò a casa. Ma con la retro a 2 non sono affogati i neri ?
Visualizzazione Stampabile
Le curve sono buone. Mi sono stampato i tuoi settaggi che proverò a casa. Ma con la retro a 2 non sono affogati i neri ?
ho provato i tuoi settaggi vitto, che dire, sono molto buoni, però il pannello con retro a 2 è troppo luminoso, prova a mettere la retro a 1 se non addirittura a 0, i neri sono ottimi anche se bisogna renderli un pò più profondi, si potrebbero abbassare ancora senza affogare i dettagli secondo me.
Ma guarda a me il nero piace cosi, secondo me nn si affogano troppo i dettagli... (un pochino l'ho notato forse con sky anche Hd, perche cmq è peggiore la trasmissione)
@darkansem: dopo aver letto quali sono i tuoi gusti e le tue opinioni immagino che la tua frase sia ironica (credo eh scusa se sbaglio) ma cmq a me piacciono molto questi settaggi... De Gustibus!
no non è ironica, perchè dovrebbe esserlo? una sola cosa ma tu hai settato normale caldo1 o caldo 2? e lo spazio colore che valori hai messo?
ma gli ultimi set che hai scritto sono per l'hd o per l'sd?
No scusa l'ho detto perche qualche post fa avevi detto che per i tuoi gusti era troppo bassa la retroilluminazione tutto qua :)
Lo spazio colore lo devo ancora aggiustare, per adesso uso quelli che avevo prima (trovi il post con i miei settaggi con la retro a 3).
Ho settato caldo2.
vitto a me con caldo 2 qualsiasi cosa che è bianca si vede con un alone arancione, cosa devo modificare per ribilanciare questo effetto dovuto da caldo 2?
Ciao ragazzi, sto seguendo tutti i vostri settaggi e opinioni su questo tv,ma potreste chiarirmi se notate microscatti durante la visione dei blu-ray a 24p come asseriva la recensione su hdtv test?
un caloroso grazie!:)
nessun microscatto a 24p !!! ...purchè sia disattivato il 100hz :)
Ciao Vitto e grazie per le tue misurazioni che mi sembrano attualmente quelle con i grafici migliori.Citazione:
Originariamente scritto da Vitto
Comunque aspetto con ansia le tue misurazioni complete per provarle col mio 46A786 (sì lo so che ogni set dovrebbe avere le sue calibr. ottimali :) )
Saluto tutti,
Qualcuno ha istallato il nuovissimo firmware 1012 datato 30/03/2009?
Se si, ha notato miglioramenti?
Io lo installerò pomeriggio.
A presto.
grazie della segnalazione ;) !
Anzitutto ringrazio Vitto perchè è prendendo spunto dai suoi settaggi che ho migliorato i miei.
Mi sono fidato e o provato ad abbassare a 3 la retro (oltre non mi spingo) alzando il contrasto.
Ho abbassato il blu sulle alte luci (non così tanto come Vitto), il che ha permesso di migliorare il bilanciamento del bianco.
Abbassare così tanto il blu ha avuto dei comportamenti strani sul gamma che, alle alte luci, diverge molto nelle componenti cromatiche (il blu precipita e rosso e verde si alzano) che mediamente danno però un risultato accettabile.
Vedo che la mia curva del gamma ha un andamento simile a quella di Vitto e cioè un po' a S (più alta sulle bassa luci e più bassa sulle alte con valori corretti agli estremi) segno che i pannelli rispondono in maniera simile.
Ho corretto lo spazio colore anche nel blu, che ora è più corretto, ma credo che lo risposterò fuori del diagramma perchè mi piace il blu meno tendente al viola.
Come vedrete la curva RGB è piuttosto piatta. In particolare sono contento dei valori a 10 IRE che si presentano nei film più di quanto ci si aspetta.
Buone prove!
Modalità Film
Retro 3
Contrasto 86
Luminosità 47
Colore 55
Tinta 50/50
Impostazioni dettaglio
Regolazione nero off
Contrasto dinamco off
Gamma +2
Allegato 9920
Allegato 9921
Spazio colore
Rosso
Rosso 39
Verde 5
Blu 3
Verde
Rosso 39
Verde 52
Blu 22
Blu
Rosso 11
Verde 6
Blu 53
Giallo
Rosso 9
Verde 39
Blu 25
Ciano
Rosso 53
Verde 70
Blu 37
Magenta
Rosso 42
Verde 8
Blu 50
Allegato 9923
Bilanciamento bianco
R-Offset 24
G-Offset 25
B-Offset 22
R-Gain 30
G-Gain 20
B-Gain 7
Allegato 9922
Ora chiedo un aiuto io: come si fa a misurare l'intensità di colore con HCFR ?
grazie e un saluto a tutti !
Dal dvd di test devi selezionare la saturazione dei singoli colori (a 0, 25%, 50%, 75%, 100%). Nell'hcfr devi andare sul saturation - shift graph.
Lì vedrai due curve per ogni colore: sopra la saturazione e sotto la tinta. Di sopra le curve di tutti i colori devono avvicinarsi il piu possibile al riferimento (0%), sotto mi sembra che dovrebbero stare il piu possibile sotto il 4. Se ciò nn riesce, è piu importante la precisione della saturazione che della tinta (quindi se hai il caso in cui una curva sia molto precisa come saturazione e quindi molto vicino allo 0% mentre di sotto supera di poco il 4, meglio lasciare cosi che allontanare la saturazione e migliorare la tinta).
Se sbaglio in qualcosa.... esperti correggetemi!
:rolleyes: ...il problema allora è che non ho i pattern test dei colori alle diverse intensità...:cry:
...sugli AVCHD di Emidio non ci sono
...quelli del DVD test di Merighi sono per lo spazio colore 601
Dove li posso trovare ??