Visualizzazione Stampabile
-
posso dire la mia ?
Se il panasonic 42Pz70EA avesse risolto i problemi del 42Pz70E (come anche il modello 42Pz700E) a questo punto ricordo che, riferendosi alla recensione di AfDigitale, ci troviamo di fronte ad un prodotto leggermente inferiore al Kuro Lx in ambito HD (voto 9 vs 10) ed identico per quel che riguarda la gestione dei segnali SD (7) e DVD (8) ma ad un prezzo invece mooolto più contenuto, con uniformità del pannello maggiore e con consumi più ridotti.
-
[QUOTE=Optimus Prime]le seguenti opinioni sono del tutto personali:
(regolate poi voi i pollici in base alla distanza da cui li usereste)
per i segnali SD il migliore è il pioneer kuro 428xd
per videogiocare, o da abbinare ad esempio alla Ps3 come "media station" (o "media center" che dir si voglia), il sony x3500
QUOTE]
tu percaso possiedi questi due televisori?:p :p :p:sbonk:
-
certo :)
l'ho anche specificato nel messaggio da cui hai quotato :)
la scelta è ricaduta su quelli dopo che sono arrivato alla conclusione di quali fossero le tv migliori
mi sarebbe sembrato strano se avessi avuto la possiblità di acquistarli ma poi avessi preso altri modelli che reputo inferiori, no?
-
certo, sono d'accordissimo, stavo scherzando!:)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
Se il panasonic 42Pz70EA avesse risolto i problemi del 42Pz70E (come anche il modello 42Pz700E)
Quali sono questi problemi??? non si riesce nemmeno a capire che differenze ci siano tra E e EA, mentre rispetto al 700E cambia il contrasto da 5000:1 a 10000:1, che non è poco. In certi post si legge di greenghosting ma in casi isolati e non da possesori diretti. Non si parla di judder ma di un ottima fluidità nella gestione del 1080p/24. In termini di segnali SD forse è il migliore in assoluto (vedi recensione Onslaught).
Io visto che l'ho comprato ritengo il 42PZ70EA il BestBuy dell'anno e penso lo sarà ancora per un bel pò. Il PIO, come d'altronde si legge in parecchi Thread ha qualcosa in più (se ne accorgerebbero solo i più pignoli e preparati nel settore) in termini di nero ma non da giustificare la differenza di prezzo.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Optimus Prime
le seguenti opinioni sono del tutto personali:
(regolate poi voi i pollici in base alla distanza da cui li usereste)
per i segnali SD il migliore è il pioneer kuro 428xd
per videogiocare, o da abbinare ad esempio alla Ps3 come "media station" (o "media center" che dir si voglia), il sony x3500
per film fullhd il pioneer kuro lx508
ho da fare una scelta a breve per il nuovo Tv (ho da poco venduto il crt 16:9) e sia il 40 x3500 che il 428xd della pioneer rientrano nelle mie possibili scelte; ho ps3 e xbox360 collegate in hdmi a un tv 26" in camera da letto, con l'acquisto del nuovo tv le sposterei in sala, ma il mio dubbio riguarda i segnali sd, come li gestisce l'x3500? non ho sky hd ma solo sd, guardo dvd (la ps3 cmq fa un buon upscaling) e gioco alle 2 console sopracitate; il problema è che la guarderanno anche i miei che gia sono partiti con discorsi tipo "paghi un sacco di soldi per vedere peggio la tv ecc"! le partite di calcio in sd su sky con il sony sono passabili o è meglio che mi indirizzi sul kuro 428xd? sono molto indeciso anche perchè vorrei che questa fosse la scelta definitiva (spendere 2-3.000 euro ogni 3-4 anni non mi va molto a genio), tu che mi consigli?
grazie mille, Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucas82
che mi consigli?
... Kuro
-
ma per quanto riguarda le fonti hd come le visualizza il kuro? da quello che ho letto in giro con i 24p non dovrebbe avere problemi, o sbaglio?
grazie,ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucas82
sia il 40 x3500 che il 428xd della pioneer rientrano nelle mie possibili scelte
guarda..il kuro sul segnale SD si comporta meglio del sony. e meglio di tutti i CRT che abbia mai visto (inaspettatamente)
però perdi il discorso del 1080p che sfrutteresti a dovere con la ps3 su x3500..
