Visualizzazione Stampabile
-
Ahhh come siete umani voi! :ave:
Che fossi rincoglio**to già lo sapevo, avere qualche conferma di tanto in tanto fa sempre piacere :)
Con l'occasione ho capito che i filtri vengono generati all'avvio della riproduzione, per me non era ovvio (ulteriore conferma di quanto sopra)
Stasera non lo so domani sicuro ci provo..
Per la cronaca ieri ho provato (colto dalla disperazione con MPCHC) KMplayer. Esperienza estremamente positiva, con il mio sistema va molto d'accordo, fluido come un lettore da tavolo sia a 50 che a 60 Hz. Niente tearing, Audio OK. Gli devo solo far processare l'immagine a ffdshow, e con quello sarei arrivato.
Ciò non ostante, visto che sono in ballo vorrei provare anche con MPC HC.
Ilario
-
oooppppssss piccolo errore nel file reg
ora è corretto ed è stato ri-uppato ;)
x ango
devi scaricare il file zip dal link corretto ;)
naturalmente (per le battutine) si scherza :), sanno tutti che anche un utente non proprio alle prime armi che ha a che fare con un software nuovo, ha sempre qualche piccola difficoltà :)
per la scelta del player, ti posso dire che personalmente ne ho provati diversi (TT, KMplayer ecc.) e che secondo me MPCHC è il più veloce, fluido e semplice da usare.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da janegia
per la scelta del player, ti posso dire che personalmente ne ho provati diversi (TT, KMplayer ecc.) e che secondo me MPCHC è il più veloce, fluido e semplice da usare.
Soprattutto il piu' semplice da configurare :D
Si scherza, ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da janegia
oooppppssss piccolo errore nel file reg
ora è corretto ed è stato ri-uppato
x ango
devi scaricare il file zip dal link corretto
naturalmente (per le battutine) si scherza , sanno tutti che anche un utente non proprio alle prime armi che ha a che fare con un software nuovo, ha sempre qualche piccola difficoltà
per la scelta del player, ti posso dire che personalmente ne ho provati diversi (TT, KMplayer ecc.) e che secondo me MPCHC è il più veloce, fluido e semplice da usare.
ciao
D'obbligo i ringraziamenti,
Ieri sera ho provato ed è andato quasi subito tutto OK.
Chiaramente ho riprovato a farlo da solo così almeno imparo un pochino :D
Sono partito da questo settaggio:
http://img258.imageshack.us/img258/1...6483np4.th.jpg
Chiaramente, con un DVD in play il menù filtri è finalmente acceso ma non mi faceva accedere alla finestra di impostazione da te indicata.
Muovendo il settaggio così:
http://img362.imageshack.us/img362/8...8680da3.th.jpg
La finestra è apparsa, permettendomi di abilitare l'uscita SPDIF (di defaul disabilitata) sia per i flussi AC3 che per il DTS.
Da quì ho dedotto (correggetemi se sbaglio) che i surce filters è il flusso dati che arrivano e se si abilitano i transform filter abilita i filtri interni.
Resta tutto il resto da sistemare... :)
- il lettore fa tearing, (ho provato solo a 60 HZ)
- l'upscale è curiosamente per essere un bicubico, e quindi da tirare in ballo l'amico ffdshow, e fare il canonico LFS, seguito da un resize lancoz o Spline. Con questo programma si usa ancora ffdshow vero :confused:
- ho provato infine a dargli in pasto anche un MOV 1080p e me lo ha risputato subito in faccia....
Il settaggio che ho impostato è questo:
Dovrebbe essere la stessa di TT ?!?
http://img186.imageshack.us/img186/8...5995qf8.th.jpg
come vedete c'è un po' di carne al fuoco, chi mi aiuta? :D
Cari saluti,
Ilario
-
-
allora .... x la configurazione generale di MPC-HC
menu'
view->Options->Player->(spunta la casella "store settings to .ini file")
chiudi MPC-HC
se ti sei accorto .... dentro al file zip che avevo uppato, trovi anche il file mplayerc.ini
copialo nella cartella di installazione di MPC-HC e sovrascrivilo con quello esistente.
riapri MPC-HC ed eccoti il player già configurato; considera però che questi sono più o meno i miei settaggi, dico più o meno perchè in realtà io uso:
"CoreAVC" per gli H.264/X.264
"FFDShow" per l'upscaling solo con resize spline
se vuoi usare i coreavc (naturalmente perdendo l'accelerazione hardware) devi togliere la spunta su:
view->Options->Internal filters-> H264/AVC (DXVA)
per quanto riguarda il tearing prova ad abilitare la casella:
view->Options->Playback->Output-> Direct3D Fullscreen (remove tearing)
ciao
-
scusate io l ho installato oggi ma nonostante abbia messo wmr9
vi da così http://img148.imageshack.us/img148/9...0105vh0.th.jpg
cosa sbaglio?
-
-
puoi essere un po' più preciso, qual'è il problema ? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da janegia
puoi essere un po' più preciso, qual'è il problema ? :confused:
avvio il filmato apro il filtro per vedere se sta sfruttando la scheda video na risulta nn utilizzata come vedi nell immagine che ho postato . e ho messo wmr9
-
Che tipo di file stai cercando di riprodurre in DXVA?
ciao,
fil
-
L'ho provato ieri, e mi è piaciuto molto...
Ora vorrei farlo partire da mediaportal come lettore esterno nella sezione Movie...ma mi domando:
- Riesco a farlo partire da Mediportal cliccando su un file(tipo un .avi) e poi farlo chiudere in automatico alla pressione del tasto STOP del Telecomando o alla fine del film stesso?
- Riesco a interfacciarlo al telecomado microsoft?
Qualcuno è gia' riuscito?
Grazie in anticipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da janegia
allora .... x la configurazione generale di MPC-HC
menu'
view->Options->Player->(spunta la casella "store settings to .ini file")
chiudi MPC-HC
se ti sei accorto .... dentro al file zip che avevo uppato, trovi anche il file mplayerc.ini
copialo nella cartella di installazione di MPC-HC e sovrascrivilo con quello esistente.
riapri MPC-HC ed eccoti il player già configurato; considera però che questi sono più o meno i miei settaggi, dico più o meno perchè in realtà io uso:
"CoreAVC" per gli H.264/X.264
"FFDShow" per l'upscaling solo con resize spline
se vuoi usare i coreavc (naturalmente perdendo l'accelerazione hardware) devi togliere la spunta su:
view->Options->Internal filters-> H264/AVC (DXVA)
per quanto riguarda il tearing prova ad abilitare la casella:
view->Options->Playback->Output-> Direct3D Fullscreen (remove tearing)
ciao
Mi rifaccio vivo dopo un paio di settimane di test.
Grazie al file di configurazione di janegia il player va molto bene siamo ai livelli di TT, ma con un uso di cpu inferiore e un carico meglio ripartito ai processori.
Il tearing con il suddetto file di configurazione è risolto, ma adesso fa decisi scatti con cadenza di 1-2 minuti, sia usando reclock che un render audio hd soundmax, della scheda audio.
Suggerimenti?
inoltre una curiosità, la configurazione di MPC HC si fa scrivendo/modificando a manina il file ini?
Ilario
-
ho un file mkv dove andando su filtri/MPC video decoder mi dice:
Modalità DXVA ---> Not using DXVA mentre l'altro file non ho problemi infatti con le stesse impostazioni output (VMR9 renderless... ho xp) mi dice H264 bitstream decoder.no FGT... c'è l'accelerazione hw... come mai?
-
Può dipendere dall'IDC del file. Se usi DXVAChecker puoi capire se quel file, con quel decoder e con la tua scheda video può essere riprodotto in DXVA.
ciao,
fil