Visualizzazione Stampabile
-
Azzo, lo hai pagato davvero poco...io 100 euro on line con hard disk da 250gb, anche se ne ho trovato montato uno da 320...funzionasse almeno...ho avuto un po' fretta nell'acquisto perchè proprio oggi qui da me han staccato del tutto il segnale analogico e mi ritrovo senza chissà per quanto...:(
-
Che firmware c'è sul cdv nuovo ? è uguale a quelli vecchi ?
-
Firmware
Che firmware c'è nel Cdv nuovo ? è uguale a quello vecchio ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pancio
Ciao, io ho nuovo CDV della "partita" con HDD equipaggiabile dalla parte superiore (senza HDD, pagato sabato u.s. 27,90 €uro all'Auchan).
Molti mesi addietro ne acquisati uno, sostituito ben 2 volte, con l'HDD in posizione inferiore.
Di fatto tra i "2" lotti pare esserci differenza ..... sul primo lotto mi zompava l'audio sui mux Mediaset ... su questo nuovo tutto è OK.
Non ho intezione di aprire il giocattolo per vedere se è uguale ai vecchi (sintonizzatori LG); posso solo dire che su quelli, tutti con identico difetto, ricevevo una potenza segnale pari a 51% con qualità 97-100%.
Sull'ultimo, ho invece qualità a 70% con potenza segnale pari a 62%.
Finchè funziona me lo godrò .....:D
Ma che versione di firmware c'è su quello nuovo con l'hdd sopra?
Ciao
-
Guarderò che fw ho .... se l'opzione non fosse visibile da menù ...... sapete con quale metodo posso accedere ai dati ???
-
Mi son dimenticato di dirvi che il mio decoder CDV DT3506 è rientrato dall'assistenza ma con lo stesso problema di ricezione (dopo 2 mesi)!!!
-
alimentatore
ciao a tutti,
anche a me è partito l'alimentatore dopo qualche mese e visto che la magnex latita ormai lo avevo messo nel dimenticatoio.
Però dopo avere letto questo forum e sopratutto il post di PLILIUM, ho aperto l'accrocchio ed ho constatato che erano partiti 2 condensatori da 1000μF/10v, li ho sostituiti con 2 da 1000μF/16v ed ora sembra che vada.
Vedremo il risultato nel tempo.
Quello che mi sembra strano è che tutti i simboli del diplay sono illuminati, non mi ricordo se anche prima era così, e su quel cavolo di manuale non c'è alcun riferimento.
C'è un led verde, uno rosso, la scritta DTV, la scitta HDD ed un simbolino che sembra un orologio.
Qualcuno sa dirmi a cosa si riferisce il led rosso e la scritta HDD non dovrebbe esserci solo quando uso l'HD.
Grazie.
-
Dovrebbero esserci. Il led rosso credo stia a segnalare che il robo è acceso. Quello verde che "prende il segnale". L'HDD secondo me dice semplicemente che c'è un HDD connesso (non dunque solamente quando in uso). Se provi a mettere in pausa, appare ANCHE || che altrimenti non vedi. prova.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Macco
Dovrebbero esserci. Il led rosso credo stia a segnalare che il robo è acceso. Quello verde che "prende il segnale". L'HDD secondo me dice semplicemente che c'è un HDD connesso (non dunque solamente quando in uso). Se provi a mettere in pausa, appare ANCHE || che altrimenti non vedi. prova.
Grazie delle info :cincin:
Comunque dopo il cambio dei condensatori, da una settimana regge.
Ho comunque notato che scalda parecchio dove c'è l'alimentatore.
Sto pensando di fargli un bel foro sopra e metterci una piccola ventola.
-
Ho avuto lo stesso problema Su un DVBT Magnex, ho aperto e uno dei due condensatori incriminati era "Verde" l'altro solo un po' gonfio.
Domanda: ho trovato dei condensatori di recupero ma solo uno ha un voltaggio di 16Volt l'altro 10Volt. posso sostiuirli con questi oppure devono avere tutti e due lo stesso voltaggio?
Grazie Daniele
-
:rolleyes:
Scusa ,ma valli a comprare nuovi a 25V .... meglio se del tipo a 105" ..... 2 cond nemmeno 1€ costano .... l'importante sono le dimensioni .... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mago_di_oz
:rolleyes:
Scusa ,ma valli a comprare nuovi a 25V .... meglio se del tipo a 105" ..... 2 cond nemmeno 1€ costano .... l'importante sono le dimensioni .... ;)
So che costano niente ma purtroppo ho degli orari di lavoro incompatibili con quelli dei negozi. Comunque ne ho recuperato un altro a 10V, li ho sostituiti tutti e due e ora l'apparecchio funziona bene. non ho ricollegato l'HD ma lo faro' appena recupero i condensatori piu' "tosti".
Mi rimane la curiosita': a uguale capacita' (1000MF) si potevano mettere di due voltaggi differenti (1 da 10V e 1 da 16V)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da todanny
Ho avuto lo stesso problema Su un DVBT Magnex, ho aperto e uno dei due condensatori incriminati era "Verde" l'altro solo un po' gonfio.
Domanda: ho trovato dei condensatori di recupero ma solo uno ha un voltaggio di 16Volt l'altro 10Volt. posso sostiuirli con questi oppure devono avere tutti e due lo stesso voltaggio?
Grazie Daniele
Anche a me uno era bucato e l'altro solo gonfio, nel dubbio li ho sostituiti tutti e 2 (90 cents in tutto).
Comunque ho usato quelli da 16Volt per via delle dimensioni ( già più grossi di quelli da 10), quelli da 25 avevo paura che fossero troppo grossi.
ciao.
-
:rolleyes: Il problema per chi ci lavora e' la qualita' , io preferisco reperire gli Elna made in Germany .... almeno durano ... altrimenti fai una riparazione e ti ritorna indietro dopo 3 o 5 mesi con lo stesso difetto (nella migliore delle ipotesi)..... perche' ormai i circuiti vengono progettati al limite , e se non si usa componentistica di qualita' ... son dolori .... i costruttori cinesi se ne fregano , e mai che un cliente ti dica " Ma che schifo di apparecchio ho comprato ? " anche se quello di fabbrica si guasta dopo pochi mesi non ha importanza , ma quello sostituito in riparazione... :rolleyes:
-
Ciao a tutti, possiedo da poco tempo un MAGNEX HDVR 3000 che per cio' che mi da o dovrebbe dare va piu' che bene con un neo non da poco non riesco a riprodurre cio' che viene registrato dai canali RAI e pochi altri mentre da MEDIASET tutto avviene con una regolarita' quasi svizzera.
Noto che durante la registrazione dai suddetti, canali RAI, il led verde pulsa mentre rimane fisso sugli altri. In fase di riproduzione la barra in alto sembra procedere ma dopo un secondo va via e rivedo il canale dove ero sintonizzato, in RECORDLIST la registrazione la vedo cosi' come vedo la durata ma non e' riproducibile.
Perche' ????? mi domando, cosa succede ???? sembra quasi che da tali canali provenga un qualcosa che non gli permette la riproduzione o forse la trasmissione non e' in un formato che piace......
Grazie a quanti vorranno illuminarmi
Carlo