in ogni caso io ho venduto un CRT Hitachi a cui è subentrato l'x3500...e sinceramente mi sembra di vedere tutto meglio, nonostante le dimensioni superiori pensavo che influissero negativamente sul dettaglio
le partite si vedono benissimo. soltanto con alcune angolazioni noto delle leggere scalettature sulle linee bianche ad esempio dell'area di rigore. ma le vedevo anche sul 16/9 CRT..quindi penso sia un discorso di proporzioni (cioè la partita è trasmessa in 4/3 ma io la deformo a 16/9 per vederla a tutto schermo)
diciamo che il kuro si comporta meglio con l'SD
il sony meglio con la ps3
ma sono entrambi due televisori eccezionali che a mio parere non potranno deluderti :) fanno cadere il mito della TV LCD/Plasma che si vede peggio dei CRT
certo dovrai imparare a smanettare con i settings perchè quando li accenderai ti metterai le mani nei capelli (tanto il kuro quanto il sony)
ciau in bocca al lupo per l'acquisto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Optimus Prime
ma sono entrambi due televisori eccezionali che a mio parere non potranno deluderti :) fanno cadere il mito della TV LCD/Plasma che si vede peggio dei CRT
certo dovrai imparare a smanettare con i settings perchè quando li accenderai ti metterai le mani nei capelli (tanto il kuro quanto il sony)
ciau in bocca al lupo per l'acquisto :D
credo che alla fine mi buttero sul sony, ho visto cmq che il prezzo non si distanzia molto l'uno dall'altro , ma l'x3500 è decisamente completo nelle caratteristiche; farò un giro per negozi in questi giorni cercando di diradare gli ultimi dubbi(mi era piaciuto anche lo sharp xl2 ma quello che ho letto sul forum non mi ha entusiasmato affatto).
grazie, Luca
-
Non sono d'accordo con Optimus....con la PS3 il Pio ne esce vincitore per la maggior fluidità per l'assenza di scie e , importantissimo , per l'assenza di perdita di definizione sulle scene veloci ( soprattutto con il game ) cosa che invece affligge gli lcd e quindi anche il Sony ( leggi il 3D del 3500 e ti accorgerai che diversi utenti lamentano questi limiti degli lcd ) ......in'oltre gli lcd sono più ostici dei plasma sui settaggi , infatti bisogna trovare il giusto equilibrio per ogni ingresso e segnale , al contrario i plasma sono più equilibrati ....se nn vuoi spendere una cifra ti consiglio caldamente il Pana Pz 70 superiore a qualsiasi lcd in commercio
Ciao e Buon Natale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
se nn vuoi spendere una cifra ti consiglio caldamente il Pana Pz 70 superiore a qualsiasi lcd in commercio
Ciao e Buon Natale
per la cifra da spendere non ho grossi problemi, il modello che mi hai indicato tu sarebbe il fullhd, giusto? con i segnali sd (sky e dtt) come si comporta? con le console e i film(dvd, BD e HDdvd) avrei un buon rendimento(l'hdmi è 1.3 o 1.2?)? per quanto riguarda il kuro 428xd non sono molto convinto dalla risoluzione (1024x768) e soprattutto leggendo quà e là che a giugno potrebbe uscire l'equivalente ma fullhd non so se spenderei i 2000 e passa euro che costa pentendomene poi fra qualche mese; il sony sarebbe una scelta definitiva per il futuro, ha un ottimo parco ingressi e le sue caratteristiche mi allettano e non poco...uff, forse ho dato via il crt 16:9 wide triniton nel momento sbagliato... :cry:
ciao!
-
Se avessi avuto un CRT 16:9 di buona qualità io non lo avrei venduto adesso, a meno di non essere più che convinto di cosa comprare.
Tutti dicono che il Kuro rappresenti il top in questo momento ma ha il grosso limite di non essere 1080p.
Per chi, come me, intende fare un investimento pluriennale (non ci penso proprio a spendere altri 2000 euro tra 2-3 anni) e pensa di utilizzare fonti HD comprare un HD Ready è semplicemente stupido.
Forse oggi non ci sono tantissime fonti Full HD, ma fra 2 anni saranno probabilmente la maggior parte.
Quindi o risolvi (anzi risolviamo) con una TV 32" HD Ready di media qualità e poi se ne riparla tra 2-3 anni, oppure compriamo subito una Full HD di ottima fattura (da quanto leggo Sony x3500 o Samsung F86) e stiamo a posto per 5-6 anni.
Io sono ancora indeciso. Non ho la TV da diversi anni ed aspettare ancora qualche mese non mi creerà problemi. In effetti un Kuro FullHD da 42" sarebbe un'ottima soluzione. Sempre che certe voci siano vere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da klw
Quindi o risolvi (anzi risolviamo) con una TV 32" HD Ready di media qualità e poi se ne riparla tra 2-3 anni, oppure compriamo subito una Full HD di ottima fattura (da quanto leggo Sony x3500 o Samsung F86) e stiamo a posto per 5-6 anni.
anche questa è un'eventualità, io cmq ero assolutamente convinto sul x3500 il dubbio però mi è venuto spulciando gli altri thread che gia guardavo da mesi :help:
ciao!