Sicuramente pearl harbour..... l'ho rivisto decine di volte ed ho sempre pianto a dirotto!!
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente pearl harbour..... l'ho rivisto decine di volte ed ho sempre pianto a dirotto!!
Un altro film secondo me degno di lacrima e "qualcuno volò sul nido del cuculo"... con Jack Nicholson spettacolare...
Premesso che sono un "piagnone" (mi commuovo anche con i cartoni animati...), sul finale di questo film ho proprio preso a singhiozzare in maniera incontrollata.Citazione:
Originariamente scritto da ottobre_rosso
Credo comunque che abbia ragione Nordata, dipende molto dal momento e dallo stato d'animo nel quale si guarda un certo film.
Un'altra pellicola non ancora citata che mi mette il groppo in gola è "Rapsodia in Agosto" di Kurosawa quando l'anziana giapponese rievoca lo scoppio della bomba atomica nella seconda guerra mondiale.
Ciao, Marcello
ragazzi con mio sommo stupore non ho visto menzionato "love story"
i kleneex li hanno inventati dopo che e' uscito questo film (correvano gli anni 70 )
Non so se ricordate la struggente colonna sonora.....sigh!!:cry:
no guarda non riesco a non rispondere, ma quel film e' una vera americanata con la faccia inespressiva di ben affleck,non riesco proprio a trovare un momento toccante del film....Citazione:
Originariamente scritto da meygan88
Sicuramente Mystic River di Sean Penn , strano che nessuno lo abbia ricordato un finale incredibile e indimenticabile
"About Schmidt" con Jack Nickolson, con la perdita di una persona cara, gli mancano quei momenti che prima lo rendevano nervoso
Bellissimo anche il finale di quel film,in cui Nicholson,per la prima volta nella sua vita,si rende conto di "aver fatto la differenza".
Lo schiaffo di Shirley MacLaine al nipote in 'voglia di tenerezza', un must, altro che kleenex, l'ultima volta c'è voluto un pacco in confezione famiglia.
:cry:
Ma forse quello che mi ha più commosso è stato 'una storia vera', di Lynch. Quando ripenso a Richard Farnsworth, mi commuovo ancora...
Mi viene in mente, ora che ci penso, anche Boys don't cry, con Hilary Swank. Davvero tremendo, non sono più riuscito a vederlo una seconda volta... :(
La scena finale di 'Cinque pezzi facili' al distributore di benzina. Jack, il solito Jack. Davvero disarmante. Però adesso basta, ci manca solo che mi commuovo con i colleghi in ufficio :D ...
Non so se valgono anche i cartoon.....
cmq direi "love story", monsters & co (la scena finale su tutte), forrest gump (quando lui e jenny si rivedono al suo ritorno dal viet - fottuto -nam!), c'è posta per te, top gun...e perchè no pretty woman
poi wabbeh...mi sono commosso anche in alcune scene di "transofrmers", ma forse perchè vedere trasposto in film qualcosa che si vedeva da piccoli tanti anni fa...fa un certo effetto
secondo me, i già citati:
L' attimo fuggente (come fare a non commuoversi?)
Mystic River
Braveheart
Magnolia
non citati, ma che mi hanno lasciato un groppo in gola per la rabbia:
Hair (con la scena finale strepitosa)
Nel nome del padre (D.D.Lewis straordinario)
per finire:
Nemo (perché è uno dei preferiti di mio figlio e ogni tanto lui viene da me e mi dice: "papà, ti voglio bene....":p )
Dragonheart (che piace tanto a mia moglie....)
ciao,
Lorenzo
possibile che nessuna abbia ancora citato "American history X" oppure "finding neverland" con un grandissimo depp o anche"il sapore della vittoria"...
Angelo mi ha anticipato... pur non essendo neanch'io un piagnone, quoto Neverland.