:confused: :( :cry:
Visualizzazione Stampabile
:confused: :( :cry:
Finalmente qualcuno che è in linea con quello che dicevo in precedenza.
Esattamente come dice AlexZone, nei videogiochi, a differenza dei film l'upscaling da 720 a 1080 non compromette l'immagine (o lo fa in maniera impercettibile), non solo per l'ottimo scaler ps3, ma anche per la natura "non reale" dei videogiochi. A dimostrazione di questo, ripeto che nonostante l'upscaling, giocare COD4 a 1080p è un altro pianeta rispetto a farlo con la risoluzione nativa del gioco (600p). Per i film il discorso è diverso e non conviene eseguire l'upscaling perchè i difetti generati dall'interpolazione sono evidenti.
Riguardo ai TV, è come dice Danar: Da videogiocatore do molta importanza ad evitare l'effetto scia (difetto che noto subito): SONY x3500 e aggiungo anche PHILIPS 9632/9732 sono i migliori in assoluto nella gestione delle immagini in movimento (annullano l'effetto scia), anche l'ultimo TOSHIBA da quanto leggo sembra comportarsi bene, SAMSUNG (intendo l'M86) da questo punto di vista secondo me è molto mediocre. Sul PANASONIC non mi esprimo perché è un plasma ed ha caratteristiche differenti.
Le mie conclusioni: se non si acquista il TV per giocarci, allora il FullHD è sprecato, ma in caso contrario è la scelta giusta.
Questo raccontalo a chi spende migliaia di euro per un processore video....il vantaggio di uno scaler si nota quando lavora bene...è normale che se compro un lettore dvd che mi fa l'upscale a 1080p pagandolo 49 € posso presumere che lo scaler interno sia pessimo e quindi è meglio uscire alla risoluzione nativa (tanto l'upscale poi lo fa il televisore fino alla risoluzione del pannello....)Citazione:
Originariamente scritto da Uccionet
e non lo possiedo, ritengo che se gli scaler realmente non funzionassero non se ne venderebbero.... o no?
Mi interessa anche questo discorso... bravi che lo tirate fuori... altro che videogames :D
Caro omonimo (eh eh), ti assicuro che il mio lettore Sony NS78H (upscale 1080p su HDMI tramite chip proprietario) fa un lavoro egregio pur essendo costato 129 €....l'altro giorno mi sono guardato Shrek 3 e ti assicuro che sembrava di vedere un film ad alta definizione nativa (certo bisognerebbe vedere uno affianco all'altro un DVD upscalato e un DVD ad alta definizione per fare un vero confronto, però era proprio un bel vedere....). Ribadisco se lo scaler lavora bene i vantaggi si vedono eccome....
Non esageriamo con le generalizzazioni: l'uscaling è un processo da non escludersi in quanto "cattivo" a priori: tutto dipende dal tipo (e dalla qualità) del dispositivo - scaler interno, processore esterno - che lo attua ;-)Citazione:
Originariamente scritto da Uccionet
Il pannello Full Hd è imho la "scelta giusta" per chi deve vederci pioritariamente film in Blu-ray/HD DVD/Sky HD/PS3.
Per chi fa del TV un uso prevalente con segnali SD c'è parecchio da discutere, e, sempre imho, è quasi sempre meglio un Hd ready. Poi bisogna analizzare e valutare da caso a caso e da modello a modello...
Ciao.
Ricordiamoci sempre la distanza di visione....in molti casi è sempre meglio un HD Ready proprio per l'impossibiltà dei nostri occhi di distinguere 2 punti contigui ad una certa distanza....anche con fonti ad alta definizione (HD-DVD o BR) potrebbe bastare un HD Ready se lo si guarda da eccessivamente lontano, in quanto non potresti godere della maggiore risoluzione.....Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
....non fate altro che spaventarmi dicendo che la distanza é tanta ma.... 46 pollici! Per me un sogno... sono così tanti 3 metri anche per un 46?? Più grande non saprei neanche dove metterlo....:p ora ho capito perché sto perdendo la vista..... il mio crt da 21!!
Poi mi dite anche che hd ready é meglio.... Lo prenderei e risparmierei anche volentieri dei soldi ma visto che si guarda sempre avanti e mai indietro pensavo di non rischiare un giorno di pentirmi e prendere quindi un full..... pensate che mi turba la mancanza di una presa usb dietro al tv (W3000) trovo che potrebbe sempre servire in futuro piu' che oggi... dei giochi non mi frega granché... ma di un (spero di acquistarlo poco dopo il tv) dvd recorder che possa upscalare i miei vecchi dvd mi interessa eccome... meno male che mi dite che funziona! Se no mi sparavo realmente un colpo... tutto ciò che la mia mente costruisce viene distrutto in poco tempo da voi come un castello di carte... :D
Ciao Omonimo!
Attenzione....io non sto dicendo di comprare un HD Ready perchè con un Full butti via i soldi....anzi!! è sicuramente più future proof di un HD Ready!
Questi sono discorsi che si fanno per budget limitati...ma se puoi permetterti il 46W3000 secondo me puoi andare più che tranquillo e non rimarrai sicuramente deluso!! IMHO comprati il 46w3000 piuttosto che il 40x3500 (15 cm di diagonale in più non sono pochi....)
Questo é quello che volevo sentirmi dire :D non che si debba dire per forza naturalmente.... diciamo che speravo di sentirmi dire.
Ciao.
[QUOTE=dave 76][...]mi dite anche che hd ready é meglio...[...][/EUOTE]
Non mi sono mai sognato di dire che Hd ready è meglio in assoluto. Ripeto per l'ennesima volta: dipende da cosa ci devi fare col TV e dal tipo di segnali che dovrà gestire prioritariamente. Spero almeno questa volta di essermi spiegato chiaramente...
non volevo travisare il tuo pensiero.
Nessun problema, figurati.
ciao.
F
Stavo pensando proprio questo oggi mentre vedevo all'opera questi due bei LCD : costano quasi uguali , ma con la differenza che di una diagonale maggiore :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Succede anche a me :mad:Citazione:
Originariamente scritto da danar
Cerco di autoconvincermi che il plamsa sia migliore.
Ma se prima vedo un sony x3000-3500 e poi un qualsiasi altro plasma ( kuro o non kuro ) .............i plasma mi sembrano un po.......spenti !
Io vorrei comprarmi un tv 46-50" : vedrei soprattutto film in BR e sky ( anche HD )
Ma il mio dilemma è sempre quello : plasma o LCD ?
Gli LCD per me sono piu'.........vivi, accesi ! Ed a me piacciono di piu' !
Ma hanno i loro difetti.........
:confused: