Visualizzazione Stampabile
-
Tutto d'un fiato
Ho una domanda riguardo il periodo di rodaggio: le prime ore di funzionamento del plasma (50, 100, 200 o 300 che siano) è meglio che siano scaglionate con delle pause o posso eseguirle di continuo, senza spegnere mai la tv? Secondo la vostra esperienza, cosa consigliate?
-
Direi che sarebbe più giusto eseguire delle pause ogni tanto anche per farlo raffreddare ogni tanto.
Saluti,
Marco
-
aiuto
ragazzi, credo di avere un problema .....
Ho il mio pio da oltre un anno, fatto rodaggio con visioni in zoom, poi usato normalmente, mai un problema ... ora, da un pò di giorni, è come se fosse diventato più "sensibile" alla ritenzione.
In particolare, andando a schermo nero, es su imput 4 senza accendere l'apparecchio relativo, in basso a sinistra si vedono distintamente le maledette orecchie di topolino (disney channel, mia figlia ...), ma anche, ad es., la striscia inferiore di tg24 sky subito dopo aver visto il tg, o la sagoma di dr hose del menu iniziale della serie in dvd .....
Ho fatto la procedura video, l'effetto neve... tutto sembra scomparire (tranne le orecchie di topolinoi, che sembrano però sbiadire), però poi, se si torna a vedere la trasmissione relativa, riappaiono ,...
che diavolo succede? cosa posso fare?
-
Mi sembra normale ritenzione d'immagine, magari prima non ci avevi fatto caso, forse è solo una tua impressione quella che ora il pannello sia più sensibile. Magari hai modificato (o l'ha fatto qualcuno dei tuoi) i parametri di luminosità e/o contrasto o qualche altro parametro (risparmio energetico, etc.) che li può influenzare in maniera più o meno diretta? Prova a fare un test col DVD del Merighi e vedere se i livelli di luminosità e contrasto sono corretti.
-
Spero anch'io sia ritenzione ... proverò a verificare lum e contrasto ..
Ma il fenomeno di ritenzione può protrarsi così tanto tempo? (se non eseguo procedura video o effetto neve, su fondo nero di ingresso hdmi con periferica relativa sconnessa vedo le orecchie di topolino anche dopo 24 ore...)
-
Bel difettuccio questo dei plasma, lo stampaggio c'è sempre stato pure sulle Tv catodiche e anche quelle piu vecchie a valvole.
I plasma sono al nr. 1 per quanto riguarda la visione, ma non essendo ancora un possessore di TV piatta, mah, non sò alla fine dove andrò a sbattare la testa, se prenderò un plasma o un lcd-led.
Mi pare che gli Lcd-led stampaggio non esiste essendo una tecnologia diversa.
Certo che palle dover rompersi di tanto in tanto con lo stampaggio che ti viene davanti allo schermo e sudare per toglierlo.
-
guarda, da possessore di plasma da quasi 2 anni ti posso assicurare che il rischio stampaggio è pressochè impossibile se non in casi limite(tipo un logo statico penso per più di 4 ore visto che sicuramente fino a tre ore sintonizzato su uno stesso canale ci sono stato e non è mai successo niente) e la ritenzione una cvolta spenta la tele è sempre sparita nel giro di un minuto.
Vai sereno di plasma e non farti assalire dai dubbi.
-
Ragazzi prendendo un modello di plasma 50 pollici economico come quelli proposti da samsung che sono anche 3d questo problema dello stampaggio si presenta?
Siamo nel 2011 è cambiato qualcosa?
-
la ritenzione e quindi anche la possibilità di stampaggio sono insiti nella tecnologia al plasma...
anche se nelle più recenti produzioni il fenomeno è più "leggero" è sempre comunque esistente
-
Il mio Tv in firma soffre di questi problemi eccome.
Purtroppo il logo di Sky sport hd Diretta, non riesco più a levarlo, in nessun modo, consigli?
-
se è semplice ritenzione, evita per qualche giorno di guardare quel canale che ti ha causato il problema. Fai zapping, guarda altri canali/sorgenti (no sky).
Se proprio non va via, fai qualche ciclo di piowash, ma non dovrebbe essere necessario...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Ho fatto la procedura video, l'effetto neve... tutto sembra scomparire (tranne le orecchie di topolinoi, che sembrano però sbiadire), però poi, se si torna a vedere la trasmissione relativa, riappaiono ,...
che diavolo succede? cosa posso fare?
Controlla l'ORBITER che sia acceso .... non si sa mai !!!
Edit: non avevo notato la data del post .... suppongo dopo tutto questo tempo hai risolto !!
-
è acceso, lo è da sempre ...:)
-
Prova ad usare per una mezzoretta la modalità dinamica .... e vedi se succede qualcosa di positivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mulder
guarda, da possessore di plasma da quasi 2 anni ti posso assicurare che il rischio stampaggio è pressochè impossibile se non in casi limite
Quoto tutto in toto! Rammento che il fenomeno dello stampaggio sul mio era più evidente nei primi mesi di funzionamento.....e cmq non ho fatto alcun particolare "rodaggio" al mio Pana.....
Ora, dopo un paio di anni di utilizzo, devo dire che il tutto si è notevolmente ridimensionato, ogni tanto gli faccio fare 10 minuti di effetto neve in modalità dinamica ( soprattutto dopo aver visto films in widescreen dove rimangono le barre nere in alto ed in basso ) ed il problema si risolve.
Peraltro, non ho mai notato problemi al nero, come tanti lamentano.....