Quindi, secondo chi ha già provato, una configurazione con A64 X2 4200+,1gb ram, Nvidia 7600gs sarebbe sottodimensionata a far girare fluido un BR?
Visualizzazione Stampabile
Quindi, secondo chi ha già provato, una configurazione con A64 X2 4200+,1gb ram, Nvidia 7600gs sarebbe sottodimensionata a far girare fluido un BR?
E' il punto di partenza, gia' con le nuove NV8500-8600 o le ATI 2600 ci sarebbe piu' margine.Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
Sicuramente avranno fatto minestra... :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Non sono un grande intenditore di meccanica del blue-ray, le differenze tra i due modelli sono tante?
Voglio dire, a livello di ottica cosa cambia? Non sarebbe magari possibile modificarlo con il firmware ?
Bisognerebbe chiedere ai progettisti ma non penso che basti il firmware.
Al momento masterizzare Blu Ray non mi interessa proprio per cui per me va bene cosi'.
Ciao
Come se stessi dicendo che un lettore dvd cambiando il firmware masterizzasse !Citazione:
CiuRRoVoglio dire, a livello di ottica cosa cambia? Non sarebbe magari possibile modificarlo con il firmware ?
Il BDC ed il BDR sono naturalmente due macchine completamente diverse.
Uno legge BD e masterizza DVD l'altro legge e scrive BD-R e BD-RW ma al momento non conviene dato l'alto costo dei supporti.
Quando i prezzi si saranno abbassati magari ci saranno in vendita anche meccaniche più prestanti ad un prezzo più conveniente.
Scusate c'e' qualche gentile utente che ha il bdc 202 pionner che mi dice come si trova come lettore blu ray e come masterizzatore dvd(sopratutto la prima opzione), grazie.
Ciao, mi domandavo qual è la configurazione minima per vedere un blu ray con il pioneer bdc 202. Ce la faccio col P4 3.2?
Ciao, mi domandavo qual è la configurazione minima per vedere un blu ray con il pioneer bdc 202. Ce la faccio col mio P4 3.2 Giga?
Grande, faccio tesoro per il prossimo upgrade ... che mi dici della shceda video? Vorrei stare in casa ATI e possibilmente uscita HDMI in modo da veicolare l'audio ...:DCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
E' piaciuto il thread dedicato con la mia esperienza BD? Ho cercato di raccogliere un paio di rudimenti ... non mi sembrava il caso di ammazzare questo thread .... e grazie a chi mi ha aiutato e chi lo farà ancora in seguito ...
Io da 10 giorni. Con lettura diretta senza ripping vado bene ... sono contento. Ci ho installato VISTA, mi pare un poco più veloce in lettura del 2550 NEC, l'altro lettore sull'HTPC. Non ho ancora masterizzato, e non intendo farlo finch'è non avrò un altro lettore BD.Citazione:
Originariamente scritto da malawi
Per DAvide, ho capito che non c'è una risposta sola, dipende molto da quanto si prende in carico la GPU. Con schede grafiche che si occupano bene di accelerazione HW, si ha una riduzione del lavoro di CPU. Ma io .. nn so..
Grazie johnmup!:)
Anch'io ho comprato il pioneer BDC-202 ed avendo già comprato 15 film in formato blu ray, ed in previsione di molti altri, volevo realizzarmi un archivio digitale nel mio HTPC. Oltre ad any dvd quale altro software mi consigliate per creare una immagine iso? Con i normali DVD uso Clone DVD ma con i blu ray quale programma si dovrebbe comprare avente le stesse caratteristiche di clone dvd, ed in particolare avere la possibilità di togliere i sottotitoli, scegliere la lingua, eliminare tutto quello che non è film e creare un file iso quanto più piccolo possibile?
Grazie
scusate, ma dove posso trovare invece il BDC-S02, ovvero lo stesso pioneer con però in bundle PowerDVD Ultra?
Sbaglio ma un lettore di pc come questo non ha i vari problemi di supporto dei profili BD che hanno invece i player da tovolo? Perchè i vari profili prevedono caratteristiche HW e SW che un HTPC può tranquillamente avere o aggiungere in un secondo tempo, corretto?
Grazie,
TinToy
Nessuno è in grado di darmi una risposta?Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Che io sappia allo stato non ci sono alternative ad AnyDVDHD se vuoi fare una copia dei nuovi dischi con AACS MKBv4 e BD+. Per copiare i BD con BD+ devi usare la versione 6.1.9.5 beta uscita oggi.
DVDFabHDDecrypter funziona solo fino all'AACS MKBv3 e non funziona per il BD+. Anzi se cerchi di usarlo su un disco BD+, da quel momento non funzionerà più neanche su quelli vecchi.
Michele