Visualizzazione Stampabile
-
Si è normale, con le ore di funzionamento diminuisce.
Comunque sia usalo in modalità soft per un pò di ore e la sera fallo spegnere tramite sleep timer (10 minuti bastano) su un canale con effetto neve, in modo da "pulire" lo schermo da eventuale ritenzione.
Ciao
-
Grazie mille Videolab,effettivamente gia lo uso con parametri molto bassi , una curiosita ,il tuo 50pb65 sofre ancora di ritenzione e dopo quante ore di utilizzo si nota meno ritenzione ? grazie mille
-
Rispetto le prime ore, posso dire che è quasi inesistente.
Ciao
-
Punto della situazione a 4 mesi dall'acquisto...
Veramente soddisfattissimo.
L'unico difetto che rilevo è la rumorosità, però è il classico difetto di cui non ti accorgi nel 99% dei casi salvo poi scattare quella sera in cui ti "fissi" e ad ogni momento di silenzio nel film ti ritrovi a pensare "cacchio, sembra di avere un ventilatore acceso...".
Insomma, diciamo che se il film è noioso dà fastidio, altrimenti no! ;)
Ora è arrivato il momento di appenderlo alla parete.
Parzialmente Off Topic. Chi l'ha già fatto che staffe ha usato?
-
Staff 1/80 Sarti.
Saluti.
p.s. Quoto Gavazza in toto
-
So che è una cosa banale, ma ho notato che sul televideo non cè la possibilità di vedere la scritta ingrandita del doppio, mi spiego in altre tv sempre di 50 cè la possibilità di vedere le pagine del televideo in maniera che la scritta della pagina venga divisa a metà e di conseguenza la scritta si fa più grande, come mai sul pb65 non è possibile? ho provato tutti i tasti ma niente, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da VideoLab
Staff 1/80 Sarti
Nel catalogo della SARTI riguardo alla staffa "Staff 1/80" (http://www.sarti.it/Catalogo_generale_08.pdf - pag. 19) è scritto MAX 46" e non viene riportata la portata max in Kg (che è poi quello che conta): mi confermi che la staffa è sufficientemente robusta? Ma la cosa che mi preoccupa di più è la distanza dalla parete. Il manuale del tv parla di tenere almeno 10 cm, e così a occhio, con quella staffa, il tv starà più vicino. Sarà sufficiente per un buon raffreddamento, considerando che NON alloggerei il tv in una nicchia?
Altro argomento: supporto dei filmati a 24p. Ho provato a collegare un lettore blu-ray ed a guardare qualche film (es. Resident evil apocalypse), ma nelle panoramiche e nelle scene in movimento si notano i famigerati “microscatti” (mancanza di fluidità). La situazione è migliorata un po’ settando diversamente l’uscita del lettore BD in modo che sul tv, premendo il tasto OK del telecomando, appaia la scritta “1080p 60Hz” anziché “1080p 24Hz”. Nel manuale del tv, a pag. 35 “Risoluzione supportata del display” è scritto che in modalità HDMI la risoluzione 1920x1080 a 24Hz è supportata.
A me pare che più che supportata sia mal sopportata… che ne dite? Oppure è colpa del fatto che i film in blu-ray sono in realtà a 23,976Hz?