Ma a parte le fig..he e l'averti ubriacato e rimpinzato... niente di tecnico???Citazione:
Originariamente scritto da luchy671
:D
Visualizzazione Stampabile
Ma a parte le fig..he e l'averti ubriacato e rimpinzato... niente di tecnico???Citazione:
Originariamente scritto da luchy671
:D
Infatti io stavo apsettando fuochi di artificio e tu te ne esci col prosecco!!!!!!!!!
Cmq ho guardato su qualche sito, in USA è già in vendita il LN-T4081 che è la loro versione del 40'' a LED. SU Amazon il prezzo è di 2.800$
[URL="http://www.amazon.com/Samsung-LN-T4081F-1080p-HDTV-backlight
ma cos'e' ??? si è conlcuso tutto con gli aperitivi e le donnine ?? :D
poveretto....lo si può capire no?
Anzi, beato lui.;)
Aperitivo:burp: ...donnne:oink: ....ma chi se ne frega del TV.:fuck:
HD-Ready?
Full-HD?
Aggancia il 24p?....
Non lo aggancia?...
Intanto agganciamoci sta mora....:asd:
Ma hai fatto bene!
cose da non credere....:D
Sarebbe interessante sapere se il modello a led 40 o 46 hanno lo stesso numero di zone illuminate del 52 cioè 60 .....in questo caso , credo , con una minore superfice di visione ,il controllo della retroilluminazione sarebbe più omogeneo e preciso rispetto al 52 andando quindi a migliorare le già ottime prestazioni del 52
Ciao
è vero...Citazione:
Originariamente scritto da Genio
....però questo aumenterebbe la complessità della gestione software e di conseguenza diventa importante la potenza dei processori utilizzati.
L'unica è aspettare che escano per vedere come saranno, però mi pare che di solito quando escono nuovi modelli negli States nel giro di un paio di mesi arrivano pure da noi
Ne hanno meno: ogni taglio ne ha un numero diverso,come è logico che sia,altrimenti i tagli maggiori si vedrebbero peggio.Citazione:
Originariamente scritto da Genio
:sbav: mi devo ancora riprendere ma vi posso dire solo una cosa il discorso più importante è se la samsung come azienda è affidabile perchè i suoi prodotti sono magnifici.
sono convinto che il loro marchio crescerà a dismisura i loro investimenti sono sulle nuove tecnologie e credo che tra 1 o2 anni sarà la n°1 assoluta.
riguardo i tv lcd non ho scritto nulla perchè non ho avuto la possibilità di testarli e chiedere informazioni ne eravamo tanti e poi ci facevano partecipare a giochi interattivi dove si vincevano diversi premi e che premi tipo un ragazzo ha vinto un pc portatile :winner: adesso devo scappare ci sentiamo domani.
comunque samsung o philips io ho chiarito le idee e punto su samsung.:ave:
Quindi secondo te è un limite della tecnologia led o è una furba politica dell'azienda affinchè fra sei mesi usciranno con la serie F? con il 50 % in più delle zone illuminate ?Citazione:
Ne hanno meno: ogni taglio ne ha un numero diverso,come è logico
Immagino già gli appassionati come me :cry:
Ciao
E' un limite dell'attuale applicazione: oltre a dover fisicamente installare le zone che si occupano del local dimming,serve anche un'elettronica che analizzi l'immagine e le piloti,e non è una cosa così semplice(per poter pilotare 2 miliondi i pixel serve una potenza enorme,tanto per fare un esempio).
Non credo proprio che tra 6 mesi escano nuovi modelli con local dimming(mai dire mai,però in genere le linee vengono aggiornate una volta l'anno,ergo una nuova serie R,una nuova serie M eccetera).
Ce ne fossero,comunque,di tecnologie che esordiscono con questi risultati.
Ti ringrazio Onsla per le risposte ....credo che in questo campo sei come "WIKIPEDIA";) .....domani finalmente potrò vedere l'F96 speriamo collegato ad un BR ........appena lo acquisterò se nn ti reca disturbo vorrei avere da te qualche dritta per la taratura
Ciao
Volentieri,anche se non avendo la tv sottomano non so quanto potrò essere d'aiuto(servirebbero giorni per tarare al meglio una tv di questo tipo):)
In ogni caso ne sai più di me alla ventiquattresima
Ciao
sembra proprio che samsung con la serie f86 abbia fatto centro! solo pregi e niente difettucci... cosi' possiamo tranquillamente dire fine a quei noiosi aggiornamenti della serie m86.