Sono arrivati gli MMS sull'iPhone, per chi ne sentiva il bisogno.
Visualizzazione Stampabile
Sono arrivati gli MMS sull'iPhone, per chi ne sentiva il bisogno.
OK entrare nell'ottica dell'IPhone... questo è vero... rimane però il fatto che è una cosa che manca e sarebbe semplicissima da fare!!!Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Lo so che si può fare in altro modo... ma è una cosa che tutti e dico TUTTI i telefoni hanno e qui manca... e su questo non si può discutere
... poi ci sono mille altre cose migliori ma su alcune cose (PICCOLE cose) hanno peccato di leggerezza!!!!
Non è esattamente così.... o fai finta di non capire :DCitazione:
Originariamente scritto da xadhoom
Un discorso è: scegliere la strada da percorrere..... un'altro è: obbligato a percorrere solo quella.
Poi ci sta (come ben dice Picard) che a qualcuno questo particolare poco importi.
:p
Alberto.... che fai ti dai all'hackeraggio :D
Se ti interessa in Marocco ..............
Ma si puo scegliere: la strada "creativa" e si prende un windows (mobile) o l'autostrada + comoda, rigida e costosa (macOX), con i pregi e i difetti delle varie soluzioni. Del resto che senso avrebbe avuto per apple creare un clone dei vari windows e symbian?Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Cioè l'autostrada senza pagare...:p :DCitazione:
Alberto.... che fai ti dai all'hackeraggio
Ciao
Franco
:rotfl: :rotfl: :sbonk:Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
touchè :D :DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
è semplicemente se importa o meno che la strada sia imposta o no (a me personalmente non fregherebbe, ma capisco sicuramente anche il tuo punto di vista)
Esattamente il pensiero espresso da Picard ;)
Capitano ma lo ha provato Fluffer (scusate ma si chiama Flutter)?
a me non funzia o forse non ho capito come fare per farlo funzionare
fammi sapere se lo hai provato grazie
ciao
igor
Questa è bella, ho comprato Star Wars direttamente dell'iPhone e adesso non ne vuole sapere di trasferire l'acquisto dall'iPhone stesso ad iTunes
non po' mi fa ingastrire questa cosa!
ciao
igor
No, come ho già detto altre volte degli MMS non me ne può fregare di meno, per cui non l'ho installato. Strana la cosa di Star Wars, io quando acquisto le applicazioni dal telefono, si sincronizzano appena lo collego ad iTunes senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da igor
Riporto:
Un matrimonio che "non s'ha da fare". A dirlo è Apple, che avrebbe respinto il "matrimonio" fra il proprio modello iPhone e 3 Italia, operatore alternativo ai due colossi italiani della telefonia mobile TIM e Vodafone. Molti utenti fedeli a 3 Italia, ma non solo, ci avevano sperato, in considerazione del fatto che questo operatore è fra tutti quello che offre le tariffe più interessanti sotto il profilo del traffico dati, molto importante per teminali sulla tipologia dell iPhone.
Non sono emerse informazioni più precise, ma è lecito ipotizzare un mancato accordo proprio sulle tariffe degli abbonamenti da abbinare ad iPhone. Un peccato, perché un terzo concorrente, con tariffe più interessanti, avrebbe potuto smuovere un po' le acque ed innescare un gioco al ribasso.
Evidente il disappunto di 3 Italia, come riporta Macity; convinta che questa sia un'occasione persa non solo per l'azienda ma anche per l'utenza, 3 non manca di sottolineare l'importanza per un telefono come iPhone di poter contare su tariffe vantaggiose, paradossalmente più alte per i partner scelti da Apple per il territorio italiano.
link
Non voglio pensar male :D
Ma se qualcuno mi aiuta a capirne il motivo gliene sarei grato ;)
Parli del problema di 3 ?Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Parti dal presupposto che ho *appena* disdetto 3 (dopo 4 anni) per avere l'iPhone da Tim, la causa del mancato accordo, secondo me, potrebbe essere questa:
3 ha SOLO una rete 3G, non ha Edge o Gprs e se non sei coperto da 3 (che è sempre e solo 3G), sei sempre in roaming con Tim.
