Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rs232
ragazzi oggi ho sentito la vostra futura bestiolina
cosa dire, rispetto all' 805 un abisso rispetto all' 875
scusami, io ho delle Jamo della serie E850 ( e i relativi abbinamenti Esurround ed Ecen ), non so se le conosci, ma pensi il 905 possa essere sprecato con queste casse? Sono ancora un pelo indeciso tra questo e l'875...
grazie mille
-
il negozio è in provincia di bg e si chiama M....x
il prodotto è gia diponibile
come diffusori usava le focal beryllium
se posso dare un consiglio prendete il modello 905, la parte audio è da paragonare ad un modello dal costo decisamente superiore come un pre con finale separato
le jamo non le conosco non saprei dire
-
Citazione:
Originariamente scritto da rs232
...il prodotto è gia diponibile...
Visto (nel senso ancora imballato) ieri un negozio della capitale, ma il prezzo è decisamente inaccettabile se paragonato a quelli online.
Confido in un co-buy o acquisto out-border :D
Ale
PS Hai chiesto la quotazione ?
-
confermo quanto detto da rs232,il 905 è davvero notevole,ascoltato ieri(durante il ritiro dei nuovi finali),ottimo anche con la musica,pilotava b&w 703 senza problemi,con sonorità elevate senza sbavature e distorsioni.
Per 2000 zucche,secondo me ne vale la pena.
-
2000 euro in assoluto,son sempre tanti soldi,e qui non ci piove.Ma se guardiamo cosa è in grado di restituire questo ampli,in termini di qualità,funzioni e potenza,sono sicuramente soldi ben spesi.
Vi ricordo che ad una cifra simile,viene/veniva venduto un certo Yamaha rx-v2700....:rolleyes: scandaloso.
-
onkyo 905 e
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Visto ieri un negozio della capitale, ma il prezzo è decisamente inaccettabile se paragonato a quelli online. ?
ciao, essendo anche io di roma è possibile sapere qual'è il negozio e a che prezzo lo vendono (anche in m.p.). grazie
saluti siryard
-
però dai non esageriamo nel trovare "enormi" differenze tra l'875 e il 905, mi fate spendere troppi soldi!!
Onestamente, da quello che ho letto online, non ci sarebbero differenze evidenti tra i 2 modelli, oltre qualche opzione in più e qualche menu.
La differenza non credo sia così marcata come evidenziato da qualcuno.
vero? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
...
Onestamente, da quello che ho letto online, non ci sarebbero differenze evidenti tra i 2 modelli, oltre qualche opzione in più e qualche menu.
...
Però non mi spiego una differenza di prezzo così marcata :confused:
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Però non mi spiego una differenza di prezzo così marcata :confused:
La connettività ad internet e l'ingresso USB sono per ora caratteristiche fatte pagare a caro prezzo da tutti i costruttori; comunque rispetto ai Denon resta competitivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
La differenza non credo sia così marcata come evidenziato da qualcuno.
vero? :D
Già il massiccio toroidale fa la differenza ;) .
-
non solo, sono 3 i toroidali 1 anche in alimentazione per il video e uno in alimentazione per l'audio
vi assicuro che la differenza è marcata
-
Mi lecco i baffi sempre di più :D :D
-
al top audio è in dimostrazione con impianto focal chorus 800 e il nuovo lettore onkyo hddvd con uscita bistream su hdmi
infatti sul display indicava dolby truehd e dts masterhd
dimenticavo una batteria di condensatori da 18000 mf di livello hi end
-
Ma guarda che caso, proprio con le Focal :D :D :D :D
-
noi focaliani siamo veramente fortunati