Ora, se per le telefonate normali questo non è un problema, tanto che 3 ha stipulato un accordo con Tim per permettere ai suoi utenti di chiamare in roaming rimanendo nelle tariffe 3, con i dati il problema è diverso.
E' vero che 3 ha attualmente le tariffe dati più interessanti, ma TUTTI i contratti valgono solo finchè sei sotto rete 3G di 3. Appena vai in roaming, il traffico si paga a parte.
Se 3 avesse offerto l'iPhone, che è sicuramente un telefono "mangia dati", nel senso che i suoi utenti *tipicamente* ne consumano più della media dei cellulari, per essere un minimo competitiva, avrebbe dovuto offrire condizioni paragonabili ai concorrenti, quindi una tariffa dalle parti di 30 euro/mese o magari meno, e almeno 1GB di dati, INDIPENDENTEMENTE dal roaming, altrimenti non sarebbe paragonabile all'offerta Tim che, ovviamente, non fa nessuna differenza tra 3G o 2G, vai solo un po' più piano, ma paghi sempre uguale...
Evidentemente, 3 non è riuscita ad ottenere un accordo con Tim sui dati come quello che ha sulla voce, ma ha fatto forse l'errore di annunciare l'iPhone in anticipo, senza essere sicura di poterlo offrire a quelle condizioni, e ora dà tutta la colpa alla Apple.
Ma se 3 non ha voluto investitire in una rete 2G o, meglio ancora, non ha investito nell'ampliamento drastico della sua copertura 3G, la Apple che c'entra ?
Tra l'altro, nonostante esista un'opzione "disabilita il roaming per i dati" nell'iPhone, abbiamo fatto la prova con un amico che ha 3 e ha messo la sua Sim 3 nell'iPhone, e su Internet CI VA LO STESSO, anche con l'opzione per disattivare il roaming dati abilitata!!
Per cui, alle attuali condizioni di mercato, un iPhone di 3, senza un accordo 3/Tim per il roaming dati, sarebbe stato una BOMBA mangia-soldi per i poveri utenti. Anche perchè quando ero abbonato a 3, capitavano pure casi in cui c'era copertura 3G in un punto, poi ti spostavi di poco e andava in roaming...ecco perchè, per avere l'iPhone, ho mollato 3...
L'opzione disabilita roaming non è riferita al roaming nazionale, ma solo a quello all'estero, come indicato nella schermata dell'iPhone, che dice testualmente "Quando sei all'estero..":Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
http://img233.imageshack.us/img233/2162/img0005vj1.jpg
Comunque il mio piano Vodafone prevede proprio 1G/mese, indifferentemente se in roaming (nazionale, ovvio) con altri operatori, o attraverso UMTS o GPRS.
Certo, ma magari quella era un semplice raccomandazione, la prova l'abbiamo fatta comunque, per vedere se valeva anche nel caso del roaming nazionale. E infatti non vale, però era interessante provare.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
E' proprio questo il problema: se controlli invece le offerte dati di 3, nessuna di queste comprende il roaming dati nazionale, è sempre pagato a parte. Per questo avrebbero dovuto far partire una nuova offerta, e quindi ovviamente trovare accordi con gli altri operatori e, evidentemente, non sono riusciti a stipularli, non comunque a prezzi che avrebbero permesso a 3 di rimanere competitiva.Citazione:
Comunque il mio piano Vodafone prevede proprio 1G/mese, indifferentemente se in roaming (nazionale, ovvio) con altri operatori, o attraverso UMTS o GPRS.
Tieni conto che avevano annunciato tariffe per l'iPhone più basse della concorrenza di almeno il 20%. Come potevano promettere una cosa del genere, non avendo mai avuto nessun accordo roaming sui dati con gli altri, è un mistero...
Questo è il (vecchio) problema di 3: ad un certo punto, invece di proseguire con l'attivazione delle proprie antenne, ha fatto l'accordo con chi le aveva già.
E, così facendo, è costretta a fare roaming.
Non credo possa essere evitato, in alcun modo.
(Ma questo non c'entra con l'iPhone, se mi permetti. E' piuttosto un "problema" generale della struttura di 3.)